L'ESORCISTA: A QUARANT'ANNI DI DISTANZA DALLA SUA PRIMA USCITA (1973) L'ESORCISTA TORNA DI NUOVO AL CINEMA PER UN SOLO GIORNO RESTAURATO E DIGITALIZZATO NELLA VERSIONE 'DIRECTOR'S CUT' (WILLIAM FRIEDKIN) CON I SUOI INEDITI 11 MINUTI RECUPERATI DALLE SCENE ELIMINATE
Già Film di Apertura al 33° FantaFestival - Dal 19 GIUGNO
"Non so se questo film abbia cambiato i parametri del film dell’orrore, ma di sicuro resta uno dei miei lavori più noti. Tutti lo citano nella loro graduatoria dei film più inquietanti. Io ero restio a dare al film lo stesso titolo del libro di William Peter Blatty, autore anche della sceneggiatura: sapevo che sarebbe intervenuta, come poi avvenne, la censura, anche perchè nella vicenda il demonio si impossessa di una minorenne. Ma decisi di dirigerlo nonostante fossi reduce da 'Il braccio violento della legge'. Ricordo che mi ripetevo la frase di un’epistola 'La Fede è la sostanza delle speranze umane, l’evidenza di cose che non vediamo'. Mi affascinava poi la personalità di Blatty che aveva profonde radici religiose ed era figlio di libanesi immigrati a New York. Dopo il libro, lessi il possibile sull’esorcismo e sulle possessioni demoniache e constatai che la Chiesa Cattolica era reticente sull’argomento... Ho sempre pensato al mio film come a una detective story basata su una storia vera, da agnostico che crede al potere di Dio e ai misteri delle anime umane... è la mente, non il corpo, a essere posseduta nel film e questo è un motivo di conoscenza e fascinazione. Gli spettatori continuano a prendere dal film quel che serve loro: quasi come personale esorcismo da un mondo buio, dove le regole di Satana sembrano talvolta applicate. Gli esseri umani hanno perennemente bisogno di liberarsi da qualche cosa".
Il regista William Friedkin
(The Exorcist; USA 1973; Thriller Horror; 122'; Produz.: Warner Bros. in associazione con Hoya Productions; Distribuz.: Nexo Digital)
Cast: Ellen Burstyn (Chris MacNeil) Max von Sydow (Padre Merrin) Lee J. Cobb (Tenente William Kinderman) Kitty Winn (Sharon Spencer) Jack MacGowran (Burke Dennings) Jason Miller (Padre Damian Karras) Linda Blair (Regan MacNeil) Mercedes McCambridge (Demone) William O\'Malley (Padre Dyer) Barton Heyman (Dr. Klein) Peter Masterson (Dr. Barringer, direttore della clinica) Rudolf Schündler (Karl) Gina Petrushka (Willi) Robert Symonds (Dr. Taney) Arthur Storch (Psichiatra)
Musica: Steve Boeddeker
Costumi: Joseph Fretwell III
Scenografia: Bill Malley
Fotografia: Owen Roizman
Montaggio: Norman Gay e Evan A. Lottman
Effetti Speciali: Marcel Vercoutere
Makeup: Dick Smith
Casting: Louis DiGiaimo, Nessa Hyams e Juliet Taylor
Scheda film aggiornata al:
16 Ottobre 2023
Sinossi:
IN BREVE:
In un sito archeologico in Iraq viene dissotterrata una statuetta che raffigura un volto demoniaco. Intanto Chris, una giovane attrice divorziata, si trova a Georgetown insieme alla figlia dodicenne Regan per le riprese di un film. Di lì a breve strani fenomeni cominciano a verificarsi: il letto di Regan prende a muoversi da solo e la bimba inizia a dare segni di squilibrio. Tutti gli specialisti da cui viene esaminata non riescono però ad aiutarla. Non rimane altra scelta: la bimba deve essere sottoposta a un esorcismo…
SYNOSPSIS:
When a teenage girl is possessed by a mysterious entity, her mother seeks the help of two priests to save her daughter.
A visiting actress in Washington, D.C., notices dramatic and dangerous changes in the behavior and physical make-up of her 12-year-old daughter. Meanwhile, a young priest at nearby Georgetown University begins to doubt his faith while dealing with his mother's terminal sickness. And, book-ending the story, a frail, elderly priest recognizes the necessity for a show-down with an old demonic enemy.