ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    New Entry - Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie ..

    Itaca - Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Home Page > Movies & DVD > L'amore secondo Isabelle

    L'AMORE SECONDO ISABELLE

    RECENSIONE - Vincitore del Prix SACD alla Quinzaine 2017 di Cannes - Nomination come 'Miglior Attrice' (Juliette Binoche) ai César, agli EFA e ai Prix Lumières - Protagonista è Isabelle (Juliette Binoche), una bellissima cinquantenne madre e divorziata, alla continua ricerca del vero amore - Dal 19 Aprile

    (Un beau soleil intérieur; FRANCIA/BELGIO 2017; Commedia; 94'; Produz.: Curiosa Films/FD Production/Ad Vitam Production; Distribuz.: Cinema)

    Locandina italiana L'amore secondo Isabelle

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: L'amore secondo Isabelle

    Titolo in lingua originale: Un beau soleil intérieur

    Anno di produzione: 2017

    Anno di uscita: 2018

    Regia: Claire Denis

    Sceneggiatura: Claire Denis

    Cast: Juliette Binoche (Isabelle)
    Xavier Beauvois (Vincent)
    Philippe Katerine (Mathieu)
    Josiane Balasko (Maxime)
    Sandrine Dumas (Ariane)
    Nicolas Duvauchelle (Attore)
    Alex Descas (Marc)
    Laurent Grévill (François)
    Bruno Podalydès (Fabrice)
    Paul Blain (Sylvain)
    Valeria Bruni Tedeschi (La donna nella macchina)
    Gerard Depardieu (Denis, il veggente)

    Musica: Stuart A. Staples

    Scenografia: Arnaud de Moleron

    Fotografia: Agnès Godard

    Montaggio: Guy Lecorne

    Makeup: Turid Follvik (per Gérard Depardieu)

    Casting: Stéphane Batut

    Scheda film aggiornata al: 10 Maggio 2018

    Sinossi:

    In breve:

    Isabelle (Juliette Binoche) è una donna che si sente sola e invece è tutte le donne. Soffre, si illude, spera, dubita, desidera, piange, ama. Con ardore e convinzione, con il cuore aperto ed esposto, con leggerezza e ironia, in un film in cui fanno da sfondo la vita e il respiro di Parigi, con i suoi rumori e le sue luci, e la Tour Eiffel che sembra illuminare la città e Isabelle come se fosse un set.

    In dettaglio:

    Isabelle (Juliette Binoche) è una bellissima cinquantenne madre e divorziata, alla continua ricerca del vero amore. Isabelle è una donna che si sente sola e invece è tutte le donne. Soffre, si illude, spera, dubita, desidera, piange, ama. Con ardore e convinzione, con il cuore aperto ed esposto, con leggerezza e ironia, in un film in cui fanno da sfondo la vita e il respiro di Parigi, con i suoi rumori e le sue luci, e la Tour Eiffel che sembra illuminare la città e Isabelle come se fosse un set.

    Short Synopsis:

    Isabelle, Parisian artist, divorced mother, is looking for love, true love at last

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    'Frammenti d'amore'

    Ondivagare e vagheggiare sul tema. Appoggiarsi ad un'interprete che sa fare dei silenzi appesi in sospensione la miglior sceneggiatura. Ricordate la Juliette Binoche ne L'attesa (2015) di Piero Messina? Permettersi di tergiversare e di lasciare che il personaggio protagonista si culli a lungo sull'amaca delle proprie incertezze a cavallo dei propri desideri. Ecco, tutto questo è L'amore secondo Isabelle - film vincitore del Prix SACD alla Quinzaine 2017 di Cannes e Nomination come 'Miglior Attrice' (Juliette Binoche, per l'appunto) ai César, agli EFA e ai Prix Lumières. Ma in questa pellicola dagli umori indipendenti diretta da Claire Denis (regista formatasi all'ombra di Wim Wenders e Jim Jarmusch), che tallona l'amore in un'ottica tutta al femminile, di contro a quella maschile che occhieggia in contrapposto tra le righe, c'è molto di più. Affini pene d'amore a quelle provate da Agnès Jaoui con la sua Aurore nel recente 50 primavere di

    Blandine Lenoir, ma qui riproposte in tutt'altra espressività cinematografica.

    Ci sono film che ondivagano sul tema prima di mostrare il loro vero volto, il loro spessore, la loro dimensione. Ed è questo il caso. Se l'apertura sembra non troppo naturale, studiata, quasi in cerca della posa migliore per un nudo integrale, come una scultura classicheggiante nel ritratto d'artista, nelle circostanze di preliminari per un atto d'amore ripreso per scorci e per sensazioni, il finale è invece da manuale. Esilarante e tragicomico in una seduta che fronteggia la Isabella di Juliette Binoche con il veggente Denis di Gerard Depardieu. Il climax di incertezze sulle relazioni d'amore che la protagonista, ormai alla disperazione, dopo aver inanellato rapporti compromessi in partenza (uomini sposati o con la moglie o con l'arte), cerca di capire meglio su che sponda buttarsi consultandosi con un veggente che odora di cartomante. Ma non è neppure quel tergiversare verbale

    quasi surreale ad elevare sul piano autoriale l'epilogo, quanto il modo in cui compaiono i titoli di coda mentre la seduta si protrae ancora e ancora.

    Nel mezzo ci sta l'altalena amorosa di Isabelle, in cui Juliette Binoche porta uno spicchio del personaggio artista già sondato in Words and Pictures di Fred Schepisi (ma anche in Copia conforme di Abbas Kiarostami la Binoche ha interpretato una gallerista d'arte). Ma in definitiva la Binoche porta buona parte di se stessa al cinema, visto che nella vita è a sua volta pittrice oltre che attrice. L'arte nell'arte. Anche le sequenze con il giovane artista di teatro sono argomentazioni a doppio taglio - sembra quasi un monologo teatrale la riflessione stessa del giovane - mentre intanto l'incertezza di Isabelle si eleva al quadrato, dietro le quinte di un umorismo sotteso. Ma, a giudicare da quel che salta fuori dall'epilogo, è del tutto probabile

    che l'incertezza partorisca altra incertezza, a meno che Isabelle - dall'alto del suo target di bella donna cinquantenne, divorziata con una figlia da cui non ha vergogna di farsi vedere mentre piange le sue pene d'amore e solitudine - non comprenda veramente l'unico suggerimento con un senso logico avanzato dal sedicente veggente di Depardieu: cerchi di trovare un bel sole interiore. Che poi è anche il titolo originale del film: Un beau soleil intérieur.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    clip 'Ridammi le chiavi!':



    clip 'Al last...':

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Cinema e Agenzia MadeinCom

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di L'AMORE SECONDO ISABELLE

    Links:

    • Juliette Binoche

    • Valeria Bruni Tedeschi

    1

    Galleria Video:

    L'amore secondo Isabelle - trailer

    L'amore secondo Isabelle - trailer (versione originale francese sottotitolata in inglese) - Un beau soleil intérieur

    L'amore secondo Isabelle - clip 'Ridammi le chiavi!'

    L'amore secondo Isabelle - clip 'Alla fine...'

    Il giudizio della critica

    The Best of Review

    "Un lavoro complesso, silenziosamente sinfonico"
    "Variety"

    "Il ritratto ricco ed emotivamente complesso di una donna"
    "Hollywood Reporter"

    "Un finale immortale"
    "Village Voice"

    "Il film più volubile e divertente di Claire Denis"
    "Cahiers du Cinema"

    "Juliette Binoche illumina il film"
    "Le Figaro"

    International Press

    Italian Press

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - James Mangold racconta la vita del musicista ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    Wolf Man

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Reboot dell'omonimo film del 1941 di George ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..