ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Anteprima

    E' IN ARRIVO, IL PROSSIMO 10 APRILE, RUSSELL CROWE NEI PANNI DEL BIBLICO NOE' NEL 'NOAH' DI DARREN ARONOFSKY. UN'OPERA CHE FA GIA' DISCUTERE IN ANTICIPO SU UNA VISIONE CHE SI PREANNUNCIA IN QUALCHE MODO 'SINGOLARE'

    08/03/2014 - Sembra che il regista DARREN ARONOFSKY, dall'alto della sua particolare visione 'indipendente' di vedere le cose per poi trasporle sulla celluloide, o digitale che dir si voglia, abbia parlato del progetto filmico NOAH, di proporzioni bibliche, è proprio il caso di dirlo, fin dall'aprile del 2007, e precisamente in seno ad un'intervista rilasciata al "The Guardian".

    Occasione in cui ARONOFSKY, dopo aver rivelato la fascinazione subita dal personaggio di Noè fin dall'età di tredici anni, fornisce alcune anticipazioni della sua visione nei termini di "un complicato personaggio dark, con l'animo del sopravvissuto dopo il diluvio universale". E la sua non voleva essere certamente una rivelazione gratuita, giacché la stesura del primo script di NOAH risale nientemeno che al 2006, anno in cui ARONOFSKY presenta alla 63. Mostra del Cinema di Venezia il discusso THE FOUNTAIN - L'ALBERO DELLA VITA, uno dei suoi film più 'eccentrici' tra spiritualità filo-buddista, new age, sci-fi ed epica narrativa che potrebbe aver contribuito a porre le prime fondamentali pietre angolari dello stesso NOAH, almeno da un certo punto di vista stilistico e di ottica visiva.

    Ma concretamente, di questo NOAH, a parte il fatto che ad incarnarlo c'è un 'monumentale' RUSSELL CROWE, che le prime immagini ritraggono aderente al personaggio secondo l'iconografia più classica, del barbuto vegliardo accigliato dall'alto della sua 'ciclopica' responsabilità nei rispetti dell'umanità, della vita in senso lato, delle varie specie e del pieno rispetto dei dettami di Dio Padre secondo la Sua Insindacabile Volontà. Fortuna nostra che non abbiano accettato le due prime scelte, a nostro avviso del tutto inappropriate, di CHRISTIAN BALE e MICHAEL FASSBENDER, entrambi fin troppo longilinei se non proprio filiformi.

    Anzi, non si capisce com'è che ARONOFSKY non abbia pensato subito a CROWE, perfetto dal punto di vista iconografico per un personaggio di 'cotanta' mole! Senza CROWE, sicuramente sarebbe sparito anche quel pizzico di 'classico richiamo' in seno ad una 'rivisitazione artistica' dell'evento biblico che si lega a Noè e al Diluvio Universale. Rivisitazione che si preannuncia in qualche modo distante, pur nel pieno rispetto della sua essenza, dalla versione più ortodossa di personaggio ed evento, trasmessa in originale attraverso il Vecchio Testamento delle Sacre Scritture. E per NOAH ci si aspetta senz'altro una rivisitazione 'allaARONOFSKY', per così dire, ancor più alla luce del preventivo 'disclaimer' che la Paramount si è evidentemente sentita in dovere di mandare in avanscoperta sulla campagna promozionale del film. Disclaimer che suona così:

    "Il film è ispirato alla storia di Noè. Ci siamo presi delle licenze artistiche, ma crediamo che il film rispetti essenza, valori e integrità di una storia basilare per la fede di milioni di persone nel mondo. La storia biblica di Noè può essere trovata nel Libro della Genesi"

    La preoccupazione di non urtare la suscettibilità dell'ala cattolica più fondamentalista sembra tale che persino lo stesso RUSSELL CROWE si è prodigato per un inconsueto invito direttamente indirizzato a Sua Santità Papa Francesco su Twitter:

    "Caro Santo Padre@Pontifex@Pontifex_it@DarrenAronofsky#Noah film. Vuoi partecipare a una proiezione? Il messaggio del film è potente, affascinante, risonante".

    La cosa potrebbe suonare sinistra ma chi conosce e apprezza l'opera di DARREN ARONOFSKY, nonché la portata attoriale di RUSSELL CROWE, non solo non riesce ad intravedere alcun fondamentale 'tradimento' in odore di blasfemìa (non siamo nei paraggi di Dan Brown) , ma anzi, si resta in trepidante attesa di un'opera, per la quale ci sentiamo fiduciosi, sicuri che saprà senz'altro mettere d'accordo, in felice unione, Verità, Religione e Arte, lasciando intatta la Fede di ognuno.

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Anteprime recenti

    04/04/2025 - F1 di Joseph Kosinski, con Brad Pitt e Javier Bardem tra gli altri - Dal 25 Giugno al cinema. [leggi...]

    07/03/2025 - EDEN di Ron Howard dal 10 Aprile al cinema. [leggi...]

    11/01/2025 - 'LEE MILLER' di Ellen Kuras, con Kate Winslet nei panni della protagonista, celebre fotoreporter di guerra. Dal 13 Marzo al Cinema: RECENSIONE in ANTEPRIMA [leggi...]

    10/12/2024 - 'A COMPLETE UNKNOWN' di James Mangold, con Timothée Chalamet nei panni e nella voce di Bob Dylan - Da 23 Gennaio 2025 al cinema [leggi...]

    06/11/2024 - Anteprima: Una notte a New York (Daddio) di Christy Hall, con Dakota Johnson e Sean Penn. Dal 19 Dicembre [leggi...]

    11/09/2024 - Tra i più attesi!!! - IL GLADIATORE II di RIDLEY SCOTT dal 14 Novembre al cinema [leggi...]

    18/06/2024 - Tra i più attesi!!! - 'JOKER: FOLIE À DEUX' di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix di nuovo nei panni di Joker, e Lady Gaga tra gli altri. Dal 2 Ottobre [leggi...]

    25/04/2024 - 'HORIZON: AN AMERICAN SAGA': Kevin Costner torna al Western e questa volta sogna davvero in grande, con un'epopea suddivisa in ben quattro parti [leggi...]

    19/02/2024 - IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE di Wes Ball - Dall'8 Maggio [leggi...]

    11/01/2024 - SOUND OF FREEDOM-IL CANTO DELLA LIBERTA' di Alejandro Monteverde - Uscita Evento in Italia il 19 e 20 Febbraio [leggi...]

    Vai all'archivio completo di tutte le anteprime -->

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..