ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Maya Sansa

    Il cinema di Maya Sansa

    Biografia

    (Roma, ITALIA, 25 settembre 1975 - )
    Di origine italo-iraniana, vissuta a Roma con la madre, Maya Sansa incontra per la prima volta suo padre all’età di 15 anni, mentre professionalmente parlando, la sua formazione artistica passa attraverso il teatro sia di matrice italiana che anglosassone. Dal 1989 al 1994 studia Teatro con Alessandro Fabrizi e nell’anno 1993-1994 approfondisce lo stesso genere di studi al Teatro dei Cocci con Isabella Del Bianco e Cristiano Censi, conseguendo anche la maturità classica. Nel 1995 segue lo “Shakespeare Adition Course” al City Lit (Covent Garden) tenuto da Rodney Archer (Head of Drama del City Lit) a Londra e nello stesso anno fino al 1996 segue un corso biennale di Teatro (“Two Years Acting Course City Lit”), sempre tenuto da Rodney Archer. Tra il 1996 e il 1999 frequenta la “Guildhall School of Music and Drama” (Accademia di Arte Drammatica) a Londra. Tra i suoi più recenti ruoli di maggior successo si annovera sicuramente La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Maya Sansa è poi la protagonista del film di Fiorella Infascelli Un bellissimo tramonto, presentato all’ultima edizione del Festival di Locarno. Con il regista di Buongiorno, notte Marco Bellocchio la Sansa ha un rapporto privilegiato: è lui che la scopre e la fa esordire nel cinema nel 1998 come co-protagonista nel film La balia. Nel 1999 è protagonista del film di Gianfranco Giagni Terra di nessuno, mentre nel 2001 lavora in Benzina di Monica Stambrini e in Fratelli di sangue di Nicola De Rinaldo. Al cinema Maya Sansa affianca impegni televisivi tra cui, come protagonista in Lupo mannaro, per la regia di Antonio Tibaldi. Il 1999 è per la Sansa un anno particolarmente denso di riconoscimenti alla sua giovane carriera: come ‘Rivelazione dell’anno’ al Golden Globe Award Italy e alla Grolla d’Oro St. Vincent, cui seguono nel 2000 l’Italian Shooting Star alla 50a edizione del Film Festival a Berlino e nel 2002 il premio come ‘Miglior Attrice Protagonista’ al Festival di Annecy. Anche il 2004 si rivela un anno fortunato ricco di riconoscimenti ufficiali: vincitrice del Silver Ribbon come ‘Migliore Attrice Protagonista’ (con Adriana Asti, Sonia Bergamasco e Jasmine Trinca) per La meglio gioventù (2003) e ben due Nominations come ‘Migliore Attrice Protagonista’, ai David di Donatello Awards’ e al Silver Ribbon, per il ruolo della terrorista in Buongiorno, notte.

    Bibliografia: Press-Book L’amore ritrovato 2004; Press-Book Buongiorno, notte 2003; Maya Sansa-Biography in >Imdb.com<

    <- torna alla pagina principale di Maya Sansa

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..