Il
cinema di Jonathan Glazer
Biografia
(Londra, Inghilterra-Regno Unito 1966 - )
Di origine inglese, Glazer si laurea con una specializzazione in sceneggiatura e regia teatrale, iniziando la carriera proprio come regista di teatro e montatore per i promo dei film, lavorando anche per il premiato programma ID della BBC.
Nel 1993 Glazer è al fianco del produttore Nick Morris presso la ‘Academy Commercials’ dove scrive e dirige tre cortometraggi: Mad, Pool e Commission, prima di dedicarsi alla regia di video musicali (tra cui i promo di ‘Massive Attack’, ‘Blur’, ‘Nick Cave’, ‘Radiohead’, ‘Jamiroquai’) e di spot pubblicitari. Nel 1997 è nominato 'Regista dell’anno' agli 'MTV Video Awards', e proprio alcuni suoi video gli valgono diversi riconoscimenti, anche internazionali, in quanto ritenuto tra gli autori più innovativi degli anni Novanta in materia di spot pubblicitari, tra cui Parklife della “Nike”, “Levis” Odyssey, Swimblack e Surfer per la “Guinness”.
Particolarmente apprezzato anche il debutto al cinema nel 2000 con Sexy Beast, ambientato nel mondo del gangster britannico, film presentato ai Festival del Cinema di Londra, Toronto e San Sebastiàn, plurinominato, risulta vincitore del BAFTA come ‘Miglior Film Inglese Indipendente’, ‘Migliore Sceneggiatura’, ‘Miglior Regista’ e ‘Miglior Attore’ (Ben Kingsley).
Bibliografia : Press-Book del film Birth, 2004, p. 26; 61a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. La Biennale di Venezia, Milano 2004, p. 56, (Mondadori-Electa editore).
Jonathan Glazer Biografia breve in Italiano
Jonathan Glazer Biografia Completa in Inglese
<- torna alla pagina principale di Jonathan Glazer
|