ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Cinespigolature > CALICO JOE - JOHN GRISHAM E IL SUO RAPPORTO COL CINEMA (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    CALICO JOE - JOHN GRISHAM E IL SUO RAPPORTO COL CINEMA (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    Il guru del 'Legal Thriller' (dei suoi primi dieci libri, sei hanno visto la trasposizione in celluloide) scopre ora una storia di finzione che ha per protagonista una giovane stella del baseball, Joe Castle di Calico Rock, battitore dei Cubs di Chicago. L'opportunità per parlare di rapporti tra padre e figlio, di colpa, di perdono, di rimpianto. Calico Joe è il 25° romanzo di John Grisham

    04/08/2012 - JOHN GRISHAM nasce nel 1955 a Jonensboro, Arkansas, ma si sposta spesso con la famiglia. Si laurea in legge a Southaven nel Mississippi, dove esercita la professione di avvocato per un decennio. In quel periodo inizia a scrivere per diletto il suo primo romanzo, rifacendosi all’esperienza lavorativa. Spinto in giovane età alla lettura dalla madre, Grisham ama i libri tanto quanto è abile nello scriverli. Nel 1987 finisce la sua opera prima Il momento di uccidere, dopo averci dedicato tre anni. Inizialmente il romanzo fatica ad essere preso in considerazione dalle case editrici, a cui l’autore si rivolge. Sarà la Wynwood Press a pubblicarne 5 mila copie nel giugno del 1988. Il secondo libro Il socio fa un’uscita col botto, diventando il settimo romanzo più venduto del 1991. Quella che segue è una costante vena creativa che si rinnova anno dopo anno, concentrandosi soprattutto sui legal thriller, che faranno la sua fortuna. Grisham è lo scrittore più in voga degli anni ’90 e il più venduto, e dei suoi primi dieci libri sei hanno beneficiato di una trasposizione cinematografica nello stesso decennio.

    A due anni dalla sua pubblicazione, infatti, Il socio diviene un film, il primo di una lunga serie, diretto da Sidney Pollack e interpretato da Tom Cruise e Gene Hackman. La pellicola ottiene un successo strepitoso, che spinge Hollywood a proseguire questo sodalizio con lo scrittore, tanto da proporgli successivamente di scrivere due sceneggiature: Conflitti di Interessi (1998), diretto da Robert Altman, con Kenneth Branagh e Mickey (2004), di Hugh Wilson. Seguono le trasposizioni de Il rapporto Pelican, diretto da Alan J. Pakula e interpretato da Julia Roberts e Denzel Washington, Il Cliente (1994), Il momento di uccidere (1996), L’ultimo appello (1996), L’uomo della pioggia (1997), La giuria (2003) e Fuga dal Natale (2004). Grisham diventa così uno degli scrittori più cinematografici di sempre per l’immaginario collettivo. I film incuriosiscono lo spettatore, che diviene ben presto un lettore assiduo dell’autore, conosciuto oramai ovunque. Alla lista si aggiungono poi un film Tv – La casa dipinta - e tre serie televisive – Il Cliente, l’episodio pilota de L’avvocato di strada e Il socio.

    L’industria cinematografica ama il suo talento e lo scrittore gli corrisponde appieno. La penna di John Grisham arriva in profondità, descrive la parte più nascosta dei suoi personaggi infondendogli sincerità e rendendoli autentici. Riesce a coinvolgere il lettore in maniera totale, tanto da non riuscire a staccarsi dalla storia prima della fine. Ciò non è mai stato così vero come per l’ultimo suo romanzo: Calico Joe.

    Non è un legal thriller, vi si racconta la storia di una giovane stella del baseball, Joe Castle di Calico Rock, battitore dei Cubs di Chicago, che in poche settimane dal suo debutto riesce a infrangere numerosi record e a diventare l’idolo di migliaia di appassionati. È una promessa del baseball. Dall’altra parte gli si oppone un giocatore dei Mets di New York, Warren Tracey, un 34enne con potenza e velocità nei lanci, ma poco affidabile. Ha una moglie, un figlio di undici anni, Paul, e una dipendenza dall’alcol che lo rende aggressivo. Paul ammira Joe Castle, ma fa anche il tifo per il padre. Battitore e lanciatore si troveranno uno di fronte all’altro sul campo di gioco e Warren lancerà una palla che nessuno dimenticherà mai.

    Quella narrata da Grisham è una storia di finzione, in cui vi sono persone, luoghi e fatti reali mescolati con altrettanti totalmente inventati, per dare credibilità al racconto e coinvolgere il lettore, che rimane colpito dalla passione che traspare da queste pagine.
    Calico Joe è toccante, sportivo, drammatico, generoso e sincero. I personaggi si amano e si parteggia per loro, eccezion fatta forse per Warren, per il quale si prova rabbia.
    Grisham parla di colpa, di perdono, di rimpianto, mostra un padre che non sa comportarsi da tale, che comunica in maniera errata col figlio e spesso non comunica affatto.
    Calico Joe è il venticinquesimo romanzo di John Grisham, la cui intera opera comprende anche 2 romanzi per ragazzi (il terzo in fase di pubblicazione), una raccolta di racconti Ritorno a Ford County, tutti editi da MONDADORI, e un saggio. Negli USA uscirà in libreria il 23 ottobre 2012 The Racketeer, con una tiratura iniziale di 1 milione e mezzo di copie.
    Per quanto riguarda i film, è attesa per il 2013 la trasposizione cinematografica de L’ultimo giurato e Calico Joe ha tutte le carte in regola per essere preso in considerazione per una futura trasposizione.

    Calico Joe
    id.
    Autore John Grisham
    Traduzione: Nicoletta Lamberti
    Casa editrice: Mondadori, 2012
    Pagine: 186
    Prezzo: € 18,00

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..