ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Cinespigolature > LA RIVENDICAZIONE FEMMINILE DI CRISTINA COMENCINI

    LA RIVENDICAZIONE FEMMINILE DI CRISTINA COMENCINI

    Perchè la sua nuova piece teatrale 'Due partite' potrebbe anche diventare un film?

    27/06/2006 - E' avvenuto a Fiano Romano, il paese di Sabrina Ferilli, in seno al piccolo Festival Lo schermo è donna, quando Simonetta Robiony ("La Stampa", 10 giugno 2006, p. 26) ha chiesto a CRISTINA COMENCINI "se una differenza esista tra il modo in cui un autore maschio racconta la donna e quello in cui lo fa un autore femmina".

    La risposta di Cristina Comencini:

    "Le feste di famiglia, la cucina, i figli, i parti, la fatica del lavoro fuori casa, mi sembra riguardino più noi. O almeno mi pare diverso lo sguardo con cui li osserviamo, l'attenzione con cui li descriviamo. E' il mondo femminile ch eoggi va affrontato e esplorato di nuovo al cinema perché è come se ce lo fossimo dimenticato... Ho appena messo in scena 'Due partite', a teatro, dove confronto la nostra generazione e quella delle nostre madri. Ho riflettuto a lungo sulla questione. Forse ne farò addirittura un film. Siamo noi stesse che per lo sforzo di omologarci, di stare alla pari, di rivendicare diritti negati, abbiamo dimenticato cos'è la femminilità. Stiamo sempre in pantaloni e se ci vien da piangere in ufficio rimandiamo indietro le lacrime, scordandoci che Ulisse, il grandioso, eroico Ulisse dei greci, piangeva quando faceva i suoi racconti".

    Alquanto opportuna l'osservazione della Robiony: 'C'è proprio bisogno di tornare a quel mondo, visto che quest'altro non l'abbiamo ancora conquistato?'

    La risposta di Cristina Comencini:

    "Secondo me sì. Per noi donne, perché non possiamo continuare a negare l'appartenenza al nostro sesso per essere uguali a ciò che non siamo. Per gli uomini, perché hanno nostalgia di alcune qualità femminili sbiadite e cancellate da un'esistenza che per entrambi è ormai incentrata sul lavoro, negando a tutti e due il tempo della vita".

    Ci uguriamo, dato l'interesse del tema che riguarda il pianeta donna così da vicino, che Le due partite di Cristina Comencini non resti riflessione limitata ad una piece teatrale e che trovi la chiave e i mezzi per crescere e svilupparsi in un progetto in celluloide, e dunque concretizzarsi in un film. A giudicare dalle premesse potrebbe essere un qualcosa di cui si sente davvero il bisogno, soprattutto di questi tempi: riflettere, evitando l'omologazione globalizzante anche della persona, come sempre più spesso, purtroppo, sembra verificarsi.

    (A cura di Patrizia Ferretti)

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..