ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Cinespigolature > 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2013) - QUALE PROGRAMMA! LA PRESENTAZIONE UFFICIALE (Servizio a cura dell'inviata ELISABETTA VILLAGGIO)

    70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2013) - QUALE PROGRAMMA! LA PRESENTAZIONE UFFICIALE (Servizio a cura dell'inviata ELISABETTA VILLAGGIO)

    Presentazione ufficiale della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per un totale di 53 film ripartiti nelle varie sezioni (Venezia 70., Fuori Concorso, Orizzonti e Venezia Classici). Progetti e restauri odierni e futuri. Un evento speciale per festeggiare il 70° Compleanno della Mostra!

    25/07/2013 - Presentato dal Presidente Paolo Baratta e dal direttore artistico Alberto Barbera il programma della settantesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in una sala gremita. Saranno 53 i film delle varie categorie. Tre gli italiani in concorso: L’INTREPIDO di GIANNI AMELIO con ANTONIO ALBANESE, SACRO GRA un documentario di GIANFRANCO ROSI sul grande raccordo anulare di Roma e VIA CASTELLANA BANDIERA di EMMA DANTE che per la prima volta si cimenta dietro la macchina da presa.

    Nonostante le difficoltà la mostra ha nuovi spazi.

    La Sala Darsena sarà ristrutturata per la prossima edizione, ci sarà una sala dedicata alla stampa che incrementerà i posti e le qualità acustiche, un intervento che costa 6 milioni di euro e il comune sembra intenzionato ad aiutare con finanziamenti. Per festeggiare il settantesimo anniversario gli organizzatori hanno chiesto a 70 filmmaker mondiali, che hanno partecipato almento una volta al festival, di realizzare un brevissimo corto su quello che sarà il cinema del futuro. Tantissime le adesioni che verranno svelate solo all’inizio della manifestazione che si svolgerà dal 28 agosto al 7 settembre.

    Tanti i documentari perchè, come sostiene il direttore artistico, sono veri e propri film tanto che, per la prima volta, ce ne sono due in concorso.

    Tra i venti film in concorso: 5 americani, film molto diversi e molto interessanti;
    3 inglesi; 3 italiani; uno tedesco, uno giapponese, uno greco e varie le coproduzioni.
    C’è un omaggio di Scola a Fellini con un vero e proprio film che sarà una sorpresa. Grandi nomi ma anche molti autori poco conosciuti e tante opere prime. Film che guardano al pubblico e film d’autore perchè il festival deve offrire un panorama generale del cinema.

    Apre il festival GRAVITY un film in 3D con SANDRA BULLOCK, per la prima volta a Venezia, e GEORGE CLOONEY che è un habitué.

    Chiude sempre un film in 3D: il francese AMAZONIA che racconta la foresta e i suoi animali.

    Ci saranno film spettacolari, film d'animazione in 3D, un film sul trentennale di Solidarnosc, un horror australiano che è il sequel di un film di culto e il remake giapponese de Gli spietati di Clint Eastwood che ha concesso il permesso di rifarlo.

    Molto spazio ai documentari perché sono una componente del cinema moderno. Tra questi uno su Frank Zappa, uno su una regista che ha imparato l’ucraino ed è andata a vedere il fenomeno Femen, il mediomentraggio di Costanza Quadriglio con Alba Rorhwacher, 35 minuti bellissimi ed intensi, Gia Coppola nipote di Francis Ford con un film prodotto da James Franco e l’ultimo lavoro di Carlo Lizzani un documentario sul neorealismo, dove un vecchio autore come lui si rimette in gioco per raccontare una storia che non tutti conoscono.

    Una mostra all’insegna dell’omogeneità con film differenti tra loro proprio per accontentere tutto il pubblico, sia quello che ama i film più spettacolari che coloro che amano il genere d’autore.

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..