ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Cinespigolature > Libri - LA GUERRA DENTRO (le emozioni dei soldati) di Barbara Schiavulli

    Libri - LA GUERRA DENTRO (le emozioni dei soldati) di Barbara Schiavulli

    Presentano il volume a Roma, il 24 Ottobre alle ore 18, (presso la Sede di Ecampus, in Via Del Tritone 169) Lao Petrilli, direttore di Wililao, Fabio Chiucconi, inviato del Tg2, il Generale Masiello e la psicologa militare, il capitano Isabella Lo Castro, entrambi tra i protagonisti del libro.

    21/10/2013 - LA GUERRA DENTRO (le emozioni dei soldati) di BARBARA SCHIAVULLI

    Dei soldati in missione sentiamo parlare solo quando muoiono. O vengono feriti. All'improvviso ci si accorge di quanto siano vicine quelle guerre lontane che appaiono per qualche minuto ai telegiornali all’ora di cena. Migliaia di militari italiani sono stati in Afghanistan, in Iraq e in altri posti non proprio tranquilli. Partono per sei mesi, lasciando a casa le famiglie, gli amici e i propri interessi. Ci si sposta dall'altra parte del mondo e si compie quello che è per tutti il proprio dovere. Ma chi parte per la guerra non torna mai come era prima. La guerra trasforma, incrina le proprie certezze, sfida i propri limiti. Per la prima volta, dieci soldati italiani raccontano le loro emozioni: la paura, la morte, il coraggio, l'adrenalina, la nostalgia. Alcuni si sono posti domande, altri hanno trovato risposte, tutti sono cambiati dopo esserci passati: perché la guerra resta una cosa sporca, perché la guerra uccide, macchia, colpisce ed entra dentro, ti costringe a vederti per quello che sei.

    La guerra può far impazzire, ma anche diventare più forte. Dieci militari, dieci ruoli speciali, dieci storie e un'infinità di emozioni e sentimenti in gioco. Dal generale al ferito, dal cecchino al pilota, dal medico al sommergibilista si raccontano, perché la guerra non fa sconti a nessuno.

    Luogotenente Michele Olmetto, l'artificiere: "Ogni volta che parti, non ci pensi, ma sai che può accadere. Col tempo impari. La morte diventa una compagna tanto stretta quanto un amico. La vedi, le passi accanto, la disinneschi e tiri un sospiro profondo di sollievo che è un alito di vita che riempie il mondo. Anche questa volta è andata. E poi si ricomincia”.

    Capitano Gennaro Masino, il ferito: "Ho ripreso conoscenza, avevo solo le braccia libere. Ho pensato che la situazione fosse grave. Non riuscivo a muovermi, non riuscivo a togliermi i massi da sopra. Ero in trappola".

    Carmine Masiello, il generale: "La domanda che si pone un comandante è se si è pensato a tutto per proteggere le vite dei propri uomini, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto".

    R.B., capitano delle forze speciali: "La mia compagna sa che sono un militare, ma non sa quello che faccio, si preoccuperebbe troppo".

    Caporal maggiore Riccardo Andone, il rallista, l'uomo che sta in ralla, detto il sedile della morte: "Non sai che sensazione magnifica indossare le scarpe da ginnastica dopo sei mesi di anfibi".

    Il generale Giacomo Mammana, il dottore: "Con la vita di un uomo tra le mani non ti senti Dio, ma solo un uomo che deve agire in fretta".

    Capitano di Corvetta Riccardo Rizzotto, sommergibilista: "A volte col periscopio, riuscivo a intravedere le finestre di una casa, immaginavo un papà con i sui figli. In quegli istanti provavo molta nostalgia".

    Caporal maggiore capo Franco Falzarano, il tiratore scelto: "Qualora dovessi sparare, fai quel che devi. Ci pensi che hai una persona dall'altra parte. Eccome se ci pensi".

    Colonnello Marco Centritto, pilota: "L'incidente è casuale, cadere in missione invece non lo è, è un atto deliberato, ma nonostante tu sappia che c'è qualcuno che ti vuole uccidere, non lasci il tuo posto, perché i tuoi compagni sono il posto dove devi stare".

    E infine, il capitano Isabella lo Castro, psicologa: "L'idea dell'uomo che non deve chiedere mai, la stiamo smontando. L'uomo che riconosce le proprie emozioni, è più forte, non più fragile".

    L’Autore: BARBARA SCHIAVULLI, giornalista di guerra e scrittrice, ha seguito i fronti caldi degli ultimi vent’anni, come Iraq e Afghanistan, Israele, Palestina, Pakistan, Yemen, Sudan. Dopo aver raccontato le storie di chi i conflitti li subisce, i civili incastrati in una devastante realtà dove i nomi diventano troppo spesso numeri, con la Guerra Dentro abbandona le strade sterrate e le case distrutte e si immerge nel mondo dei militari in missione. Vincitrice di numerosi premi giornalistici, ha già pubblicato due libri: “Le farfalle non muoiono in cielo, storia di una kamikaze che non voleva morire” (ed. Meridiana) e “Guerra e Guerra, una testimonianza” (ed. Garzanti). La sua base di partenza è Roma.

    PREZZO DI COPERTINA CARTACEA 12 EURO; PREZZO EBOOK 5,99 - Editore: YCP
    cid: 5EE692B6-266E-48BF-9B3A-2A2DC37E7F31@station

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia lo Studio PUNTO&VIRGOLA.

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..