Stasera, 28 Giugno, in TV, su Sky Action, Canale 21, ore 21.00 - Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. - Dei motivi di cotanta longevità a trent'anni di distanza dall'uscita del film parla lo stesso regista Andrew Davis:
"La cadenza, il ritmo del film... è interessante, perché è equilibrato, diversamente dalle cose di oggi veloci fatte di fast-cut, dove a stento riesce a seguire quello che succede. E la gente oggi bofonchia invece di parlare, oggi si cerca il realismo... chi recita bofonchia per farlo sembrare reale, ma poi non si capiscono le parole. Penso che il film abbia una struttura classica, per il modo in cui passa le informazioni al pubblico, e nel modo in cui si fa seguire ... La storia del 'Fuggitivo' è su un dottore che dice 'Il Provasic provoca emorragie', e lo vogliono zittire perché vogliono far soldi. E' una cosa ancora rilevante oggi. Mi sembra che si sia discusso molto del ruolo delle compagnie farmaceutiche, della loro abilità nel manipolare le cose. Non sto dicendo che sono tutti cattivi, mio figlio è un dottore, so che è difficile portare sul mercato qualcosa, ma credo che per questa ragione oggi il film abbia ancora qualcosa da dire"
Il regista Andrew Davis
Soggetto: David Twohy basato sui personaggi creati da Roy Huggins
Cast: Harrison Ford (Dr. Richard Kimble) Tommy Lee Jones (Detective Samuel Gerard) Jeroen Krabbé (Dr. Charles Nichols) Joe Pantoliano (Sceriffo Cosmo Renfro) Sela Ward (Helen Kimble) Julianne Moore (Dr.ssa Anne Eastman) Andrea Katsulas (Frederick Sykes) Daniel Roebuck (Robert Biggs) L. Scott Caldwell (Erin Poole) Tom Wood (Noah Newman) Ron Dean (Detective Kelly) David Darlow (Dr. Alec Lentz) Jane Lynch (Dr.ssa Kathy Wahlund) Nick Searcy (Sceriffo Rowlins) Andy Romano (Giudice Bennett) Cast completo
Marie Ware (Infermiera Gladys)
Musica: James Newton Howard
Costumi: Aggie Guerard Rodgers
Scenografia: Dennis Washington
Fotografia: Michael Chapman
Montaggio: Dennis Virkler, David Finfer, Dean Goodhill, Richard Nord, Don Brochu e Dov Hoenig
Effetti Speciali: Roy Arbogast (coordinatore effetti speciali); William Mesa (supervisore effetti visivi)
Makeup: Peter Robb-King (supervisore)
Casting: Cathy Sandrich Gelfond e Amanda Mackey
Scheda film aggiornata al:
29 Giugno 2024
Sinossi:
PRELIMINARIA:
Il cuore gli batte forte; dalla gola gli esce rauco un ansito di terrore. Come la preda inseguita dal suo cacciatore, continua a correre. E' esausto, ma non può fermarsi; la minima esitazione potrebbe portarlo alla cattura... o alla morte. Il pericolo si nasconde dietro ogni angolo; dietro ogni ombra potrebbe nascondersi il nemico. Il dottor Richard Kimble sta vivendo un incubo dal quale non riesce a svegliarsi. E' un fuggitivo. E per lui non esiste rifugio...
Harrison Ford nei panni del Dottor Richard Kimble, vittima innocente della giustizia, e Tommy Lee Jones in quelli del funzionario federale Sam Gerard, suo inesorabile inseguitore sono i protagonisti de Il fuggitivo, un thriller carico di suspense tratto dalla serie televisiva The Fugitive che riscosse grande successo negli anni Sessanta...".
SINOSSI:
"Il dottor Richard Kimble, rinomato chirurgo di Chicago, ha quella che si dice una vita perfetta: una bella moglie di nome Helen (Sela Ward), una posizione di rilievo nell'ambiente medico, una casa lussuosa in un quartiere esclusivo di Chicago. Ma questa vita perfetta si spezza di colpo la notte in cui Helen viene assassinata.
Rincasando dopo un'operazione di emergenza, Kimble sorprende un intruso nella sua abitazione. E qualche istante più tardi trova la moglie che, gravemente ferita, gli muore fra le braccia.
Dell'assassinio viene accusato proprio lui, Kimble, benché innocente, viene ritenuto responsabile dell'omicidio e condannato a morte.
Tuttavia, durante il trasferimento al penitenziario, un gruppo di detenuti che viaggiano con lui tenta la fuga e fa sbandare il furgone cellulare, che finisce sui binari di un treno in arrivo. Scampato per un pelo alla morte, Kimble inizia così una lunga odissea alla ricerca del vero assassino di sua moglie: l'uomo senza un braccio (Andreas Katsulas), che solo lui è riuscito a vedere.
Ma adesso è un fuggiasco. Non appena la sua fuga viene scoperta, Kimble diventa l'oggetto di un'intensa caccia all'uomo condotta da Sam Gerard (Tommy Lee Jones), funzionario federale pieno di feroce determinazione che, con l'aiuto dell'aggressivo collega Renfro (Joe Pantoliano) e di un manipolo di altri agenti, ha giurato di assicurarlo alla giustizia.
Kimble è ormai un uomo disperato, senza identità, costantemente in fuga, che per sopravvivere può contare solo sulla propria intelligenza. Per il futuro non ha altra speranza che quella di rimediare al doloroso torto che gli è stato fatto; ma il tempo vola e Gerard gli è alle costole...".