ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > L'ultima casa a sinistra

    L'ULTIMA CASA A SINISTRA: IL REMAKE DEL FILM CULTO DI WES CRAVEN

    (The last house on the left USA 2009; horror; 110’; Produz: Wes Craven, Sean Cunningham, Marianne Maddalena; Distribuz: Universal Pictures Italy)

    Locandina italiana L'ultima casa a sinistra

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: L'ultima casa a sinistra

    Titolo in lingua originale: The last house on the left

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2009

    Regia: Dennis Iliadis

    Sceneggiatura: Carl Ellsworth e Adam Alleca

    Soggetto: Basato su un film di Wes Craven.

    Cast: Tony Goldwyn (Dot. John Collingwood)
    Monica Potter (Emma Collingwood)
    Sara Paxton (Mari Collingwood)
    Garret Dillahunt (Krug)
    Spencer Treat Clark (Justin)

    Musica: John Murphy

    Costumi: Janie Bryant

    Scenografia: Johnny Breedt

    Fotografia: Sharone Meir

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    La tranquilla famiglia Collingwood trascorre le vacanze nella casa al lago. Mary va a trovare la sua amica Paige, che fa la cassiera in un negozio. Le due ragazze fanno amicizia con Justin e lo seguono nel suo motel per fumare dell’erba. Ignare del fatto che Krug, il padre di Justin, sia un evaso psicopatico, le due ragazze si ritroveranno preda della sua banda. Dopo aver abusato di loro e averle uccise, i malviventi si rifugiano per la notte nell’ultima casa a sinistra, quella della famiglia di Mary. Quando i genitori scoprono la terrificante storia accaduta alla figlia, che si è salvata, ma che si trova in fin di vita, la tranquilla famiglia farà in modo di far rimpiangere a quei balordi l’essere entrati nelle loro vite.

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    L’ultima casa a sinistra è il remake del film omonimo scritto e diretto da Wes Craven e prodotto dall’amico Sean Cunningham nel 1972. Per il rispolvero di questo film oramai divenuto un cult, Craven e Cunningham, qui produttori, hanno preso in considerazione almeno 100 registi, prima di scegliere Dennis Iliadis. Secondo i due artisti non ci poteva essere scelta più azzeccata, dopo aver visto il film d’esordio del giovane regista greco Hardcore (2005). Volevano qualcuno che sapesse raccontare la storia in modo innovativo, da una diversa prospettiva e nello stesso tempo che conferisse una propria visione del dramma. Secondo Craven bisognava essere in grado “di gettarsi nell’oscurità più fitta senza per questo perdere quelle componenti più propriamente umaneâ€. Iliadis è stato in grado di creare personaggi forti in situazioni estreme.

    La storia è raccontata in modo viscerale, si parla di cosa persone normali riescano a fare in circostanze straordinarie, azioni che

    razionalmente non si attuerebbero. Si prova un’empatia immediata per la protagonista e così lo spettatore si immedesima nelle reazioni avute dai genitori. Chiunque, nelle situazioni straordinarie descritte dal film, potrebbe fare di tutto per salvare e proteggere il proprio figlio.
    Il regista ha scandagliato l’animo umano, mettendo in scena due semplici genitori che trovano dentro di sé quel coraggio e quella prontezza di spirito che magari non credevano di possedere. Dall’altra parte Iliadis mostra dei balordi senza una coscienza, con un cuore nero come la pece, che non si fermano davanti a nulla. In una sequenza Krug sarebbe capace persino di uccidere suo figlio pur di salvare la propria vita. Justin è l’unico della banda ad avere dei rimorsi per quello che gli altri hanno fatto e non rimane fermo a guardare, ma si pone dalla parte dei Collingwood. Justin rappresenta la condotta morale del film, rispecchiando i sentimenti dello spettatore.


    Iliadis ha scelto Cape Town, in Sud Africa, per la location. Il regista ha organizzato una settimana intensificata di prove prima di girare, cosa non molto frequente a Hollywood. Questo per creare quell’armonia e familiarità con i personaggi e l’ambientazione più ottimale nel quale muoversi per attori e troupe. L’illuminazione, i suoni, la scenografia, le inquadrature dovevano essere quelle più giuste per ogni situazione e, di conseguenza, più realistiche.
    La fotografia contribuisce a creare la tensione palpabile e tagliente che percorre tutto il film. Le sequenze sotto la pioggia battente possiedono un’energia e infondono un’aspettativa non indifferente.

    L’unico neo è nel finale, la scelta di far esplodere la testa di Krug nel microonde stona col resto delle uccisioni, e sa di artefatto.
    L’ultima casa a sinistra è un film che fa riflettere sulla natura umana, oltre a possedere la suspense di un thriller e far provare un’inquietudine da horror. È

    un remake curato e ben diretto, indicato non solo agli amanti del genere. È un film a più ampio respiro.

    Links:

    • Garret Dillahunt

    • Sara Paxton

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..