ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > The Forgotten

    THE FORGOTTEN : STATI DI ALLUCINAZIONE ISPIRATI A UN SOGNO

    “Un buon thriller può avvincere il pubblico più di qualsiasi altro genere e ciò vale soprattutto per ‘The Forgotten’ che inchioda lo spettatore alla poltrona dall’inizio alla fine perché narra la vicenda di una donna che non si sa se abbia avuto un figlio oppure no, o che forse soffre di una grave forma di psicosi. Comunque stiano le cose, sta vivendo un incubo, solo che non sappiamo se l’incubo è frutto della sua mente oppure è reale…â€
    Il regista Joseph Ruben

    (The Forgotten, USA 2004;thriller psicologico di fantascienza; 91’; Produz.: Revolution Studios, Jinks/Cohen Company/Visual Arts Entertainment Inc.; Distribuz.: Sony Pictures Releasing International/Columbia Tristar Films Italia)


    Locandina italiana The Forgotten

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: The Forgotten

    Titolo in lingua originale: The Forgotten

    Anno di produzione: 2004

    Anno di uscita: 2005

    Regia: Joseph Ruben

    Sceneggiatura: Gerald Di Pego

    Soggetto: Gerald Di Pego

    Cast: Julianne Moore (Telly Paretta)
    Dominic West (Ash Correll)
    Gary Sinise (Dr. Jack Munce)
    Alfre Woodard (Det. Anne Pope)
    Linus Roache (Mr. Shineer)
    Anthony Edwards (Jim Paretta)
    Christopher Kovaleski (Sam Paretta)
    Matthew Pleszewicz (Sam a 5 anni)
    Kathryn Faughnan (Lauren Correll)
    Jessica Hecht (Eliot)
    Robert Wisdom (Carl Dayton)
    Lee Tergesen (Al Petalis)
    Katie Cooper (Impiegato di biblioteca)
    Scott Nicholson (Poliziotto)
    P.J. Morrison (Poliziotto)
    Cast completo

    Musica: James Horner

    Costumi: Cindy Evans

    Scenografia: Bill Groom

    Fotografia: Anastas N. Michos

    Montaggio: Richard Francis-Bruce

    Casting: Margery Simkin

    Scheda film aggiornata al: 11 Marzo 2025

    Sinossi:

    “E se vi dicessero che i momenti più importanti della vostra vita non sono mai esistiti e che i vostri ricordi più cari sono solo fantasie?â€

    “… Telly Paretta (Julianne Moore) è tormentata dal ricordo del figlioletto Sam di otto anni, morto in un incidente aereo avvenuto sei mesi prima. Mentre tenta di affrontare questo dolore e il conseguente allontanamento dal marito Jim (Anthony Edwards), il suo psichiatra, il dott. Munce (Gary Sinise), le comunica la sua diagnosi: Telly soffre di allucinazioni, suo figlio non è mai esistito e lei sta fabbricando i propri ricordi. Sbalordita, la donna cerca di trovare prove dell’esistenza di Sam: foto, video, album.
    Ma tutto è sparito.
    Telly si convince di essere impazzita fino a quando incontra Ash Correll (Dominic West), il padre di una delle altre vittime della catastrofe aerea. Insieme intraprendono una ricerca per provare l’esistenza dei loro figli e rivendicare la loro sanità mentaleâ€.

    Dal Press-Book di The Forgotten

    Commento critico (a cura di Patrizia Ferretti)

    >FLASH MOVIE<
    NEPPURE LE PIU’ POTENTI FORZE ALIENE POTRANNO ANNULLARE L’ESISTENZA DEL PROPRIO FIGLIO. PER UNA MADRE. E’ IMPOSSIBILE DIMENTICARE E NIENTE E NESSUNO AL MONDO POTRA’ MAI FARCI NULLA. BEL PUNTO DI LANCIO CHE TENDE A SGONFIARSI. PURTROPPO NEANCHE LA PERFORMANCE DI PUNTA DI JULIANNE MOORE E’ SUFFICIENTE A MANTENERE ALTO IL LIVELLO PER L’INTERA DURATA DEL FILM, FIN TROPPO SHAKERATO E DILUITO IN UN MARE DI CLICHE’ ACCADEMICI

    Lo spunto era doppiamente interessante: quello di trovarsi nelle circostanze tali da dover mettere in discussione la reale esistenza dei momenti più importanti e dei ricordi più intimi e cari della propria vita e quello, ‘commercialmente’ accattivante, dell’amore incondizionato di una madre per il proprio figlio, totalmente assorbita e protesa a cercare di dimenticare la sua morte che di lì a poco potrà dirsi solo presunta. Il percorso è di quelli che porta la madre sul filo ininterrotto di un’angosciosa ricerca per

    ritrovare e salvare il proprio figlio da un destino avvolto nel mistero. Ottima partenza dunque, per un bel thriller psicologico, anche se sicuramente non fuori dal comune, in cui peraltro spicca solo la profondità recitativa di Julianne Moore (Nomination all’Oscar come ‘Migliore Attrice Protagonista’ per Far from Heaven - Lontano dal Paradiso e come ‘Migliore Attrice Non Protagonista per The Hours), di contro all’’asettica’ performance di Gary Sinise (Oscar per l’interpretazione del tenente Dan in Forrest Gump), nei panni dello psichiatra. Profondità che la Moore gestisce sul piano introspettivo affiancata a un buon adattamento per le scene d’azione su cui la regia, ahimè, ha fin troppo insistito con un ritmo reiterato e forse più in linea con polizieschi serials di marca televisiva. Ottimi ingredienti diluiti e soffocati in numerosi stereotipi (citazioni?) visti e rivisti: dall’alieno inattaccabile, sempre più forte dell’umano, su cui le ferite d’arma da fuoco hanno connotazione autorimarginante

    alla stessa identica maniera di Terminator, al clichè di contorsionismi in circostanza di attacco alla gola che rimanda ad un preciso fotogramma di Blade Runner in cui Deckard (Harrison Ford) è vittima di uno dei ‘Nexus’, fino allo stesso concetto del controllo sulla mente e sulla memoria (ricordi), variamente sondato in gran parte della cinematografia, dallo stesso Blade Runner al recente The Manchurian Candidate, A. I., o, tornando un po’ più indietro, Explorer, peraltro remake di un film che già negli anni Cinquanta aveva affrontato in un certo senso, per quanto indirizzato sull’impianto meccanico, il tema di un potere alieno sulla mente umana.
    Sembra che la scintilla per l’avvio di The Forgotten sia scoccata dall’ispirazione di un sogno fatto dallo sceneggiatore Gerald Di Pego: “Nel sogno c’era una fotografia di famiglia, una madre, un padre ed un bambino. Lentamente l’immagine del bambino cominciava a sbiadire e infine sparivaâ€. Forse la

    sera precedente Di Pego si era rivisto Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, dove per l’appunto, su altre basi di dimensioni temporali parallele, l’immagine di qualcuno di famiglia cominciava a sbiadire e infine spariva. Non è certo un’idea nuova o particolarmente originale, ormai.
    Insomma, l’ennesima storia di alieni cattivi, o quanto meno invadenti, che la fanno da padroni sul genere umano, per velleità di semplice curiosità o studio della specie e del relativo comportamento, quando non animati da manie di sterminio, in ogni caso sempre fautori di azioni a danno degli esseri umani. Dunque, nulla di nuovo all’orizzonte.

    Bibliografia:

    Sito ufficiale: www.sonypictures.it

    Links:

    • Joseph Ruben (Regista)

    • Julianne Moore

    • Gary Sinise

    • Dominic West

    1| 2 | 3

    Galleria Video:

    The Forgotten - trailer

    The Forgotten - trailer (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..