ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > L'uomo bicentenario

    L'UOMO BICENTENARIO

    'CELLULOID PORTRAITS' rende Omaggio alla Memoria di ROBIN WILLIAMS - 'Celluloid Portraits Vintage' - I Bellissimi! - Dal 4 FEBBRAIO 2000

    (Bicentennial Man; USA 1999; Dramma Sci-Fi; 132'; Produz.: 1492 Pictures/Columbia Pictures Corporation/Laurence Mark Productions/Radiant Productions/Touchstone Pictures; Distribuz.: Columbia Tristar Films Italia)

    Locandina italiana L'uomo bicentenario

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SYNOPSIS

    Titolo in italiano: L'uomo bicentenario

    Titolo in lingua originale: Bicentennial Man

    Anno di produzione: 1999

    Anno di uscita: 2000

    Regia: Chris Columbus

    Sceneggiatura: Nicholas Kazan

    Soggetto: Dall'omonimo racconto di Isaac Asimov e dal seguente romanzo Robot NDR 113 dello stesso Isaac Asimov e di Robert Silverberg.

    Cast: Robin Williams (Andrew Martin 'Uno')
    Embeth Davidtz (Amanda Martin 'Piccola Miss'/Portia Charney)
    Sam Neill (Richard Martin) (Signore)
    Wendy Crewson (Rachel Martin) (Signora)
    Hallie Kate Eisenberg (Amanda Martin) (Piccola Miss all'età di 7 anni)
    Lindze Letherman (Grace Martin) (Miss all'età di 9 anni)
    Angela Landis (Grace Martin) (Miss adulta)
    Stephen Root (Dennis Mansky) (Presidente della Robotics)
    Oliver Platt (Rupert Burns)
    Kiersten Warren (Galatea)
    Bradley Whitford (Lloyd Charney)
    Igor Hiller (Lloyd Charney all'età di 10 anni)
    John Michael Higgins (Bill Feingold) (Avvocato dei Martin)
    George Wallace (1º Presidente del Congresso Mondiale)
    Lynne Thigpen (2º Presidente del Congresso Mondiale)

    Musica: James Horner

    Costumi: Joseph G. Aulisi

    Scenografia: Norman Reynolds

    Fotografia: Phil Meheux

    Montaggio: Nicolas De Toth e Neil Travis

    Effetti Speciali: Dean Wright (produttore esecutivo effetti speciali); James E. Price (supervisore effetti visivi)

    Makeup: Cheri Minns (per Robin Williams)

    Casting: Janet Hirshenson e Jane Jenkins

    Scheda film aggiornata al: 10 Luglio 2020

    Sinossi:

    Il film ripercorre l'esistenza di Andrew Martin, uno dei primi prototipi di robot positronico (modello NDR-114, da cui il nome "Andrew"), acquistato dalla famiglia Martin nell'aprile del 2005 come robot di servizio. Nonostante l'iniziale diffidenza della signora Martin e l'aperta ostilità della figlia maggiore, il robot viene lentamente accettato dalla famiglia, ed in particolare dalla figlia più piccola (Piccola Miss), con la quale stringe un legame molto forte.

    Andrew dimostra ben presto di possedere emozioni e reazioni del tutto inaspettate per un robot, e soprattutto di essere dotato di un'innata dote per l'intaglio del legno. Sotto la guida del signor Martin, acquisisce una sempre maggior consapevolezza di sé, fino al punto di richiedere di non essere più considerato una proprietà e di ottenere la propria libertà.

    Con il tempo, Andrew chiede di potersi mettere alla ricerca dei robot della vecchia serie NDR, ma il suo viaggio, durato quasi vent'anni, non sembra portare a risultati concreti. Raggiunta San Francisco, Andrew trova una variante femmina della serie NDR, appartenente ad un tecnico di robot chiamato Rupert Burns. Burns informa Andrew che suo padre era un tecnico e che aveva trovato il sistema per far assomigliare un robot, in tutto e per tutto, ad un essere umano. Entusiasta, Andrew finanzia economicamente la ricerca di Burns e si sottopone ad un intervento che lo rende definitivamente simile ad un umano.

    Tornato a casa dei Martin, Andrew scopre che ora "piccola Miss" ha una nipote di nome Porzia. Non molto tempo dopo, "piccola Miss" muore a causa della vecchiaia ed Andrew vara, insieme a Burns, un progetto volto alla costruzione di una controparte meccanica degli organi umani. Il progetto prende forma, ed Andrew si sottopone ad un nuovo intervento che gli dà finalmente la capacità di provare tutte le sensazioni umane, grazie ad una variante elettronica del sistema nervoso centrale.

    Innamoratosi di Porzia, Andrew tenta di essere riconosciuto a tutti gli effetti come essere umano, ma l'organo giuridico competente, noto come "Congresso Mondiale", rifiuta di approvare. Andrew, allora, decide di sottoporsi ad un ultimo intervento, facendo iniettare del sangue umano all'interno dei suoi circuiti. L'operazione viene eseguita dall'ormai anziano Rupert Burns, che nel tempo è diventato ricco e famoso grazie agli organi meccanici costruiti insieme ad Andrew.

    Dopo alcuni anni, Andrew è ormai invecchiato e si ripresenta davanti al Congresso Mondiale per ripetere la sua richiesta. Il congresso richiede tempo per deliberare. In punto di morte, dopo duecento anni di vita, Andrew Martin viene informato che è diventato membro a tutti gli effetti del genere umano. Morto Andrew, Porzia chiede ad un'infermiera (che si rivela essere Galatea, la variante NDR femmina di Rupert Burns) di staccare anche a lei la spina, cosicché possa raggiungere Andrew. Il film si conclude con Galatea che cita a Porzia, in punto di morte, una frase di Andrew, ripetuta spesso durante tutta la storia: "Uno è lieto di poter servire".

    SYNOPSIS:

    An android endeavors to become human as he gradually acquires emotions.

    This film follows the 'life' and times of the lead character, an android who is purchased as a household robot programmed to perform menial tasks. Within a few days the Martin family realizes that they don't have an ordinary droid as Andrew begins to experience emotions and creative thought. In a story that spans two centuries, Andrew learns the intricacies of humanity while trying to stop those who created him from destroying him.

    Perle di sceneggiatura

    Andrew Martin (ROBIN WILLIAMS): "Uno è lieto di poter servire".

    Links:

    • Chris Columbus (Regista)

    • Wendy Crewson

    • Robin Williams

    • Embeth Davidtz

    • Oliver Platt

    • Stephen Root

    • Sam Neill

    • John Michael Higgins

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    L'uomo bicentenario - trailer

    L'uomo bicentenario - trailer (V.O.) - Bicentennial Man

    L'uomo bicentenario - clip 'Ciao Andrew'

    L'uomo bicentenario - clip 'La sensibilità di Andrew'

    L'uomo bicentenario - clip 'Adesso salta'

    L'uomo bicentenario - clip 'Questo è il più bel regalo che abbia mai ricevuto'

    L'uomo bicentenario - clip 'Mi sono divertito a farle'

    L'uomo bicentenario - clip 'Andrew tu sei unico'

    L'uomo bicentenario - clip 'Si chiama umorismo'

    L'uomo bicentenario - clip 'Lezioni di piano'

    L'uomo bicentenario - clip 'Andrew merita di ricevere i frutti del lavoro che fa'

    L'uomo bicentenario - clip 'Uno ha messo dito fra moglie e marito'

    L'uomo bicentenario - clip 'Uno desidera maggiore espressività'

    L'uomo bicentenario - clip 'Magnifica nottata'

    L'uomo bicentenario - clip 'Come può Uno ottenere la libertà?'

    L'uomo bicentenario - clip 'Io non ti ordino più niente, sei libero'

    L'uomo bicentenario - clip 'Ha chiesto di te'

    L'uomo bicentenario - clip 'Voglio andare in cerca di un mio simile'

    L'uomo bicentenario - clip 'Spegnila o lo faccio io'

    L'uomo bicentenario - clip 'Finanzierò io la tua ricerca'

    L'uomo bicentenario - clip 'Ma lei chi è?'

    L'uomo bicentenario - clip 'Una famiglia'

    L'uomo bicentenario - clip 'E' crudele che tu possa piangere e io no'

    L'uomo bicentenario - clip 'Una profonda transizione dalla meccanica alla biologia'

    L'uomo bicentenario - clip 'Tu sei una macchina stupefacente'

    L'uomo bicentenario - clip 'Mettimi un dito nell'occhio'

    L'uomo bicentenario - clip 'Galatea puoi stare un pò più attenta?'

    L'uomo bicentenario - clip 'Se sono geloso vuol dire che sono innamorato'

    L'uomo bicentenario - clip 'Credo di aver trovato un metodo per fare di te un uomo completo'

    L'uomo bicentenario - clip 'Ammettilo che mi ami'

    L'uomo bicentenario - clip 'Uno è lieto di poter servire'

    L'uomo bicentenario - clip 'Esiste un ordine nelle cose'

    L'uomo bicentenario - clip 'Benvenuto nella condizione umana'

    L'uomo bicentenario - clip 'Io non sono più immortale'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..