ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Un ragazzo d'oro

    UN RAGAZZO D'ORO: PUPI AVATI IN UN FILM MOLTO PERSONALE RACCONTA LO SPECIALE FEELING DI UN FIGLIO (RICCARDO SCAMARCIO) CON IL PADRE, AL PUNTO DA ECCEDERE NELL'ONORARNE, A SUO MODO, LA MEMORIA, CON LA COMPLICITA' DI SHARON STONE

    RECENSIONE ITALIANA IN ANTEPRIMA - Dal 18 SETTEMBRE

    "La mia ostinazione sulla figura paterna (Il papà di Giovanna, Il figlio più piccolo e La cena per farli conoscere) - è dovuto al fatto che io e i miei fratelli non abbiamo avuto un papà, è morto quando io che sono il maggiore avevo 12 anni. Nessuno è più presente di chi è assente, se da ragazzo mia madre ha saputo supplire completamente quando ho cominciato a realizzare qualcosa ho sentito sempre più forte la sua mancanza. Inoltre mi colpisce molto il fatto che lui, che di mestiere faceva l'antiquario ed era abbastanza benestante, insieme a due amici da Bologna era venuto a Roma a Cinecittà con il progetto di produrre un film. Progetto che poi non si è realizzato perché è morto. Immaginare di poter raccogliere un testimone da padre a figlio è quello che mi intenerisce e che mi ha fatto pensare a questo film".
    Il regista e co-sceneggiatore Pupi Avati

    (A Golden Boy; ITALIA 2013; giallo psicologico; 95'; Produz.: DueA Film/Combo Produzioni in collaborazione con RAI Cinema; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Un ragazzo d'oro

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Un ragazzo d'oro

    Titolo in lingua originale: A Golden Boy

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2014

    Regia: Pupi Avati

    Sceneggiatura: Pupi e Tommaso Avati

    Soggetto: Pupi Avati.

    Cast: Riccardo Scamarcio (Davide Bias)
    Sharon Stone (Ludovica Stern)
    Cristiana Capotondi (Silvia)
    Giovanna Ralli (Madre di Davide)
    Christian Stelluti (Walter Van Wooren)
    Osvaldo Ruggieri (Beppe Masiero)
    Tommaso Ragno (Marito di Ludovica)
    Sandro Dori (Notaio)
    Fabio Ferrari (Agente letterario)
    Antonio Caracciolo (Enrico)
    Fabrizio Amicucci (Marco Amadei)
    Vanni Fois (Avvocato delle Assicurazioni)
    Michele Sueri (Avvocato Davide)
    Viola Graziosi (Psichiatria)
    Guia Zapponi (Segretaria del boss)
    Cast completo

    Musica: Raphael Gualazzi

    Costumi: Beatrice Giannini e Flavia Liberatori

    Scenografia: Marinella Perrotta

    Fotografia: Blasco Giurato

    Montaggio: Luigi Capalbo

    Scheda film aggiornata al: 07 Ottobre 2014

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Davide Bias (Riccardo Scamarcio) è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Ansia e insoddisfazione lo accompagnano: per tenerle a bada, solo le pillole.
    Quando suo padre, uno sceneggiatore di film di serie B muore, Davide si trasferisce a Roma dove incontra la bellissima Ludovica (Sharone Stone), un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva intenzione di scrivere.
    Il libro lo scriverà lui, come se a farlo fosse suo padre: questo lo aiuterà a riconciliarsi finalmente con la figura paterna, ma non a risolvere le sue inquietudini…

    Commento critico (a cura di GABRIELE OTTAVIANI)

    È un film di Pupi Avati, e si vede. Quindi, se vi piacciono le immagini in bianco e nero, le carte da parati e le credenze di modernariato, le foto color seppia e il vagheggiamento del passato, troverete quello che cercate. Per il resto, dal fondo dei cassetti dei ricordi, emerge un profumo dolciastro e un po' polveroso di fiori avvizziti, di occasioni mancate. La sceneggiatura, premiata a Montreal, ha dei guizzi, anche di ironia, come nella scena del funerale (con tanto di microscopico cameo di Valeria Marini, tutto sommato nella parte), in cui emerge lo squallore di certe personalità che gravitano attorno al mondo, che si vorrebbe culturale, della settima arte, ma pure delle lungaggini un po' farraginose: forse novantacinque minuti sono troppi per un film del genere.

    La musica di Raphael Gualazzi è un contrappunto incisivo in taluni momenti, ma in altri casi suona un po' enfatica, come

    tutta la costruzione della narrazione, in cui il tema del rapporto conflittuale padre-figlio poteva essere sviluppato con più profondità e meno retorica o frasi a effetto. Come sempre in Avati il non detto, di per sé non un difetto, ha più forza dell'espresso, ed è più interessante, ma nel corso del film, tenero e indulgente coi suoi personaggi, la mano della guida pare perdere di sicurezza.

    La fotografia di Blasco Giurato è come al solito molto bella, mentre il cast sembra, più che misurato, a tratti sottotono. La bellezza di Sharon Stone non ha bisogno di aggettivi, ma il doppiaggio di Jane Alexander la penalizza: a Cristiana Capotondi viene affidato un ruolo diverso dal solito, ma forse, come il finale, non le è stato cucito su misura, anzi, pare tagliato un po' frettolosamente, con l'accetta. Riccardo Scamarcio, che negli anni è cresciuto tantissimo, non è sempre convincente nei panni di

    un ragazzo buono, fragile e preda delle sue ossessioni, mentre vedere sul grande schermo, senza trucco, e dunque bellissima, la brava (ma non è certo una novità) Giovanna Ralli, la moglie infelice di C'eravamo tanto amati, è un grandissimo piacere.

    Bibliografia:

    Nota: Ufficio Stampa Patrizia Cafiero & Partners.

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di UN RAGAZZO D'ORO

    Links:

    • Pupi Avati (Regista)

    • Sharon Stone

    • Riccardo Scamarcio

    • Cristiana Capotondi

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Un ragazzo d'oro - trailer

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..