ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > I Fratelli Grimm e l'Incantevole Strega

    Dalla 62a Mostra alla sala cinematografica : I FRATELLI GRIMM E L'INCANTEVOLE STREGA

    (I Fratelli Grimm e l’Incantevole Strega, USA 2005; fantastico; Durata: 120’; Produz.: Dimension e Metro Goldwyn Mayer Pictures; Distribuz.: Buena Vista International); Uscita in Italia: Ottobre 2005;

    Locandina italiana I Fratelli Grimm e l'Incantevole Strega

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: I Fratelli Grimm e l'Incantevole Strega

    Titolo in lingua originale: The Brothers Grimm

    Anno di produzione: 2005

    Anno di uscita: 2005

    Regia: Terry Gilliam

    Sceneggiatura: Ehren Kruger

    Cast: Matt Damon (Wilhelm Grimm)
    Heath Ledger (Jacob Grimm)
    Peter Stormare (Cavaldi)
    Lena Headey (Angelika)
    Jonathan Pryce (Delatombe)
    Tomás Hanák (Woodsman)
    Julian Bleach (Letorc)
    Mackenzie Crook (Hidlick)
    Richard Ridings (Bunst)
    Monica Bellucci (Mirror Queen)

    Musica: Dario Marianelli

    Costumi: Gabriella Pescucci e Carlo Poggiali

    Scenografia: Guy Hendrix Dyas e Judy Farr

    Fotografia: Newton Thomas Sigel

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    “L’acclamato regista Terry Gilliam (La leggenda del Re pescatore, L’esercito delle dodici scimmie) dirige I fratelli Grimm e l’incantevole strega, l’avventura dei leggendari autori di fiabe, Will e Jake Grimm (Matt Damon e Heath Ledger), due fratelli che si avventurano per le campagne dell’era napoleonica, sconfiggendo mostri e demoni in cambio di denaro facile. Ma quando vengono smascherati dalle autorità francesi, i truffatori si vedono costretti ad affrontare un terribile ed autentico incantesimo addentrandosi in una foresta incantata dove giovani fanciulle spariscono in circostanze misteriose.
    Molte delle loro celebri fiabe come Cenerentola, Cappuccetto Rosso e Hansel e Gretel si intrecciano magistralmente in questa storia che segue i fratelli Grimm mentre affrontano tutto quello che la loro immaginazione ha portato in vita in questa epica battaglia tra fantasia e realtàâ€.

    Dal >Press-Book< di I Fratelli Grimm e l’Incantevole Strega

    Commento critico (a cura di Patrizia Ferretti)

    MATT DAMON, HEATH LEDGER E MONICA BELLUCCI STREGATI DALLA FIABA RIVISITATA DAL REGISTA TERRY GILLIAM IN UN LABIRINTICO E ROCAMBOLESCO PERCORSO IN CUI C'E' DAVVERO IL RISCHIO DI PERDERSI ... AL PUNTO DA RIMPIANGERE LE FAVOLE DEI FRATELLI GRIMM, QUELLE AUTENTICHE! UN RITORNO ALLE ORIGINI DELLA FIABA CON RIVISITAZIONI SUL TEMA CHE RENDONO IL NUOVO PERCORSO UN LABIRINTO DI ROCAMBOLESCHE AVVENTURE PESANTE E NOIOSO, IN GRADO DI VANIFICARE L’ELEGANZA DELLA METAFORA CHE OCCHIEGGIA IN SOTTOFONDO

    Il mondo ha sempre avuto bisogno della fiaba, di una buona storia fantastica in cui immergersi, e non solo i bambini. Anzi, a giudicare dall’intensificarsi della produzione cinematografica di blockbusters nel genere fantasy-favolistico, sempre di grande successo al botteghino, Il signore degli anelli in testa, sembra quasi che stia diventando sempre più un‘impellente esigenza di evasione universale, proprio in tempi in cui la realtà è indubbiamente peggiore della finzione. Se c’è un pregio in questo film

    un po’ farraginoso e labirintico che ritocca il make up a favole tradizionali e note come Cappuccetto rosso, Biancaneve e i sette nani, Hansel e Gretel, Pollicino, Cenerentola, Raperonzolo, eccetera eccetera, creando un inedito album tenebroso e temibile con diverse varianti sul tema, sia pure sempre nel profondo di una foresta come da copione, è la scelta di una cifra stilistica narrativa elementare, semplice, nel senso che deliberatamente rinuncia agli effetti speciali per un convinto ritorno alle origini. Le varianti sul tema includono l’incursione degli stessi narratori, i fratelli Grimm, (Matt Demon e Heath Ledger), direttamente coinvolti nelle rocambolesche avventure, ora consapevoli ingannatori a scopo di lucro delle masse impaurite, ora diretti protagonisti con il potere di dare una svolta concreta all’evoluzione dei fatti. Tuttavia le licenze diventano tante e tali da annodarsi su se stesse e impantanarsi in un percorso davvero pesante da seguire, al punto da far

    perdere interesse e dimenticare quella che nelle buone intenzioni del regista Terry Gilliam doveva evidentemente costituire l’anima delle storie nella storia, la chiave metaforica di un assunto finale: i fratelli Grimm con le loro favole hanno distrutto il cuore tenebroso del male? In un film come questo la recitazione dei protagonisti diventa secondaria a tutto vantaggio del trucco e della stessa metafora narrativa, nonché di un’ambientazione vivificata da un forte debito al romanticismo pittorico tedesco, dove il protagonismo di una inedita Monica Bellucci nelle vesti della strega malefica ne rimarca i tratti perennemente statuari che la rendono prigioniera della propria immagine porcellanata, immagine che, d’altra parte, questa volta si sgretola cadendo inesorabilmente in frantumi.

    Links:

    • Terry Gilliam (Regista)

    • Matt Damon

    • Heath Ledger

    • Monica Bellucci

    • Peter Stormare

    • Lena Headey

    • Jonathan Pryce

    1

    Galleria Video:

    grimm.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..