|
UN CAST STELLARE PER UN INEDITO OMAGGIO A BOB KENNEDY
63a Mostra del Cinema di Venezia
“L’unica cosa che sapevo all’inizio era che volevo fare un film che rendesse omaggio allo spirito di Bobby (Kennedy)… Quando ho letto la sceneggiatura, sapevo che era un film che dovevamo fare. Credo che la storia di Bobby Kennedy non appartenga solo agli Americani ma che sia fonte di ispirazione per tutti i popoli del mondo. Il suo messaggio e i suoi sogni vivono ancora… Tutti coloro che hanno lavorato a questo film lo hanno fatto prché sono interessati alle cose che Bobby Kennedy diceva e la cosa che è emersa chiaramente sin dall’inizio è che le questioni che Kennedy affrontava all’epoca sono le stesse con le quali abbiamo a che fare oggi. Spero che questo film riesca a portare il pubblico a chiedersi perché siamo a questo punto e a far capire a tutti che le idee e le tesi sostenute da Bobby sono ancora rilevanti e pertinenti… Dal 5 giugno del 1968 in poi, siamo diventati più cinici e rassegnati e credo che questo sia uno dei motivi per i quali oggi ci trovaimo a questo punto. Ed è veramente straziante”.
Il regista Emilio Estevez
(Bobby, USA 2006; drammatico; 120'; Produz.: Bold Films; Distribuz.: (internazionale) The Weinstein Company; (italiana) 01 Distribution).
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Bobby
|
|
|