|
 |
Home Page >
Photo Gallery > Sweeney Todd-Il Diabolico Barbiere di Fleet Street
|
'SWEENEY TODD', DEL LEONE D'ORO ALLA CARRIERA TIM BURTON, ARRIVA FINALMENTE AL CINEMA DOPO L'ANTEPRIMA DI OTTO MINUTI ALLA 64A MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
"Penso che la ragione per cui ‘Sweeney Todd’ abbia resistito per 150 anni è che si tratta di una storia davvero buona …un racconto molto avvincente. E’ la storia di una vendetta e di come la vendetta finisce col consumare se stessa... In questo senso è una tragedia che si iscrive nella tradizione classica, narrando di qualcuno che cerca vendetta e finisce col distruggere se stesso".
Il creatore del musical teatrale Sweeney Todd, Stephen Sondheim
"Oltre al fatto di avere probabilmente la migliore colonna sonora di qualunque altro musical negli ultimi 50 anni, la ragione per cui Sweeny è un così grande classico è che oltre che di omicidio e di distruzione, tratta di un amore perduto. Combina i nostri impulsi più violenti con quelli più teneri. E’ proprio dal contrasto tra questi elementi che deriva la sua forza straordinaria".
Il produttore Walter Parkes
"La chiave di ‘Sweeney Todd’ è l’emozione. Si tratta della storia piena di passione di un uomo che è stato maltrattato, che cerca vendetta. E, nel tentativo di ottenere questa vendetta, perde la ragione. Tratta anche di una donna innamorata di lui, che soffre per lui ma che non può legarsi a lui. E tratta di una ragazza, cresciuta con un brutale patrigno, alla ricerca dell’amore e della felicità. Tutti questi temi si intersecano in ‘Sweeney Todd’, e il fatto che tutto venga enfatizzato dalla musica e dal canto lo rende magnificamente ancora più romantico. Ma fondamentalmente si tratta di una storia d’amore molto cupa e appassionata".
Lo sceneggiatore John Logan
"Non sono un appassionato di musical, ma mi piacque moltissimo. Non sapevo niente di Stephen Sondheim. E’ solo che il poster era bello, e sembrava interessante. E’ come un vecchio film horror ma la musica crea un contrappunto molto affascinante, visto che è una musica stupenda che accompagna immagini da vecchio film horror. Ed era anche interessante vedere il sangue sul palcoscenico. Andai a vederlo due volte perché mi piacque moltissimo".
Il regista Tim Burton
(Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street USA/UK 2007; Thriller musical; 116'; Produz. DreamWorks SKG/Film IT/Parkes/MacDonald Productions/Warner Bros. Pictures/The Zanuck Company; Distribuz.: Warner Bros Pictures)
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Sweeney Todd-Il Diabolico Barbiere di Fleet Street
|
|
|