ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Photo Gallery > Il mio amico Eric

    IL MIO AMICO ERIC: L'OMAGGIO DI KEN LOACH AD ERIC CANTONA, UNO DEI SIMBOLI DEL CALCIO ANNI NOVANTA DEL MANCHESTER UNITED MA ANCHE DEL CALCIO MONDIALE

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’
    Dal 62. Festival del Cinema di CANNES
    Dal 4 DICEMBRE

    "I personaggi più maturi hanno un passato ricco di esperienze, e mi ha sempre attratto la possibilità di scrivere una storia che guardasse tanto al passato quanto al futuro. Il passato non ci cancella, e continua ad agire sulle nostre vite. E così, hanno cominciato a venirmi in mente una serie di domande e di idee contraddittorie, che insieme formavano un’unica grande matassa ingarbugliata. Mi sono ritrovato a pensare a come affrontiamo i momenti di svolta nella nostra vita; a come certe persone lascino un’impronta indelebile dentro di noi, e a quali di loro ricorderemo in punto di morte. Ho cominciato a pensare al tempismo di certi eventi, a quello che siamo nel momento in cui incontriamo un’altra persona. Gli errori passati possono continuare a tormentarci − il dolore e la colpa possono alimentarsi a vicenda in un circolo vizioso che rischia di gettare un’ombra sul presente. Ho pensato al dono meraviglioso della memoria, che può riaccendere una fiamma di trent’anni prima e farla bruciare con la stessa intensità di allora. Mi sono chiesto cos’è che ci blocca e cos’è che ci fa cambiare, e perché sia tanto difficile capirsi. Cos’è che non sappiamo, e cosa è semplicemente troppo doloroso da affrontare? Mi sono interrogato sulla nostra capacità di perdonare, non solo l’altro ma noi stessi".
    Lo sceneggiatore Paul Laverty

    "È un film che parla di amicizia e del prendere atto di quello che sei. È un film contro l’individualismo: siamo più forti insieme che da soli. In fondo, parla della solidarietà che nasce fra amici – tra i tifosi di una stessa squadra di calcio, ma anche tra colleghi di lavoro. Può sembrare una cosa scontata, eppure non è un’idea così popolare di questi tempi. Per lo meno da una trentina d’anni a questa parte, da quando abbiamo smesso di essere compagni di viaggio e siamo diventati tutti concorrenti in competizione gli uni con gli altri".
    Il regista Ken Loach

    (Looking for Eric REGNO UNITO/FRANCIA/ITALIA/BELGIO 2009; drammatico sportivo; 116'; Produz.: BIM/Canto Bros./Les Films du Fleuve/Sixteen Films/Why Not Productions; Distribuz.: BIM)


    Vai alla scheda completa del Film Il mio amico Eric

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..