|
 |
Home Page >
Photo Gallery > To Rome with Love
|
TO ROME WITH LOVE: WOODY ALLEN & ROBERTO BENIGNI! ATTENTI A QUEI DUE E... A QUEL CHE SEGUE!
Stasera, 29 Giugno, in TV, su Sky Romance, Canale Sky, ore 21.00 - Seconde visioni - Cinema sotto le stelle - RECENSIONE
"Io sono cresciuto guardando i film italiani, per i quali ho sempre avuto un’enorme ammirazione. Credo che ci sia un’influenza inconsapevole in me da parte del cinema italiano, della quale neppure mi rendo conto perché l’ho assorbita nel corso del tempo: sono pellicole che hanno lasciato il segno. Ovviamente, quando giri un film, tendi ad esprimere l’influenza di un cinema che senti vicino e che apprezzi... In America tutti abbiamo un’enorme considerazione dell’Italia, in quanto è un paese che ha contribuito moltissimo alla cultura mondiale. È vista come un paese solare, positivo nei confronti della vita. La immaginiamo come un paese legato alla famiglia, con personaggi variopinti e sopra le righe. Se avessi fatto un film in Svezia probabilmente sarebbe venuta fuori un’opera molto diversa... Quando arrivo in un luogo per girare un film, ne offro una mia personale impressione, scelgo ciò che mi ha colpito. Ho voluto fare un film ambientato a Roma che fosse divertente, non volevo inserire riferimenti a proposito della politica o dell’attualità italiana, che non conosco a sufficienza... Ho pensato che il personaggio di Roberto (Benigni), l’uomo comune investito da un’improvvisa fama, fosse interessante e riflettesse in qualche modo lo spirito del tempo.".
Il regista, sceneggiatore e attore Roberto Benigni
"Alla mia destra ho una delle persone per cui questo secolo andrà ricordato. Lui è l’unico che riesce a fondere insieme Ingmar Bergman o Groucho Marx… potremmo chiamarlo Groucho Bergman. Se fra cento anni verrà girato un altro 'Midnight in Paris', fra i personaggi potranno mettere Woody Allen! Lui che gira un film in Italia è un evento rarissimo, è come un’eclissi di luna, una nevicata in agosto. Ho accettato per poter lavorare con Woody, per il cast e anche per il nome del mio personaggio, Leopoldo Pisanello. Tutti vogliono essere famosi, ma quello che accade nel film al mio Leopoldo ha una grazia che corrisponde al 'tocco di Allen', la capacità di rendere il tutto favolistico. Fra l’altro durante le riprese tutti ci seguivano… addirittura è passata un’ambulanza con la sirena accesa che si è fermata per scattare delle foto con noi, e Woody ha detto che solo in Italia possono succedere cose del genere. Ma non voglio mettermi a fare battute accanto a Woody, sarebbe come suonare il pianoforte davanti a Mozart!".
L'attore Roberto benigni
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film To Rome with Love
|
|
|