|
 |
Home Page >
Photo Gallery > Il lato positivo - Silver Linings Playbook
|
IL LATO POSITIVO - SILVER LININGS PLAYBOOK: 'INTENSA STORIA FAMILIARE IN CUI BRADLEY COOPER E JENNIFER LAWRENCE SI RITROVANO INSIEME NEL TENTATIVO DI RICOSTRUIRE LE PROPRIE ESISTENZE'
RECENSIONE - VINCITORE OSCAR 2013: 'MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA' (JENNIFER LAWRENCE) - GOLDEN GLOBES 2013: 'MIGLIOR ATTRICE in un film COMMEDIA o MUSICAL' (JENNIFER LAWRENCE) - 8 NOMINATION OSCAR 2013 (*) - 5 NOMINATIONS ai GOLDEN GLOBES 2013 - FILM VINCITORE al XXXVII. Toronto International Film Festival - Dal 7 MARZO
"A farmi conoscere il libro è stato Sidney Pollack, che lo aveva comprato assieme ad Harvey Weinstein. E’ stato prima che girassi 'The Fighter'. Benché la trama fosse di fantasia, ho trovato 'Il lato positivo' ugualmente ricco di personaggi intensi ed autentici, che rispecchiavano una dimensione precisa e ben nota all’autore: sfere domestiche cariche di sentimento, individui sottoposti a grandi pressioni, situazioni drammatiche e inattese e inconsapevoli venature comiche. Sono sempre stato molto attratto da questo genere di scenari, li trovo affascinanti. Viene descritto un determinato luogo, un determinato momento, cibi e rituali precisi, diversi da tutti gli altri, eppure risulta palese come certe emozioni, il bisogno di amore, rispetto e mezzi di sussistenza siano profondamente universali. Ho subito pensato che Bradley Cooper avesse, per così dire, molta della spontaneità intuitiva, della fierezza e della vulnerabilità che caratterizzano Pat Solatano, il protagonista del film. Bradley, dal canto suo, era ansioso di interpretare un personaggio intenso e insolito e, come regista, non potevo augurarmi di meglio. Non avevo mai incontrato, invece, Jennifer Lawrence di persona, ma il suo provino su Skype mi ha lasciato senza parole e la reazione di Harvey, che vedendolo ha esclamato – 'Oh, mio Dio!' – ha confermato la mia impressione. Adoro le storie d’amore, così come adoro le trame che descrivono la vera vita di quartiere. Tra Bradley e Jennifer, inoltre, si è creata subito un’alchimia perfetta, quasi tangibile, incandescente: sono due persone speciali, un vero dono della natura. Un'altra cosa per cui sono grato è stato poter avere nel cast Robert De Niro, con il suo profondo desiderio di interpretare in modo autentico un ruolo tanto ricco di sfumature, che in più ci riguardava personalmente, in quanto genitori, e di cui, negli anni, avevamo parlato spesso. Il resto del piccolo mondo di quartiere ruota intorno agli straordinari Chris Tucker, Jacki Weaver, Anupam Kher, John Ortiz, Julia Stiles, Shea Whigham, Paulie Herman e Dash Mihok. Concludendo, mi piace molto, come è accaduto in questa pellicola, poter sbirciare nelle vite delle persone che tentano di affrontare la realtà e, spesso, anche se stessi, immersi nel loro ambiente quotidiano, compiendo sovente sforzi commoventi e sovraumani, prima di riuscire a sfangarla in qualche modo. Almeno per un po’".
Il regista e sceneggiatore David O. Russell
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Il lato positivo - Silver Linings Playbook
|
|
|