ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Photo Gallery > Una promessa

    UNA PROMESSA: PATRICE LECONTE RACCONTA L'AMORE IN TEMPI DI GUERRA E IN STATO DI LUNGA ATTESA. TRA I PROTAGONISTI REBECCA HALL E ALAN RICKMAN

    Dalla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica - Dal 2 OTTOBRE

    "'Una Promessa' è un film incalzante, intenso e sensuale. Incalzante, perché più che mai le luci, il set, la fotografia, la sceneggiatura, il ritmo, sono finemente sagomati per rendere al meglio la vertiginosa sensazione della storia. Ho in mente un'opera precisa, rifinita, particolareggiata ma mai arida: il fascino tormentato del film viene dalla sua mise en scène. Intenso, perché il romanzo di Stefan Zweig è un capolavoro di concisione, come se l'autore fosse
    determinato a spogliarlo di qualsiasi cosa che non nutrisse direttamente la storia e il sentimento che esprime. L'adattamento, scritto da Jérôme Tonnerre, rispecchia il desiderio di attenersi all'essenziale, in modo che ogni scena risuoni di una vibrazione segreta, sottaciuta ma allo steso tempo affascinante. Sensuale, perché il film parla di questo, del desiderio di chi ama. Amare senza sapere se si sarà ricambiati. Sognare senza poter esprimere il proprio sogno. Tenere un segreto ma vivere di sguardi, di tocchi impercettibili, dello sfiorarsi furtivo della pelle. Filmare il desiderio di accarezzare... Il romanzo di Zweig, infatti, pone una grande domanda: il desiderio può sopravvivere al passare del tempo? Nell'avvicinarmi a questo film, capivo quanto la mia attenzione sarebbe stata in ogni istante diretta a esprimere quelle 'cose insignificanti che ci guidano', alla vicinanza con i personaggi, ai loro tormenti, ai rischi che sono disposti a prendere e che Zweig descrive così bene. Un altro elemento importante è la scelta della lingua inglese. Sarebbe stato stupido girare il film in francese, legato com'è alla realtà tedesca in un momento storico molto specifico (la vigilia della Prima Guerra Mondiale). Per un certo periodo, per rispettare lo spirito di Zweig e della sua opera, ho considerato la possibilità di girare in tedesco, ma in primo luogo non parlo la lingua e in secondo luogo, non sarebbe stato forse assurdo per un regista francese andare in Germania e girare un film in tedesco, tratto da un romanzo di Stefan Zweig? Così, su consiglio dei produttori, ho optato per l'inglese, una lingua la cui qualità internazionale è innegabile, una lingua che consente ad Antonio di dire a Cleopatra 'I love you' e a Freud di salutare Jung con 'How are you?', senza che nessuno rimanga stupito.
    ".
    Il regista e co-sceneggiatore Patrice Leconte


    Vai alla scheda completa del Film Una promessa

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..