|
IL TERZO TEMPO: L'OPERA PRIMA DEL GIOVANE REGISTA ENRICO MARIA ARTALE (GIÀ VINCITORE DEL NASTRO D’ARGENTO NEL 2012 PER IL CORTOMETRAGGIO 'IL RESPIRO DELL’ARCO') PARLA DI NUOVE POSSIBILITÀ, DI RINASCITA, DI VOGLIA DI RICOMINCIARE
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dalla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica - Sez. Orizzonti: VINCITORE della 'Menzione Speciale' al Premio Pasinetti e del 'Best Innovative Budget Award' (assegnato da UK TRADE e Borsa Italiana) - Dal 21 NOVEMBRE
"La passione per questo gioco è nata nel 2009 quando, subito dopo il terremoto, ho realizzato un documentario sull'Aquila Rugby, squadra che ha vinto il maggior numero di campionati italiani. Dopo aver visionato il documentario, la società di produzione del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma mi propose di lavorare con Alessandro Guida su un soggetto che parlava di ragazzi, riscatto e rugby. Accettai con entusiasmo ed insieme a Luca Giordano e Francesco Cenni iniziammo a sviluppare la storia concentrandoci nell'evidenziare le forti relazioni emotive che si venivano a creare tra i diversi personaggi e che avevano, come sfondo e punto di incontro, l'ambiente sportivo del gioco del rugby".
Il regista co-soggettista e co-sceneggiatore Enrico Maria Artale
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Il terzo tempo
|
|
|