ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Photo Gallery > Gosford Park

    GOSFORD PARK

    In OMAGGIO a MAGGIE SMITH (deceduta oggi, 27 Settembre 2024) - 'Celluloid Portraits Vintage' - I Bellissimi! - L'enigmatico giallo di Robert Altman ambientato in un lussuoso maniero inglese negli Anni Trenta, non manca di ritrarre un 'parterre' di nobilta' e servitu' - equivalente ad un cast 'all star' di gran pregio - con sagace ironia e humour tipicamente british. Un misterioso delitto nel cuore della campagna inglese, per la precisione, in una villa gremita di ospiti e valletti sopraggiunti per la tradizionale battuta di caccia alla volpe: il Robert Altman Touch applicato su un noir intrigante e venato di british humour popolato da un superbo cast stellare, tra cui, appunto, una irresistibile Maggie Smith!

    "... gli anni '30 sono un periodo cruciale per la storia europea. L'elemento che più mi interessava, però, era mettere in luce i rapporti tra la servitù e i desideri inconfessabili, le passioni nascoste, le gelosie, le invidie. E' per questo che abbiamo deciso ... di ambientare la vicenda nel 1932 e non nel '33 o nel '34, gli anni dell'incendio del Reichstag e della presa del potere di Hitler; in questo caso il film avrebbe avuto connotazioni politiche che non intendevo esplorare; il mio è un approccio più sociologico. A questi elementi va aggiunto il fascino da sempre esercitato su di me dalla letteratura di Agatha Christie e, in particolare, dal romanzo 'Dieci piccoli indiani'. 'Gosford Park' è forse il mio primo giallo, nel senso tradizionale del termine... Se 'Gosford Park' fosse stato diretto da un cineasta inglese ci sarebbe stato più humour e meno cinismo. Anche i personaggi sarebbero stati tratteggiati in modo diverso. Nell'accostarmi alla High Society inglese degli anni '30 sono stato, comunque, molto attento a riprodurre tutti i loro rituali, a rispettare l'etichetta, la gestualità di quel ceto sociale"
    Il regista Robert Altman


    Vai alla scheda completa del Film Gosford Park

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..