|
GOSFORD PARK
In OMAGGIO a MAGGIE SMITH (deceduta oggi, 27 Settembre 2024) - 'Celluloid Portraits Vintage' - I Bellissimi! - L'enigmatico giallo di Robert Altman ambientato in un lussuoso maniero inglese negli Anni Trenta, non manca di ritrarre un 'parterre' di nobilta' e servitu' - equivalente ad un cast 'all star' di gran pregio - con sagace ironia e humour tipicamente british. Un misterioso delitto nel cuore della campagna inglese, per la precisione, in una villa gremita di ospiti e valletti sopraggiunti per la tradizionale battuta di caccia alla volpe: il Robert Altman Touch applicato su un noir intrigante e venato di british humour popolato da un superbo cast stellare, tra cui, appunto, una irresistibile Maggie Smith!
"... gli anni '30 sono un periodo cruciale per la storia europea. L'elemento che più mi interessava, però, era mettere in luce i rapporti tra la servitù e i desideri inconfessabili, le passioni nascoste, le gelosie, le invidie. E' per questo che abbiamo deciso ... di ambientare la vicenda nel 1932 e non nel '33 o nel '34, gli anni dell'incendio del Reichstag e della presa del potere di Hitler; in questo caso il film avrebbe avuto connotazioni politiche che non intendevo esplorare; il mio è un approccio più sociologico. A questi elementi va aggiunto il fascino da sempre esercitato su di me dalla letteratura di Agatha Christie e, in particolare, dal romanzo 'Dieci piccoli indiani'. 'Gosford Park' è forse il mio primo giallo, nel senso tradizionale del termine... Se 'Gosford Park' fosse stato diretto da un cineasta inglese ci sarebbe stato più humour e meno cinismo. Anche i personaggi sarebbero stati tratteggiati in modo diverso. Nell'accostarmi alla High Society inglese degli anni '30 sono stato, comunque, molto attento a riprodurre tutti i loro rituali, a rispettare l'etichetta, la gestualità di quel ceto sociale"
Il regista Robert Altman
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Gosford Park
|
|
|