|
CELL
I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dopo il successo di '1408' tornano insieme sul grande schermo John Cusack, Samuel L. Jackson e Stephen King - Dal 13 LUGLIO
"L'Impulso (così come viene chiamato il segnale) trova vittime e si diffonde ovunque. I sopravvissuti sono pochissimi. Ma ci sono momenti in cui il nostro piccolo gruppo di reduci diventa più brutale degli stessi Cellulati. C'è un grande biologo di Harvard, Edward O. Wilson, che ha studiato l'evoluzione biologica del comportamento sociale e ha scritto sui cosiddetti 'animali eusociali'. Ci sono animali eusociali, come le formiche e le api, che fanno parte di un unico organismo, così un alveare di api non è in realtà un gruppo di individui, ma un organismo. [...] Abbiamo pensato un po' alle teorie di Wilson, in riferimento a ciò che queste creature (i Cellulati) sono... A causa di questo romanzo (ride) sono diventato un anti-internet, anti-cellulari, contrario a tutto ciò che è digitale. E' come se ci fosse qualcosa di satanico nel digitale. Più ci pensavo, più mi convincevo... E' un film un po' cruento, ma non troppo [...] C'è suspense in tutto, in un mondo in cui non si vive sicuri. E' diverso dai film di zombie dove conosciamo le regole: ti mordono, diventi uno zombie, e se gli spari in testa muoiono [...] E' un'evoluzione continua di una versione futura dell'umanità. Dunque c'è molto mistero in quello che sta accadendo. King si trova bene coi misteri irrisolti. Penso sia questo che mi ha attirato"
Il regista Todd Williams
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Cell
|
|
|