|
 |
Home Page >
Photo Gallery > Downsizing - Vivere alla grande
|
DOWNSIZING - VIVERE ALLA GRANDE
Dalla 74. Mostra del Cinema di Venezia - Dal 25 Gennaio - RECENSIONE
"... nonostante le premesse siano da film di fantascienza, pensiamo sia una storia d’amore, che la storia proceda sullo stesso terreno, profondamente umano, che percorriamo da anni, con lo stesso tono e senso dell’umorismo. Poi ci abbiamo lavorato per dieci anni e sicuramente molte cose ci sono finite dentro anche perché il mondo di oggi non è lo stesso di allora. Ci interessava poi dare un sapore internazionale, ci sono personaggi asiatici come norvegesi, vedendo come la vicenda avrebbe echeggiato in giro per il mondo"
Il regista Alexander Payne
"La storia di Paul Safranek è tutta americana. Lui ha sulle spalle il peso della crisi economica, si è avvicinato alla vita che avrebbe voluto per la sua famiglia ma non è riuscito ad arrivarci. Diciamo che non ha realizzato nessuno dei suoi sogni... È satira sociale senza voler fare troppe prediche. La cosa abbastanza incredibile è che il capitolo della storia con il muro e i messicani dall’altra parte è stato scritto più di dieci anni fa, quando Trump non era ancora neppure in vista. Per rimanere all’immagine dell’americano medio, potremmo dire che Safranek ne è una versione molto idealizzata. Un tizio con dei sani valori del Midwest, gentile con i suoi vicini e con gli estranei. Che aiuta gli altri. La realtà americana media di oggi, invece, la puoi vedere nella politica. Funzionano i messaggi divisivi, molto meno quelli che chiedono unità in nome di una umanità comune"
Matt Damon
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Downsizing - Vivere alla grande
|
|
|