ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Photo Gallery > The Lighthouse

    THE LIGHTHOUSE

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - 1 Nomination agli Oscar 2020 per la 'Miglior Fotografia' (Jarin Blaschke) - Da Cannes 72. - Quinzaine des Réalizateurs - Dal 21 Ottobre direttamente in Home Video

    "Abbiamo costruito realmente tutti gli edifici che si vedono in 'The Lighthouse', girando sulla punta nord della Nuova Scozia, in Canada, su un’isola vulcanica. Abbiamo costruito un faro funzionante di venti metri la cui luce poteva essere vista anche a dieci chilometri di distanza. Era un posto davvero spietato, molto duro, e il vento era implacabile. Drastico? Forse, ma non avremmo avuto la credibilità senza tutti questi elementi, perché a un certo punto tutto è divenuto reale… L'atmosfera è sempre la mia priorità in un film. Le forme, le sensazioni, gli odori, la texture. Il bianco e nero e la pellicola da 35 mm erano una certezza fin da subito, dal momento in cui lo chiamavamo 'Una storia di fantasmi ambientata in un faro'. Sono molto più fiero di questo film che di 'The Witch' perché è stato molto più coerente con le mie idee iniziali... Ho girato in 35mm, in bianco e nero. È un negativo molto tattile, puoi vedere tutti i pori dei volti degli attori. 'The Lighthous' non doveva sembrare un vecchio film ma fa riferimento a quel genere. Il formato quadrato, poi, è stato ottimo per le riprese dei fari e abbiamo realizzato una lente speciale per creare una patina cromatica. Per la lingua, invece, io e mio fratello abbiamo letto molti testi d’epoca per capire come la gente parlava. Ovviamente 'Moby Dick' è stata un’ottima lettura e la lingua di Melville ci ha influenzato. Il dialetto di Willem era quello di un contadino del Maine mentre quello di Robert era il dialetto di un marinaio. Ho usato anche un vecchio libro di Sarah Orne Jewett sulle storie e sui dialetti come fonte"
    Il regista e co-sceneggiatore Robert Eggers


    Vai alla scheda completa del Film The Lighthouse

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..