ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Photo Gallery > The Whale

    THE WHALE

    Oscar 2023: VINCITORE di 2 Statuette: 'Miglior Attore' (Brendan Fraser); 'Miglior Trucco e Acconciatura' (Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley) - Golden Globes 2023: NOMINATION a Brendan Fraser come 'Miglior Attore Protagonista' - Dalla 79. Mostra del Cinema di Venezia - RECENSIONE - Dal 23 Febbraio

    "Il film racconta la storia di Charlie, insegnante di letteratura inglese che tiene i corsi da casa, in videochat, proprio per nascondere il proprio aspetto e peso, che nel frattempo ha raggiunto il preoccupante peso di 300 chili. Anche se le immagini del film lo ritraggono, spezzato nel fisico, mentre insegna, ordina pizza, guarda la televisione e riceve visite di un’amica infermiera che cerca di convincerlo a ricoverarsi, il suo obiettivo principale – mentre lotta con la vergogna che ha di se stesso – diventa quello di recuperare il rapporto con la figlia adolescente, Ellie, che non l’ha mai perdonato per aver lasciato lei e la madre per un uomo. Charlie lotta per sfruttare al meglio il tempo che gli resta. Il tutto mostrando un animo sensibilissimo... Ciò che amo di 'The Whale' è il suo invito a trovare l’umanità in personaggi che non sono né totalmente buoni né totalmente cattivi, che vivono nella zona grigia in cui ci troviamo tutti e che hanno delle vite interiori estremamente ricche e intricate. Hanno tutti commesso degli errori, ma li accomunano un cuore enorme e il desiderio di amare anche quando gli altri sembrano rifiutare l’amore. È una storia che si pone una domanda semplice ma fondamentale: possiamo salvarci a vicenda? È un tema cruciale oggigiorno, specialmente perché sembra che sempre più spesso le persone tendano a non guardare l’altro e a voltargli le spalle... Charlie ha molti difetti, ma crede nel potere dell'immaginazione. Crede che, prendendosi il tempo necessario, chiunque possa immaginare - e perfino capire - il mondo degli altri... Il cinema è questo, secondo me. Grazie al potere delle emozioni, una storia come questa può farci immedesimare nei panni di un uomo a cui, altrimenti, non ci saremmo nemmeno mai interessati, per ricordarci che ogni essere umano ha il potenziale per amare e redimersi".
    Il regista Darren Aronofsky

    "Conosco molto persone in sovrappeso felici e in salute, ma non era il mio caso. Avevo ignorato tantissime emozioni durante gli anni passati in una scuola cristiana fondamentalista, dove mi era stata fatta pesare la mia sessualità, e il tutto è sfociato in un rapporto malsano con il cibo. Quando ho iniziato a scrivere 'The Whale', vi ho riversato dentro tutto questo... Tutto nella vita di Charlie si basa sul dolore che non ha elaborato. Ha problemi di cuore,
    ma, forse, in realtà, sta morendo del dolore con cui non ha mai fatto pace... A nessuno piace la scrittura espositiva, ma ricordo che, a un certo punto, mi ero ridotto a implorare i miei studenti di scrivere qualcosa di veritiero. Di scrivere qualsiasi cosa in cui credessero davvero. Allora, uno dei miei studenti ha scritto quella che oggi figura come una battuta sia nello spettacolo che nel film: ‘Credo di dover accettare che la mia vita non sarà entusiasmante’. Non dimenticherò mai il momento in cui ho letto quella frase, perché è stata come uno squarcio di luce sulla pagina che illuminava chi l'aveva scritta e la sua umanità. Ecco cosa cerca Charlie sia in sé stesso che negli altri
    "
    Il soggettista e sceneggiatore Samuel D. Hunter


    Vai alla scheda completa del Film The Whale

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..