|
MARIA
RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è Maria Callas per Pablo Larrain: terzo biopic al femminile del regista, dopo Jackie (2016) e Spencer (2021)
"Se non sei nato artista, non puoi diventarlo. E qualsiasi cosa accada, l’artista resta sempre tale, anche quando la sua voce non è più un fuoco d’artificio. L’artista c’è sempre"
Maria Callas
"Sono cresciuto frequentando sin da giovanissimo con i miei genitori il Teatro dell’Opera di Santiago e la presenza della Callas è stata una costante. Solo dopo ho scoperto molte cose della sua vita e così, dopo aver realizzato 'Jacki' e 'Spencer' mi sembrava fosse giusto dedicare a lei il lavoro che chiuderà questa trilogia e che rappresenta il mio primo film su un’artista... Maria Callas, la più grande cantante lirica di tutti i tempi, ha avuto senza dubbio una vita bella, unica e tormentata. Questa è la storia dei suoi ultimi giorni, una celebrazione raccontata attraverso i ricordi e gli amici, e soprattutto attraverso il suo canto... Molti dei personaggi che interpretava erano tragici e destinati alla morte nell’ultima scena. È stato chiaro sin dall’inizio con lo sceneggiatore, Steven Knight, che questo film avrebbe raccontato una persona destinata a diventare parte della tragedia che interpretava sul palco. E se fate bene attenzione alle arie che abbiamo scelto per il film, vi accorgerete che ciascuna si relaziona perfettamente a un momento particolare della vita della Callas e del film" (Maria Callas e Angelina Jolie) "Entrambe hanno una presenza fisica importante sul palco, di fronte all’obiettivo o semplicemente in una stanza, e insieme al carisma ne percepisci tutta l’umanità. Per Angelina non è stato affatto difficile calarsi nei panni di Maria, anche se la sua scrupolosa preparazione sul canto è durata sette mesi
Il regista Pablo Larrain
"Imparare a cantare si è trasformato per me in una terapia di cui non pensavo nemmeno di aver bisogno. Trovare la mia voce è stata un’esperienza emotiva fortissima più che tecnica, ho scoperto come donare tutta me stessa, il mio corpo, la mia voce, i miei sentimenti. Nel processo di preparazione per restituire una Callas oltre quella che conoscevo, isolata dal resto del mondo, sotto pressione, con gli occhiali grandi e i suoi lunghi capelli greci, ho cominciato a cantare in una stanza per poi finire alla Scala davanti al pubblico. È stata un’esperienza davvero trasformativa per me che non sono mai stata particolarmente coinvolta dalla musica nella mia vita. Da giovane ascoltavo i Clash, poi invecchiando ho scoperto la musica classica e l’opera, che credo sia l’unico suono in grado di esprimere davvero la sofferenza, il dolore, di essere in sintonia con i nostri sentimenti... Con lei condivido la parte più emotiva, fragile e vulnerabile"
L'attrice Angelina Jolie
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Maria
|
|
|