ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > DARK SHADOWS - INTERVISTA al regista TIM BURTON

    L'INTERVISTA

    DARK SHADOWS - INTERVISTA al regista TIM BURTON

    8/05/2012 - Com'è stato trasformare la serie tv Dark Shadows in un film?

    TIM BURTON: "Beh, ho cercato di ricreare le sensazioni che avevo mentre guardavo la serie. Lo show è stato davvero un fenomeno unico, con un'energia tale che era difficile da riportare in un film. Quindi quello che ho cercato di fare è riportare le sensazioni che avevo provato. Ovviamente lo show era molto serio, mentre noi abbiamo cercato di metterci un po' più di humour, basandoci sul fatto che il protagonista è rimasto chiuso in una bara per duecento anni. Ma abbiamo cercato di ricreare lo spirito della serie, quel modo di recitare tipico delle soap opera e le sensazioni che suscitavano".

    Come hai deciso che Johnny Depp fosse l'attore giusto per interpretare Barnabas Collins?

    TIM BURTON: "A dire il vero, il progetto è partito proprio da lui. Ne avevamo parlato molti anni fa perché a entrambi piaceva la serie culto DARK SHADOWS. Solo dopo molto tempo, però, ho capito che il bambino che c'è ancora in Johnny aveva il desiderio di interpretare Barnabas Collins. Credo fosse uno dei suoi sogni. Di solito queste cose nascono in modo diverso, ma questa volta credo fosse una cosa importante per lui, un modo per riconnettersi con il passato".

    E Michelle Pfeiffer come ha ottenuto la parte?

    TIM BURTON: "È stata una grande sorpresa, perché non lavoravo con lei dai tempi in cui interpretava (benissimo, tra l'altro) Catwoman. Ricordo che aveva fatto un grandissimo lavoro, improvvisando acrobazie sui tacchi alti, usando la frusta, facendo uscire uccelli vivi dalla bocca... Poi ho saputo che era anche una grande fan di DARK SHADOWS e ho preso l'opportunità al volo, perché insieme a me e a Johnny era l'unica all'interno del cast a conoscere veramente la serie nel dettaglio. Per questo è stato importante averla nel ruolo di Elizabeth. È davvero una grande fan della serie, tanto che si riguardava gli episodi tutte le mattine prima di iniziare le riprese".

    Quanto tempo ci avete messo a creare un set così elaborato?

    TIM BURTON: "Un bel po'. I set erano molto elaborati, ma anche poco dispersivi, una cosa importante perché il film contava molto sulle interpretazioni degli attori. La casa ovviamente è una parte importante del film, ed era fondamentale che tutto il cast la conoscesse a fondo per entrare in sintonia con essa. Poi abbiamo cercato dei villaggi di pescatori, ma non ne abbiamo trovato, neanche in Maine, quindi alla fine abbiamo usato un'enorme struttura piena d'acqua a Pinewood. Sembrerebbe una cosa costosa, ma in realtà non abbiamo dovuto costruire niente, quindi abbiamo risparmiato molto. La cosa importante era lavorare con grandi artisti della scenografia, ed è quello che abbiamo fatto".

    Trascrizione di un'intervista online


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..