ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > DOLOR Y GLORIA - INTERVISTA all'attore ANTONIO BANDERAS

    L'INTERVISTA

    DOLOR Y GLORIA - INTERVISTA all'attore ANTONIO BANDERAS

    26/05/2019 - Da CANNES 2019 Concorso - DOLOR Y GLORIA di PEDRO ALMODÓVAR - INTERVISTA all'attore ANTONIO BANDERAS (Vincitore della Palma d'Oro al Miglior Attore), qui in uno dei migliori ruoli dell'intera sua carriera.

    In Dolor y gloria Antonio Banderas è tornato a lavorare ancora una volta con Pedro Almodóvar per ricordare il loro passato condiviso dopo aver collaborato a otto film, a partire da Labirinto di passioni del 1982 e seguito da titoli del calibro di Matador e Légami!. Qui interpreta il ruolo di un maturo regista che cerca di fare ammenda con persone che ha quasi dimenticato, mentre lotta con la sua salute malata.

    "Dolor y gloria parla di riconciliazione"

    È stato 'La pelle che abito', in realtà, a vederla riunirsi con Pedro Almodóvar dopo una pausa di oltre 20 anni. Ma è solo ora che sembra averlo affrontato veramente.

    Antonio Banderas: "Quando arrivai dagli Stati Uniti, tornai con esperienza. E lui non voleva usarla affatto! Disse: 'Potrà darti un senso di sicurezza di fronte alla cinepresa, ma non è quello che sto cercando. Ho bisogno di qualcosa di fresco'. Invece di ascoltare quelle sagge parole, lo affrontai. So che alcune delle relazioni che aveva con i suoi attori erano molto più drammatiche delle nostre, e c'è un'amicizia, ma comunque, è stata dura. Da anni cercavo di lavorare in un certo modo, e lui mi chiedeva di andare in un posto completamente diverso, di sbarazzarmi di tutti gli strumenti e i trucchi che usavo prima. Tutte queste cose che la gente associa a me: l'attore Antonio Banderas. Quando lavori con lui, non ti mostra niente, ma poi il film si è rivelato essere qualcosa che non mi aspettavo. Ha aperto un'intera discussione sull'umiltà, fondamentalmente".

    Quei pazzi, primi anni cui fa riferimento il film sono qualcosa che avete avuto modo di sperimentare insieme. Ogni singolo film che realizzò in quel periodo, a partire da Labirinto di passioni, causò una protesta nazionale.

    "È divertente perché quando ci incontrammo per la prima volta, io chiesi: 'Chi è questo tizio?'. Qualcuno disse: 'Il suo nome è Pedro Almodóvar; ha fatto un film, ma non ne farà mai un altro'. In Spagna, abbiamo i migliori profeti. Ma sì, ci ha fatto guardare indietro entrambi. Pedro mi chiamò al telefono, dicendo: 'Antonio, ti manderò qualcosa, e troverai riferimenti alle nostre vite. Riconoscerai questi personaggi'. Alcune di queste battute sono cose che ho effettivamente detto. È una sorta di compendio di tutte le cose con cui voleva venire a patti. Ma non è un chiedere scusa. Serve solo a chiudere alcuni capitoli che sono stati aperti molti anni fa e dire 'grazie'. Il modo in cui il mio personaggio, Salvador, lo fa nel film è in realtà molto dolce. Richiama questo ragazzo [interpretato da Asier Etxeandia] dopo 30 anni e poi va a casa sua, solo perché ha qualcosa di importante da dire. Lo stesso vale per sua madre, la sua amata. Questo film parla di riconciliazione. È tutto vero? No. Ma è più vero che no in un certo senso. Almodóvar dice cose che probabilmente avrebbe voluto dire ma non ha mai avuto modo di dire, o fare cose che non ha mai avuto modo di fare. Viaggiamo tutti attraverso la vita con uno zaino pieno di dolore e gloria, miseria e grandezza. Penso che chiunque guardi questo film possa dire: 'So di cosa sta parlando questo tizio'".

    Lei come gestisce questo tipo di dolore?

    "In questo preciso momento? Ho preso del paracetamolo [ride]. Non c'è una ricetta; è tutto molto personale. Mi piace lavorare, quindi divento un maniaco del lavoro ogni volta che sono nei guai. Recentemente ho avuto un infarto e quando sono stato in ospedale, questa infermiera più anziana è venuta da me e mi ha detto: 'Antonio, perché pensi che la gente dica: ‘Ti amo con tutto il mio cuore’ o ‘Mi hai spezzato il cuore’? E non ‘ti amo con il mio cervello o il mio fegato’? Lo dicono perché il cuore, oltre a pompare ossigeno nel tuo corpo, è un magazzino per i sentimenti. E, amico mio, sarai molto triste per qualche settimana'. E aveva ragione. Non ho cicatrici, ma ci deve essere una specie di cicatrice lì perché Pedro ha detto che c'è qualcosa di diverso in me adesso. 'Non voglio che tu lo nasconda', diceva. 'Voglio che lo mostri'. So esattamente di cosa stava parlando".

    (Intervista di Marta Bałaga - Tradotta dall'inglese )

    Fonte: http://www.cineuropa.org


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..