ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Ethan Hawke

    Il cinema di Ethan Hawke

    The Ethan Hawke Touch

    SCHEGGE DI STILE IN CELLULOIDE

    Con L'AMORE GIOVANE-THE HOTTEST STATE, presentato nella sezione 'Orizzonti' alla 63a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (Lido di Venezia), l'attore, sceneggiatore, scrittore e regista ETHAN HAWKE (Dead Poets Society/L'attimo fuggente, 1989; Gattaca-Gattaca-La porta dell'universo, 1997; Training Day, 2001) è alla sua seconda prova di regia, dopo Chelsea Walls, questa volta ispirata all'omonimo romanzo da lui stesso redatto dieci anni prima. Ne esce un affabulatore narrativo sul piano della scrittura, dallo stile innovativo di marca sperimentale evidente nella trasposizione cinematografica, speculare alla fresca impronta giovanile del soggetto, eppure raffinata quanto basta per sentenziare la sua conquistata maturità professionale. (P. Ferretti, "www.celluloidportraits.com")
    ETHAN HAWKE sarà San Francesco d'Assisi per il regista RICHARD LINKLATER. Entrambi sono stati in visita alla Basilica di San Francesco ad Assisi (Perugia) per preparare, attingendo alle radici del carisma e della spiritualità del 'Poverello di Assisi', il film FOOL FOR GOOD - PAZZO PER DIO.
    La pellicola sarà prodotta dalla 77 Venture di New York, con il coordinamento di Cinecittà Studios e Umbria Film Commission.

    "San Francesco può parlare ad ogni generazione in un modo specifico" - ha dichiarato l'attore Ethan Hawke - "Francesco è gioia e passione, un messaggio sempre attuale".
    Eccellente attore teatrale (Il gabbiano, Hurlyburly) e cinematografico (L’attimo fuggente, Gattaca-La porta dell’universo, Onora il padre e la madre), romanziere (The Hootest State/Stato di eccitazione e Mercoledì delle ceneri), sceneggiatore (Prima del tramonto) e regista (Chelsea Walls, L’amore giovane), ETHAN HAWKE torna a recitare per ANTOINE FUQUA in BROOKLYN’S FINEST dopo Training Day (2001), con un altro personaggio tra i suoi più tormentati, il poliziotto Sal, il cui vero nemico sembra essere la povertà:

    E’ un distretto molto caldo, ho visto molte cose e ho passato anche molto tempo con chi fa quel lavoro in una zona del genere. Ho constatato la pressione alla quale sono sottoposti, quanto lavorano e quanto poco guadagnano; così è possibile farsi veramente un’idea di quel mondo, della comunità e di quello che devono affrontare. Ci hanno consentito di assistere a molte situazioni diverse, anche molti arresti e ogni volta mi rendevo conto che il vero nemico è la povertà, e che chi è disperato fa cose disperate”.
    Ethan Hawke
    Eccellente attore teatrale (Il gabbiano, Hurlyburly) e cinematografico (L’attimo fuggente, Gattaca-La porta dell’universo, Onora il padre e la madre), romanziere (The Hootest State/Stato di eccitazione e Mercoledì delle ceneri), sceneggiatore (Prima del tramonto) e regista (Chelsea Walls, L’amore giovane), ETHAN HAWKE torna a recitare per ANTOINE FUQUA in BROOKLYN’S FINEST dopo Training Day (2001), con un altro personaggio tra i suoi più tormentati, il poliziotto Sal, il cui vero nemico sembra essere la povertà. Adesso è la volta di un'altra delle sue scelte coraggiose anche se apparentemente ‘allineata’: ETHAN HAWKE veste difatti i panni di Edward Dalton, un vampiro ematologo ricercatore, riluttante a nutrirsi di sangue umano in DAYBREAKERS-L'ULTIMO VAMPIRO dei fratelli Peter e Michael SPIERIG. Il suo personaggio un po’ ambiguo, consumato da un profondo conflitto interiore instillato da una moralità estranea agli altri vampiri, sente di avere una missione da compiere: riuscire a creare un sangue artificiale per alimentare i vampiri in maniera da evitare l’estinzione della razza umana. In un’aura che lo stesso HAWKE definisce ‘punk rock’, ha scoperto con sua sorpresa, di essere attirato dal progetto, per quanto affiliato ad un genere normalmente non di suo gusto:

    Ero prevenuto, pensavo non mi interessasse. Avevo deciso di smettere di leggerlo a pagina dieci, invece a pagina cinque avevo già deciso di accettare. La storia è assolutamente originale, unica. Il mio desiderio è che piaccia anche, e soprattutto, alle persone a cui non piacciono i film di vampiri, di sci-fiction, come me… Penso che Peter e Michael (Spierig) abbiano visto nella storia di Ed la storia della fenice. Un morto che rinasce dalle ceneri, un morto vivente che diventa un essere umano, è un’allegoria pertinente ad ognuno di noi”.
    Ethan Hawke
    ETHAN HAWKE è James Sandin ne LA NOTTE DEL GIUDIZIO (THE PURGE) di JAMES DEMONACO:

    "Ho lavorato con James in 'Staten Island, Little New York', oltre a conoscerlo da molti anni. Quando ho sentito che stavano facendo questo film, mi sarebbe piaciuto prendervi parte. Jason ha colto il vero spirito indipendente tipico della vecchia scuola, ed è per questo che mi è piaciuto lavorare nuovamente con lui. Le restrizioni del cinema indipendente in termini di budget, spesso danno vita alla vera creatività. Ed è questo il caso de 'La Notte del Giudizio' (The Purge)... Quel che ha reso il racconto di James sovversivo ed interessante è che ha proiettato il film in un futuro prossimo, un tempo facilmente identificabile. L’essenza della trama è cosa si è disposti a fare, anche contro la propria etica, pur di difendere la propria famiglia. James Sandin pensa di essere un uomo perfetto. Poi, a poco a poco si rende conto che la realtà gli sfugge, e che le cose sono molto più complicate di quel che immaginava".
    Ethan Hawke
    ETHAN HAWKE è ... in GOOD KILL di ANDREW NICCOL e veste anche i panni Iachimo in CYMBELINE di MICHAEL ALMEREYDA
    ETHAN HAWKE è il barista e un agente temporale in PREDESTINATION di MICHAEL e PETER SPIERIG:

    Chiunque ti dica di sapere di cosa Predestination parli...sta mentendo... La natura del destino e la natura del libero arbitrio... Perché ogni volta che succede qualcosa nella nostra vita sembra come se fosse inevitabile, e tuttavia, quando stiamo immaginando il nostro futuro, sembra che possa comunque andare in tante direzioni diverse? Penso che sia questa la cosa interessante che gira attorno al concetto di predestinazione
    Ethan Hawke
    ETHAN HAWKE è il Detective Bruce Kenner in REGRESSION di ALEJANDRO AMENÁBAR:

    Il personaggio BRUCE KENNER (Ethan Hawke)

    Bruce Kenner è il detective che conduce le indagini su una famiglia accusata di praticare rituali satanici in una piccola città del Minnesota. Ha divorziato di recente e trova rifugio nel suo lavoro, dove può canalizzare la sua personalità ossessiva risolvendo caso dopo caso. La sua meticolosità e perseveranza generano contrasti con i suoi colleghi e, in questa circostanza, lo scaglieranno nelle profondità più buie della natura umana.

    "Bruce è un poliziotto, sta indagando sul presunto crimine di cui è oggetto una giovane donna che ha subito dei gravi abusi; i responsabili hanno confessato di fare parte di un culto satanico molto strano. E così Bruce entra nella tana del Bianconiglio... Il film esplora le motivazioni per le quali vogliamo avere paura, ci piace avere paura , o del perché odiamo o amiamo questa sensazione, e quanta paura e senso di colpa ci sono nelle nostre personalità"
    Ethan Hawke
    GOLD ACTORS/ACTRESS/DIRECTORS (*)

    In PRIMO PIANO uno tra i RITRATTI IN CELLULOIDE più significativi: ETHAN HAWKE

    Questa settimana è al cinema nei panni del Maggiore Thomas Egan in GOOD KILL di ANDREW NICCOL

    (*) Il profilo è il secondo di una nuova 'Collana' (inaugurata il 10 Dicembre 2015), intitolata, per l'appunto, 'GOLD ACTORS/ACTRESS/DIRECTORS'
    Ethan Hawke è Clay Sandford ne Il mondo dietro di te di Sam Esmail:

    "Lo spettatore vive la storia proprio come la vivono i protagonisti del film. Tocca l'ansia che tutti proviamo, soprattutto riguardo alle informazioni che ci arrivano. Oggi è facile manipolarle: da chi arrivano? Oggi le fonti sono vaghe, le trovi sul tuo telefono ma non sai se sono vere. Questo per me è l'aspetto più interessante del film"
    Ethan Hawke (by "Daily Motion")
    Venezia 81 - presentazione Leone d'Oro alla Carriera a Peter Weir:

    "Avevo 18 anni quando venni qui per la prima volta, Venezia per me significa 'L'attimo fuggente. Fu un'esperienza incredibile, si sentiva la risposta e l'incantesimo che il film aveva fatto al pubblico. Peter Weir é ed é ancora oggi uno dei veri pochi artigiani e maestri: imparare da lui é stato una grande lezione. A noi esordienti ha insegnato cosa é l'immaginazione collettiva, un sentimento molto potente, come una droga perché non ti fa sentire solo. Dopo aver lasciato Venezia sapevo che avrei voluto farlo ancora e ancora"
    Ethan Hawke

    <- torna alla pagina principale di Ethan Hawke

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..