ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Il treno per Darjeeling

    UN VIAGGIO IN TRENO VERSO L'INDIA PER RITROVARE SE STESSI RISCHIA DI SFOCIARE NELLO SMARRIMENTO

    Dalla 64a Mostra del Cinema di Venezia

    "Io ho sempre voluto realizzare un film su un treno, perché mi piace l'idea di una location in movimento, che procede in parallelo con la storia. D'altronde, avevo già ambientato un film su una nave".
    Il regista Wes Anderson

    (The Darjeeling Limited USA 2007; commedia drammtica a sfondo biografico avventuroso; 91'; Produz.: American Empirical Pictures/Cine Mosaic/Scott Rudin Productions; Distribuz.: Twentieth Century Fox)

    Locandina italiana Il treno per Darjeeling

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    - The Darjeeling Limited - (Comment by PATRIZIA FERRETTI) : On board of the train called 'The Darjeeling Limited' three brother’s hopes (Schwartzman – Wilson – Brody) are place in reestablishing the relationships broken long time ago and to find themselves. In this 'Bollywood' set with gaudy colours and the music that strengthen a light-comedy screenplay the first duo with Portman and Schwartzman peeps through and the Bill Murray cameo who’s running to catch that train, that he’ll catch in the end. A voyage at the edge of surreal that soars despite the sad occasions where the main characters try to connect with the Indian culture and religion. A far away to come redemption but likely to come in a future not to soon even though without solid foundations. (Translation by MARTA SBRANA, Canada)

    Titolo in italiano: Il treno per Darjeeling

    Titolo in lingua originale: The Darjeeling Limited

    Anno di produzione: 2007

    Anno di uscita: 2007

    Regia: Wes Anderson

    Sceneggiatura: Wes Anderson, Roman Coppola, Jason Schwartzman

    Cast: Natalie Portman
    Owen Wilson (Francis Whitman)
    Adrien Brody (Peter Whitman)
    Jason Schwartzman (Jack Whitman)
    Anjelica Huston (Patricia Whitman)

    Costumi: Milena Canonero

    Scenografia: Mark Friedberg

    Fotografia: Robert Yeoman

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    PRELIMINARIA:

    Hotel Chevalier, il cortometraggio di 13' con Natalie Portman e Jason Schwartzman diretto e sceneggiato da Wes Anderson, ambientato in una stanza d'albergo in Francia, è il breve epilogo di una straziante storia d'amore e il prologo di The Darjeeling Limited, film ambientato, invece, su un treno in India, là dove tre fratelli iniziano un "viaggio spirituale" che si rivela qualcosa di diverso.

    TRAMA

    Tre fratelli americani che non si parlano tra loro da un anno pianificano un viaggio in treno in India, con lo scopo di ritrovare se stessi e il legame reciproco che avevano un tempo. La loro 'ricerca spirituale', tuttavia, rapidamente sfocia nel caos (a causa di eventi legati agli antidolorifici senza prescrizione, allo sciroppo per la tosse indiano e allo spray al peperoncino) e li lascia bloccati da soli in mezzo al deserto con undici valigie, una stampante e una macchina rilegatrice. In quel momento, inizia un nuovo viaggio non programmato...

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    IN UN TRENO CHIAMATO ‘THE DARJEELING LIMITED’, SONO RIPOSTE LE SPERANZE DI TRE FRATELLI (SCHWARTZMAN-WILSON-BRODY) DI RIPRENDERE RAPPORTI INTERROTTI DA TEMPO E RITROVARE SE STESSI. IN UNO SCENARIO ‘BOLLYWOOD’ DAI COLORI SGARGIANTI E DALLE MUSICHE CHE INNERVANO UNA SCENEGGIATURA DI STAMPO COMICO-LIGHT OCCHIEGGIANO L’INIZIALE DUETTO DELLA PORTMAN CON SCHWARTZMAN E IL CAMEO DI BILL MURRAY IN CORSA PER PRENDERE QUEL TRENO CHE INVECE PERDERA’. UN VIAGGIO AL LIMITE DEL SURREALE CHE PERDE QUOTA STRADA FACENDO MALGRADO LE TRAGICHE SCHEGGE PER LE QUALI I NOSTRI PROTAGONISTI STABILISCONO UN INCERTO E LABILE LEGAME CON CULTURA E RELIGIONE INDIANE. UNA REDENZIONE AL DI LA’ DA VENIRE MA POSSIBILE IN UN NON LONTANO FUTURO PER QUANTO PRIVA DI SOLIDE FONDAMENTA

    Filmino divertente questo orchestrato dal regista de I Tenembaum, Wes Anderson, appuntato su un viaggio in India ai limiti del surreale irrigato di humour. Con il prologo di Hotel Chevalier in cui duettano simpaticamente

    Natalie Portman e Jason Schwartzman, si porge un antipasto di eccentrica quanto leggera comicità con l’intenzione di darne seguito con il proseguo della storia nel film vero e proprio. Film che ruba il titolo The Darjeeling Limited al nome del treno ‘dei desideri’, che porterà in India i tre fratelli americani Jack (Jason Schwartzman), Francis (Owen Wilson) e Peter (Adrien Brody), alla ricerca di se stessi e a un anno dalla morte del padre, alla ricerca della madre che nel frattempo ha preso i voti religiosi. Un cammino e un’ambientazione che avrebbero dovuto operare su di loro una sorta di redenzione che si colora persino qua e là di episodi tragici (la morte di un bambino indiano) con altri comici (tra cui il serpente). Pochi tratti che non sono sufficienti a stabilire un’interazione seria tra in nostri protagonisti e la cultura indiana che sembra inghiottirseli in un boccone. Anche la

    decisione finale di restare e far parte di quel mondo non incontra una profonda e convinta aderenza alla proposizione. Un volo d’uccello rapido e inconsistente che alla fine perde quota strada facendo, malgrado la coloratissima veste ‘Bollywood’ e una ritmica musicale che sembra far parte integrante della sceneggiatura più che della colonna sonora del film, là dove c’è pure spazio per un omaggio ai mitici Rolling Stones.

    Links:

    • Wes Anderson (Regista)

    • Adrien Brody

    • Natalie Portman

    • Jason Schwartzman

    • Owen Wilson

    • Anjelica Huston

    1

    Galleria Video:

    Il treno per Darjeling.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..