THE ENGLISH TEACHER: IL 'VIAGGIO' ESISTENZIALE DELL'INSEGNANTE INGLESE JULIANNE MOORE
RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dall'8 MAGGIO
"Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura di 'The English Teacher' sono stato attirato innanzitutto dalla trasformazione che il personaggio di Linda affronta. Il film è un 'viaggio' descritto in modo divertente, tenero e attento nel quale i protagonisti mostrano coraggio nell’inseguire i propri sogni, senza per questo abbandonare la propria identità , affrontando anzi le proprie paure per arrivare a centrare i propri obiettivi. Era importante per me creare una bella storia e ambientarla, ai giorni nostri, in una piccola città dove tutti si conoscono: lo spettacolo teatrale funge da pretesto per osservare abitudini, debolezze e desideri dei personaggi e l’aspetto comico emerge dalle interpretazioni all’interno di una situazione assurda. L’interpretazione sincera e divertente che Julianne Moore fa di Linda, porta il tutto ad un livello iper professionale e l’intero cast non è stato da meno. Per me è stato fondamentale sottolineare nel film i lati più deboli delle persone, esposti e poi risanati dalla loro fermezza nell’inseguire ciò in cui credono. Il cambiamento è sempre possibile; si può sempre ricominciare da capo e le storie dei protagonisti lo dimostrano".
Il regista Craig Zisk
Cast: Julianne Moore (Linda Sinclair) Michael Angarano (Jason Sherwood) Greg Kinnear (Dr. Tom Sherwood) Lily Collins (Halle Anderson) Fiona Shaw (Voce Narrante) Norbert Leo Butz (Vice Principale Phil Pelaski) Jessica Hecht (Principale Trudie Slocum) Charlie Saxton (Will) Nathan Lane (Carl Kapinas) Nikki Blonsky (Sheila Nussbaum) Sophie Curtis (Fallon Hughes)
Musica: Rob Simonsen
Costumi: Emma Potter
Scenografia: Michael Shaw
Fotografia: Vanja Cernjul
Montaggio: Myron I. Kerstein
Casting: Jessica Kelly e Suzanne Smith
Scheda film aggiornata al:
29 Maggio 2014
Sinossi:
Nei panni di una moderna eroina di Jane Austen - sognatrice, romantica e alquanto pasticciona - Julianne Moore interpreta Linda Sinclair, insegnante single nella sperduta cittadina di Kingston, Pensylvania.
Linda ha quarantacinque anni, insegna inglese alle superiori e conduce una vita ordinata, condita di abitudini rassicuranti, buone letture, sogni romantici e sentimenti tenuti a debita distanza.
La sua tranquilla routine subisce uno scossone improvviso quando un suo ex studente, Jason Sherwood (Michael Angarano), torna a casa dopo aver tentato senza successo la carriera di drammaturgo a New York.
Jason è deciso ad abbandonare tutto e a seguire i voleri del padre, lo scorbutico dottor Sherwood (Greg Kinnear) che lo vorrebbe brillante avvocato tra le aule di un tribunale e non sfaccendato scrittore su un improbabile palcoscenico. La sentimentale Linda non può che prendersi a cuore i sogni infranti del povero Jason e decide di mettere in scena il suo testo con gli studenti del liceo di Kingston e la direzione del ridondante Carl Kapinas (Nathan Lane), teatrante mancato e insegnante di regia della scuola.
Col procedere delle prove, però, la situazione si complica, i guai si moltiplicano e Linda si troverà a fronteggiare imprevisti professionali e sentimentali dagli esiti disastrosi, mentre lo spettacolo pare avviarsi verso un comico sfacelo.
Licenziata dalla scuola, dileggiata dagli studenti, con l’allestimento teatrale, la reputazione e la carriera ormai in rovina, la mite e sempre meno ordinata Linda riuscirà a trovare, in un’improbabile alleanza con se stessa, la giusta conclusione alla sua personale storia.
SYNOPSIS:
An English teacher's life is disrupted when a former student returns to her small town after failing as a playwright in New York.
Linda Sinclair (Julianne Moore) is a forty-year-old unmarried high school English teacher in the small town of Kingston, Pennsylvania. She shares a small apartment with two Siamese cats and her rich collection of great literature. She maintains no close personal relationships aside from those she has with her favorite authors and stories. Her life is far less complicated than the dramas she devours on the page, and she likes it that way. But Linda's simple life turns an unexpected page when former star pupil Jason Sherwood (Michael Angarano) returns to Kingston after trying to make it as a playwright in New York. Now in his 20s, Jason is on the verge of abandoning art, pressured by his overbearing father, Dr. Tom Sherwood (Greg Kinnear), to face reality and go to law school. Linda can't stand the thought of Jason giving up on his dreams so she decides to mount his play - a dark, angst-ridden, ambitious work - as a Kingston High School production, with flamboyant drama teacher Carl ...
Commento critico (a cura di ROSS DI GIOIA)
Linda Sinclair (Julianne Moore) ha quarantacinque anni, insegna letteratura inglese nel liceo della minuscola Kingston, in Pennsylvania, e non ha all’orizzonte neanche uno straccio di relazione sentimentale che valga la pena citare. Per lei l’amore viene sublimato nelle sue adorate letture. Qualcosa che cerca anche di passare ai suoi studenti (con non poche difficoltà ). Ma ogni tanto succede che qualcuno segua realmente il bivio che lei indichi: Jason (Michael Angarano), infatti, dopo il diploma, si è trasferito a New York dove si è laureato in una prestigiosa università , cercando quindi di far rappresentare il suo primo dramma teatrale nella Grande Mela. Le cose però non sono andate come sperato e il ragazzo se n’è tornato a casa dal padre (Greg Kinnear), il quale vuole che studi legge a questo punto. Linda, però, letto il testo del suo ex allievo, convince il collega insegnante di teatro Carl (Nathan Lane) a metterlo
in scena con gli studenti della scuola. Una piccola grande impresa che nasconderà molti più ostacoli (e psicodrammi) di quanto tutti potessero credere alla vigilia…
The English Teacher, diretto dall’esordiente (cinematografico) Craig Zisk, e sceneggiato da Dan e Stacy Chariton, è un placido tentativo di mettere insieme dramma e commedia. Un mix che sullo schermo funziona se l’idea di base è solida e la mano che dirige è particolarmente attenta a seguire tutti i rivoli in cui una storia può dividersi. In questo caso il risultato è più o meno raggiunto, anche se il merito è tutto della sempre brava Julianne Moore. Assunto il volto della professoressa Sinclair, un po’ Bridget Jones, un po’ John Keating (L’attimo fuggente), Moore riesce a fare della “zitellaggine†della sua Linda perfino un punto di forza, conscia che in fondo si può vivere anche bene da soli se il proprio spirito è nutrito come si
deve. E in questo caso sono i personaggi dei suoi amatissimi romanzi a darle il necessario per non sentirsi sola, anzi, a permetterle di arricchire le vite degli altri. Certo, poi arriva la gelosia che la fa deragliare dai suoi stessi propositi, ma questa è un’altra storia… Sono insomma tutte le sfumature degli splendidi capelli rossi di Julianne Moore a far risplendere The English Teacher, lasciando tutti gli altri a fare da comprimari nella preparazione di una recita scolastica. Sta proprio qui la cesura del film: Moore contro tutti. E indovinate chi la vince alla fine?
Perle di sceneggiatura
Bibliografia:
Nota: Si ringraziano Adler Entertainment, Igor Ufficio Stampa e Gabriele Barcaro.