ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > La ragazza nella nebbia

    LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

    RECENSIONE - Per il suo debutto alla regia, lo scrittore Donato Carrisi, che traspone sul grande schermo un suo romanzo, chiama a raccolta un cast stellare - Dal 26 Ottobre

    (La ragazza nella nebbia; ITALIA/FRANCIA/GERMANIA 2017; Thriller; 127'; Produz.: Colorado Film Production/Medusa Film con il sostegno di IDM Südtirol - Alto Adige Film Fund; Distribuz.: Medusa Film)

    Locandina italiana La ragazza nella nebbia

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: La ragazza nella nebbia

    Titolo in lingua originale: La ragazza nella nebbia

    Anno di produzione: 2017

    Anno di uscita: 2017

    Regia: Donato Carrisi

    Sceneggiatura: Donato Carrisi

    Soggetto: Il film La ragazza nella nebbia è la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Donato Carrisi pubblicato da Longanesi nel 2015

    Cast: Toni Servillo (Vogel)
    Jean Reno (lo psichiatra Augusto Flores)
    Alessio Boni (il professore di letteratura Loris Martini)
    Michela Cescon (Maier)
    Lorenzo Richelmy (Borghi)
    Galatea Ranzi (Stella Honer)

    Musica: Vito Lo Re

    Costumi: Patrizia Chericoni

    Scenografia: Tonino Zera

    Fotografia: Federico Masiero

    Montaggio: Massimo Quaglia

    Makeup: Katharina Pöder

    Casting: Valeria Miranda

    Scheda film aggiornata al: 19 Maggio 2020

    Sinossi:

    Un banco di nebbia fitta avvolge il paese di Avechot, nella piccola valle incuneata tra le Alpi. La nebbia che ha inghiottito le case e le strade si abbatte anche sull'auto dell'agente Vogel: la vettura finisce in un fosso e l'uomo, pur essendo uscito incolume dall'incidente, ha i vestiti ricoperti di sangue. Smarrito, senza ricordi delle ultime ore, Vogel viene seguito da uno psichiatra insieme al quale ripercorre gli ultimi turbolenti mesi della sua vita. Bisogna tornare indietro alla scomparsa della sedicenne Anna Lou, capelli rossi, lentiggini sulle guance: la pista della fuga volontaria si incrocia con quella del rapimento, e la risonanza mediatica assunta dal caso richiede l'intervento dell'agente speciale. Abile nel pilotare l'attenzione di Tv e giornali, il modus operandi di Vogel prevede la "santificazione" della vittima e al contempo la creazione del fantomatico mostro che ne ha spezzato l'esistenza. Il profilo del pacifico professor Martini è perfettamente calzante con la descrizione dell'uomo che Vogel cerca, il colpevole ideale da dare in pasto all'audience. Eppure, ancora troppi interrogativi restano aperti: perché, dopo gli eventi di alcuni mesi prima, Vogel si trova ad Avechot? Qual è la causa dell'incidente? E a chi appartiene il sangue sui suoi vestiti?

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    "Una volta qualcuno ha detto che il più grosso peccato del diavolo è la vanità"

    Un thriller che si rispetti, normalmente dovrebbe nutrirsi di quel feeling tensivo che ne diventa l'anima pulsante. Questo succede nel romanzo di Donato Carrisi che, come colto da un delirio di onnipotenza, o, con tutta probabilità, da una legittima ambizione, ha pensato di dirigere il film tratto dal suo stesso ultimo romanzo: La ragazza nella nebbia (2.500.000 copie vendute nel mondo). Chi meglio di me? Si sarà detto! Eppure, per quanto paradossale possa sembrare, la mancanza di nervo della versione cinematografica de La ragazza della nebbia, non sembra dipendere tanto dalla regia, diligente ed accademica al suo corretto esordio, quanto dal respiro delle interpretazioni degli attori. L'amplificazione a tratti teatrale, a tratti televisiva, per un complessivo effetto d'insieme in odore di un eccedente caratterismo, dilagante ed invasivo a macchia di leopardo, più 'impressionista' che 'espressionista', con

    schegge di un melodramma che sa di cellophane, finisce per asfissiare quel pathos emotivo necessario al respiro del genere. E non si dice dei ruoli secondari, bensì di quelli primari, a cominciare dal Vogel di Toni Servillo, che cavalca un manierismo dal timbro teatrale anche quando lavora per sottrazione sulla complessità del carattere dl personaggio. Lo seguono a ruota lo scialbato psichiatra Flores di Jean Reno, l'eccessiva aggressività della giornalista Stella Honer inamidata da Galatea Ranzi - tra l'altro non era neppure necessario il look della femme fatale bionda per ritrarre un lato della morbosità mediatica legata alle news di cronaca nera - per non dire del professore di letteratura Loris Martini di Alessio Boni, ritagliato dal piccolo schermo con gli annessi e connessi della sua pseudo ambiguità, data in pasto alla famiglia tra le mura domestiche.

    Quasi quasi verrebbe la voglia di assegnare il primo premio per l'eccellenza nel

    co-protagonismo al paesaggio innevato della piccola ed isolata comunità di montagna Avechot, ritratta più volte in stile para-naif a ricordarne la costante in seno all'indagine, la testimone oculare e al contempo alcova del male che ivi è stato consumato. Il Donato Carrisi regista, se non altro, è riuscito a captare l'elemento chiave per trasporne sul grande schermo, nelle reiterate riprese, tutto il significante multistrato bagaglio. Per il resto è ancora la parola scritta a sostenere la debolezza dell'immagine, chiaroscurata quanto si vuole e ovviamente nebulosa come da copione e da titolo. Potrà apparire curioso, ma l'altro personaggio in grado di mostrare un autentico tocco sinistro che, come il paesaggio torna a più riprese a cadenzare l'indizio chiave per la soluzione del rebus, è quel fraseggio letterario che il professor Martini/Boni torna a ripetere ai suoi studenti: "La prima regola di un grande romanziere è copiare... il male è il vero

    motore, il movente più frequente è il denaro".

    Facendosi così largo nel sottobosco di trame e sotto trame che tessono l'intreccio narrativo anche del romanzo de La ragazza nella nebbia, a legittimare la versione cinematografica, alquanto incerta e in qualche modo asfittica, resta il corretto esercizio di denuncia di un problema reale. La famelica invasione dei media sempre assetati di scoop, per salire sul podio della prima pagina, preoccupati dell'audience e dell'attenzione pubblica, costi quel che costi, anche se questo può danneggiare le vittime, soprattutto quando si manipolano indizi che non costituiscono prove e che comunque non necessariamente portano alla verità. Nel libro come nel film si sottolinea ripetutamente - e l'eccesso di ripetitività è l'altro difetto della pellicola - che a nessuno interessa la giustizia, ma un capro espiatorio da fustigare con violenza. Si diceva un esercizio di denuncia di un problema reale. Ma forse anche un omaggio. Un omaggio

    nei confronti di certe vittime reali, oggetto di lacerazioni postume, per l'appunto anche mediatiche. Basti pensare al caso Cogne o all'altro tristissimo capitolo di cronaca nera legato all'omicidio di Yara Gambirasio. Beh, La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi ha lo sguardo rivolto verso di loro. E questo è già un bel gesto, ma non necessariamente un pregio.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    trailer ufficiale:



    teaser trailer ufficiale:



    clip '300 metri':



    clip 'C'è una parola per tutto questo...':



    clip 'Il Grand Hotel':



    clip 'Sei di queste parti, vero?':



    clip 'Share':



    clip 'Souvenir':

    Perle di sceneggiatura


    Links:

    • Donato Carrisi (Regista)

    • Galatea Ranzi

    • Jean Reno

    • Michela Cescon

    • Toni Servillo

    1

    Galleria Video:

    La ragazza nella nebbia - trailer 2

    La ragazza nella nebbia - trailer

    La ragazza nella nebbia - spot 'Sortilegio'

    La ragazza nella nebbia - clip '300 metri'

    La ragazza nella nebbia - clip 'C'è una parola per tutto questo...'

    La ragazza nella nebbia - clip 'Il Grand Hotel'

    La ragazza nella nebbia - clip 'Sei di queste parti, vero?'

    La ragazza nella nebbia - clip 'Share'

    La ragazza nella nebbia - clip 'Souvenir'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..