ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (giĂ  'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iùårritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > 10.000 A. C.

    10.000 A. C.: LA TRAVOLGENTE INCURSIONE DI ROLAND EMMERICH NELLA MITICA ETA' DELLE PROFEZIE E DEGLI DEI. MA ANCHE LA PREISTORIA HA I SUOI EROI

    "Sono sempre stato attratto dall’idea classica del raccontare, come si è fatto per generazioni, tutti attorno a un fuoco”, dice Emmerich. “E quando il protagonista è l’uomo primitivo hai l’opportunità di raccontare storie di miti e di eroi che devono compiere imprese quasi impossibili. Ho voluto realizzare un film che permettesse al pubblico di entrare in questo mondo lontano, totalmente diverso da quello che conoscono".
    Il regista Roland Emmerich

    "'10.000 AC' è un viaggio a ritroso nel tempo, quando i poteri occulti e il mondo degli spiriti erano parte integrante della vita. Roland (Emmerich) ed io non abbiamo mai pensato a '10.000 AC' come a un documentario. Ma alla grande avventura del genere umano nel suo viaggio verso l’ignoto e in rapporto a quelle forze che non sa spiegarsi. Ci è piaciuta l’idea di allargare al massimo i confini".
    Lo sceneggiatore Harald Kloser

    (10.000 B. C. USA/NUOVA ZELANDA 2008; drammatico d'avventura; 109'; Produz.: Warner Bros. Pictures/Legendary Pictures/Mark Gordon Productions/Centropolis Entertainment/The Mark Gordon Company; Distribuz.: Warner Bros. Pictures Italia)

    Locandina italiana 10.000 A. C.

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: 10.000 A. C.

    Titolo in lingua originale: 10.000 B. C.

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2008

    Regia: Roland Emmerich

    Sceneggiatura: Roland Emmerich e Harald Kloser

    Cast: Camilla Belle (Evolet)
    Steven Strait (D'Leh)
    Cliff Curtis (Tic-Tic)
    Omar Sharif (il vecchio Baku)
    Reece Ritchie (Moha)
    Suri van Sornsen (Ragazza cacciatrice di MammĂšt)
    Tim Barlow (Il Dio Piramide)
    Marco Khan ('One Eye')
    Mo Zinal (Ka'Ren)
    Joel Virgel (Nakudu)
    Mona Hammond (vecchia madre)
    Nathanael Baring (Baku)

    Musica: Harald Kloser e Thomas Wanker

    Costumi: RenĂŠe April e Odile Dicks-Mireaux

    Scenografia: Jean-Vincent Puzos

    Fotografia: Ueli Steiger

    Scheda film aggiornata al: 07 Aprile 2013

    Sinossi:

    "In una tribù isolata tra le montagne, il giovane cacciatore D’Leh (Steven Strait) ha trovato l’amore della sua vita, la bella Evolet (Camilla Belle). Ma quando una banda di misteriosi signori della guerra attacca il suo villaggio e rapisce Evolet, D’Leh si mette alla testa di un piccolo gruppo di cacciatori per inseguire gli aggressori fino alla fine del mondo e salvare la ragazza. Inoltrandosi per la prima volta in terre sconosciute, il gruppo scopre che esistono altre civiltà e che il genere umano è andato molto oltre le loro conoscenze. Ad ogni incontro i cacciatori diventano più numerosi, a loro infatti si uniscono i membri di altre tribù che sono state attaccate dai mercanti di schiavi, fino a diventare un esercito.
    Gli insoliti guerrieri si trovano ad affrontare predatori preistorici e situazioni climatiche durissime, ma alla fine del loro eroico viaggio scoprono una civiltà perduta e vengono a sapere che il loro destino è in un impero oltre ogni immaginazione, dove enormi piramidi arrivano a sfiorare il cielo.
    Qui dovranno combattere contro un dio tiranno che li rende schiavi e qui D’Leh capisce di essere stato chiamato a salvare non solo Evolet, ma la civiltà.

    Dal Press-Book di 10.000 A. C.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    FLASH MOVIE:

    DAL REGISTA DI ‘INDIPENDANCE DAY’ E ‘THE DAY AFTER TOMORROW-L’ALBA DEL GIORNO DOPO’ ROLAND EMMERICH CI SAREMMO ASPETTATI QUALCOSA IN PIU’ DI UN SEMPLICE ‘FEUILLETON’ INNESCATO SU UNO SPACCATO DI ANTICA CIVILTA’, DAI CONTORNI TRIBALI E SCENOGRAFICO-AMBIENTALI POCO DEFINITI, SE NON IN LINEA CON IL REGISTRO FANTASY DOMINANTE IN TUTTA LA PELLICOLA. LA’ DOVE SONO TUTTI BELLI COME IL SOLE DIPINGE A HOLLYWOOD, E NON SOLO LA GRAZIOSISSIMA EVOLET, LEGGENDARIA FANCIULLA DAGLI OCCHI AZZURRI. PER IL CAST DI GRUPPO INVECE, VIENE DA DOMANDARSI: SARANNO SUFFICIENTI CAPIGLIATURE CRESPE ALLA GULLIT A RAPPRESENTARE QUEI POPOLI PRESUMIBILMENTE PIU’ IMMAGINATI CHE DOCUMENTATI E DOCUMENTABILI, QUI INCARNATI IN UN CONGLOMERATO DI ETNIE TRA LE PIU’ DISPARATE? E, A PROPOSITO DI VEROSIMIGLIANZA. NON SIA MAI CHE QUALCUNO, SOPRATTUTTO SE SI TRATTA DEL PROTAGONISTA CHE DEVE OBBLIGATORIAMENTE ARRIVARE ALLA FINE DELLA STORIA, VITTORIOSO E INCOLUME, PER CARITA’, POSSA RAGIONEVOLMENTE RESTARE SCHIACCIATO SOTTO LA COLOSSALE MOLE DI

    UN MAMMUT, UCCISO PER CASO PIU’ CHE PER GLORIOSA IMPRESA PERCHE’ INFILZATOSI NELLA LANCIA. LA CADUTA E’ TALE DA NON LASCIARE SCAMPO ALL’IMPAVIDO GUERRIERO, EPPURE NE ESCE INCOLUME COME UN FRINGUELLO AL SUO PRIMO CINGUETTIO MATTUTINO. E QUESTO NON E’ CHE L’ESEMPIO DI UNA LUNGA SERIE, CUI SI LEGA PURE L’INCANTO CHE IL GIOVANE SORTISCE NEI CONFRONTI DI UNA TIGRE DAI LUNGHI DENTI A SCIABOLA, SUL FILO DI UNA RICONOSCENZA OLTREMODO UMANA SE NON ADDIRITTURA ‘SOVRANNATURALE’. LA SCENEGGIATURA IN PROPOSITO, E’ TUTTO UN PROGRAMMA, DEGNA DEI TONI SCANZONATI DI UN FILM D’ANIMAZIONE: ‘IO TI LIBERO MA TU NON MANGIARMI’. D’ACCORDO CHE IL RACCONTO HA TUTTI GLI INGREDIENTI DELLA FAVOLISTICA APPUNTATA SU UN CAPITOLO RUBATO ALLA LEGGENDA, E NON CERTO ALLA STORIA. TRA PROFEZIE, DEMONI A QUATTRO ZAMPE, STRUZZI VORACI QUANTO DINOSAURI, NON C’E’ DA SBAGLIARSI. NON SI POTREBBE CONCEPIRE ALTRIMENTI IL FINALE DEGNO DI ‘VIA COL VENTO’ CON L’AGGIUNTA DI

    UN’IMPREVISTA RESURREZIONE. E CHE DIRE INFINE, DELLA TEDIOSA E INVADENTE VOCE FUORI CAMPO? SENZA RESPONSABILITA’ ALCUNA PER OMAR SHARIF CHE LA PRESTA, IL PIU’ DELLE VOLTE E’ CHIAMATA IN CAUSA A RIMARCARE PASSAGGI DI UN’EVIDENZA CRISTALLINA. SE ALMENO LEGGENDE E PROFEZIE SI FOSSERO DAVVERO MESCOLATE AD EMOZIONI PROFONDE, AVREMMO ANCHE POTUTO SOPPORTARLO, MA COSI’ NON E’ STATO, A DISPETTO DEI TANTI EFFETTI SPECIALI SENZA TROPPA ANIMA.

    Commenti dei protagonisti:

    CAMILLA BELLE (Evolet):

    "Al centro del film c’è la storia di due persone, D’Leh e Evolet, che vengono separati e vogliono ritrovarsi. Per loro e per il pubblico questa è veramente una fuga in un altro mondo".

    STEVEN STRAIT (D'Leh):

    "C’è qualcosa di molto bello nel fatto che la condizione umana non è cambiata nella sostanza nel corso dei millenni. Ciò che ci rende esseri umani non è cambiato dai tempi della preistoria, amore, compassione, coscienza, simpatia. Sono sentimenti che nel film vediamo e cui ci sentiamo vicini, al di là dell’epoca in cui si vive".

    CLIff CURTIS (Tic-Tic):

    "Nel film leggende e profezie si mescolano a emozioni profonde. Appaiono uccelli da preda e tigri dai denti a sciabola, oltre naturalmente ai mammut, ma la storia è tenuta insieme da una soffusa spiritualità".

    Links:

    • Roland Emmerich (Regista)

    • Cliff Curtis

    1

    Galleria Video:

    10000 AC.mov

    10.000 B. C. in lingua originale.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..