ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Il divo

    IL DIVO: QUANDO LA POLITICA DIVENTA UNO SPACCATO DI VITA DI INTERESSE TALE DA ISPIRARE LA CELLULOIDE

    'Prix Du Jury' al 61. Festival del Cinema di Cannes

    (Il Divo; Italia, 2008; 110', Drammatico; Produz.: Indigo Film/Lucky Red/ Parco Film, in coproduzione con Babe Films (Francia) e in collaborazione con Sky; Distribuz.: Lucky Red).

    (Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema, con la partecipazione del Centre National De La Cinematographie con il sostegno di Eurimages, con la collaborazione della Film Commission Torino Piemonte con il contributo della Regione Campania Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali e con la collaborazione della Film Commission Regione Campania)

    Locandina italiana Il divo

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Il divo

    Titolo in lingua originale: Il divo

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2008

    Regia: Paolo Sorrentino

    Sceneggiatura: Paolo Sorrentino

    Cast: Toni Servillo (Giulio Andreotti )
    Anna Bonaiuto (Livia Andreotti )
    Giulio Bosetti (Eugenio Scalfari )
    Flavio Bucci (Franco Evangelisti )
    Carlo Buccirosso (Paolo Cirino Pomicino )
    Giorgio Colangeli (Salvo Lima )
    Alberto Cracco (Don Mario )
    Lorenzo Gioielli (Mino Pecorelli )
    Paolo Graziosi (Aldo Moro )
    Gianfelice Imparato (Vincenzo Scotti )
    Massimo Popolizio (Vittorio Sbardella )
    Aldo Ralli (Giuseppe Ciarrapico )
    Giovanni Vettorazzo (Magistrato Scarpinato )

    Musica: TehoTeardo (Edizioni Musicali Emi Music Publishing Italia)

    Costumi: Daniela Ciancio

    Scenografia: Lino Fiorito

    Fotografia: Luca Bigazzi

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    "A Roma, all’alba, quando tutti dormono, c’è un uomo che non dorme. Quell’uomo si chiama Giulio Andreotti. Non dorme perché deve lavorare, scrivere libri, fare vita mondana e, in ultima analisi, pregare. Pacato, sornione, imperscrutabile, Andreotti è il potere in Italia da quattro decenni. Agli inizi degli anni novanta, senza arroganza e senza umiltà, immobile e sussurrante, ambiguo e rassicurante, avanza inarrestabile verso il settimo mandato come Presidente del Consiglio. Alla soglia dei settant’anni, Andreotti è un gerontocrate che, equipaggiato come Dio, non teme nessuno e non sa cosa sia il timore reverenziale. Abituato com’è a vedere questo timore dipinto sul viso di tutti i suoi interlocutori. La sua contentezza è asciutta ed impalpabile. La sua contentezza è il potere. Col quale vive in simbiosi. Un potere come piace a lui, fermo ed immutabile da sempre. Dove tutto, battaglie elettorali, stragi terroristiche, accuse infamanti, gli scivola addosso negli anni senza lasciare traccia. Lui resta insensibile ed uguale a se stesso di fronte a tutto. Fino a quando il contropotere più forte di questo paese, la Mafia, decide di dichiarargli guerra. Allora le cose cambiano. Anche, forse, per l’inossidabile, enigmatico Andreotti. Ma, questa è la domanda, cambiano le cose oppure è un’apparenza? Una cosa è certa: è difficile scalfire Andreotti, l’uomo che, più di tutti noi altri, sa come si sta al mondo".

    Dal >Press-Book< de Il divo.

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    In un macchiettistico teatrino della politica italiana, è messo in atto un film che per scatole cinesi ed episodi snoda il telaio di vicende politiche, dalle Brigate Rosse alle correnti partitiche alla grande stagione dei pentiti e tangentopoli.
    La colonna sonora scandisce a intervalli ritmici il valzer delle comparse, politici macchiette che indossano la maschera per salire sul palco e recitare la loro effimera parte, mentre il "Divo Julio" appare orante nel buio della sua casa sacrario o in confessione.
    Prodotto nel complesso molto ben confezionato da un punto di vista del linguaggio espressivo, che sfrutta un'attenta, sapiente ed ossessiva descrizione miniaturistica per tracciare i profili psicologici dei protagonisti, con un uso acutamente scelto e particolaristico di primi e primissimi piani, dettagli, campo e controcampo, tuttavia da un punto di vista di contenuto rischia la pacchianeria e la perdita totale di senso critico ed emozionale.
    Vittima, carnefice, capro espiatorio, artefice, flemmaticamente ritualistico,

    il ritratto del "divo"risulta ridondante nell'affermarne e ribadirne l'ostentata ambiguità e forzata reticenza.
    Pericolosamente provocatorio ed autoironico, l'Andreotti divo è quanto di più personalmente non abbia mai approvato nei riguardi di un approccio ironico e satirico al dibattito politico.

    Links:

    • Paolo Sorrentino (Regista)

    • Anna Bonaiuto

    • Toni Servillo

    • INTERVISTA INEDITA AL REGISTA VITTORIO DE SETA (1°) (A cura di MARCELLO CELLA) (Interviste)

    • CROWLEY - INTERVISTA all’attore HARRISON FORD sul set - A cura di PHIL THOMPSON per il settimanale “GRAZIA†(29 Giugno 2009, n. 26, pp. 40-44) (Interviste)

    • E' COMPLICATO - INTERVISTA alla sceneggiatrice, regista e produttrice NANCY MEYERS (Interviste)

    • THIS MUST BE THE PLACE - INTERVISTA in ANTEPRIMA al regista PAOLO SORRENTINO (A cura dell'inviata CARLA BERGAMINI) (Interviste)

    • LA GRANDE BELLEZZA - INTERVISTA all'attore TONI SERVILLO (Interviste)

    • DIANA - LA STORIA SEGRETA DI LADY D - VIDEO-INTERVISTA all'attrice NAOMI WATTS (la principessa Diana) e all'attore NAVEEN ANDREWS (il cardiochirurgo Hasnat khan) (Interviste)

    1

    Galleria Video:

    ildivo.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..