ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > 17 Again - Ritorno al liceo

    17 AGAIN - RITORNO AL LICEO: QUANTI HANNO SOGNATO DI POTER TORNARE INDIETRO PER CORREGGERE IL TIRO SU ERRORI DI VITA GIA' VISSUTA? PER QUALCUNO EVIDENTEMENTE 'IT'S POSSIBLE!' MA... MAI DIMENTICARE IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA: QUELLO C'E' SEMPRE!

    "Penso che ognuno di noi possa identificarsi nella situazione in cui una certa decisione fondamentale della vita ci abbia portato a seguire un certo percorso, sempre con la domanda nella testa che se potessimo tornare indietro e scegliere un’altra direzione a quel bivio, cosa faremmo?".
    Il regista Burr Steers

    "Si tratta di quella idea fantastica di poter tornare indietro nel tempo e cambiare tutta la traiettoria della tua vita. Se uno potesse tornare indietro con il bagaglio di esperienze che ha acquisito nel corso del tempo, quali decisioni modificherebbe e quale sarebbe il risultato?"
    L'attore Zac Efron

    (17 Again USA 2009; commedia, 102'; Produz.: Offspring Entertainment; Distribuz.: Warner Bros. Pictures Italia)

    Locandina italiana 17 Again - Ritorno al liceo

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: 17 Again - Ritorno al liceo

    Titolo in lingua originale: 17 Again

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2009

    Regia: Burr Steers

    Sceneggiatura: Jason Filardi

    Cast: Zac Efron (Mike O'Donnell adolescente)
    Leslie Mann (Scarlett O'Donnell adulta)
    Thomas Lennon (Ned Gold)
    Matthew Perry (Mike O'Donnell adulto)
    Michelle Trachtenberg (Maggie O'Donnell)
    Tyler Steelman (Ned Gold adolescente)
    Allison Miller (Scarlett adolescente)
    Sterling Knight (Alex O'Donnell)
    Adam Gregory (Dom)
    Hunter Parrish (Stan)
    Mario Cassem (Samir)
    Katerina Graham (Jaime)
    Tiya Sircar (Samantha)

    Musica: Rolfe Kent

    Costumi: Pamela Withers Chilton

    Scenografia: Garreth Stover

    Fotografia: Tim Suhrstedt, A.S.C.

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    Che cosa faresti se ti dessero una seconda possibilità nella vita?
    Classe 1989: Mike O’Donnell (Zac Efron) è una stella della squadra di basket della scuola con una brillante carriera davanti a sè ed un futuro luminoso che lo aspetta. E invece, decide di buttare via tutto per stare con la sua ragazza Scarlet e per il bambino che ha appena appreso di aspettare da lei.
    Dopo circa 20 anni, i giorni di gloria di Mike (Matthew Perry) sono ormai un ricordo lontano. Il suo matrimonio con Scarlet (Leslie Mann) è andato in pezzi, è stato superato da un collega che ha ricevuto una promozione al lavoro che stava aspettando, i figli ormai adolescenti lo considerano un perdente e si è ridotto a passare il suo tempo con il suo migliore amico Ned, che al tempo della scuola era uno sfigato, ma adesso è diventato miliardario nel campo della tecnologia (Thomas Lennon).
    Ma Mike riceve una seconda possibilità quando miracolosamente viene riportato all’età di 17 anni. Purtroppo, Mike sembra avere di nuovo 17 anni, ma il suo look da ultratrentenne è completamente fuori luogo nella classe del 2009.
    Ma nel cercare di rivivere i suoi anni migliori, Mike potrebbe perdere le cose più belle che gli siano mai capitate.

    Dal >Press-Book< di 17 Again

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Ve li ricordate quei film tanto in voga specie negli anni Ottanta dove il protagonista tornava a rivivere i mitici tempi del liceo, attraverso uno strano e magico scherzo del destino dopo che l’età adulta aveva portato lui nient’altro che amarezze? Questo film è lo stesso, solo che stavolta, invece, di tornare indietro nel tempo o scambiare identità con le madri e i padri il protagonista si ritrova a riavere il corpo di venti anni prima rimanendo sempre nella contemporaneità. Di raffronti filmici se ne potrebbero fare milioni, meglio evitare. 17 Again - Ritorno al liceo ne uscirebbe sconfitto da tutte le angolature. A un passo dal divorzio dall’amata moglie, rimasta incinta alla fine del liceo, quasi vent’anni prima e costretto a mollare un brillante futuro come giocatore di basket, ignorato dai figli, Mike O’Donnell ritorna indietro nel corpo (attraverso una velleitaria citazione che và a scomodare persino Frank Capra

    e il suo La vita è meravigliosa) e nel suo vecchio liceo con coloro che ha messo al mondo e cerca di riconquistare la donna, affascinata dalle attenzioni di un “amico†del figlio. Chissà se riuscirà a sistemare tutto?!

    La pellicola è mal riuscita, mediocre, mal scritta, recitata solo sufficientemente dal cast di attori. Si salva solamente il ruolo “spalla†dell’amico, tipica scrittura schematica del genere della commedia presa dall’ABC dello sceneggiatore alle prima armi, ma perlomeno simpatica in alcune trovate del personaggio bambinone e sfigato fan de Il signore degli anelli e Star Wars, e la professionalità di una competente Leslie Mann nel ruolo di moglie e madre. Irritante, ipocrita, zuccheroso, maschilista, patetico, il film sembra una macedonia rancida messa al sole e mollata li per una settimana prima di essere ingurgitata da uno stuolo di teenager. Non mancano i discorsetti sulla preservazione del corpo alla figlia femmina (“il sesso

    va fatto dopo il matrimonioâ€), invaghita del bullo della scuola che vuole una “dimostrazione†dell’amore di lei, né le lezioni di rimorchio e basket all’imbranato figlio maschio, innamorato della cheerleader più bella della scuola.
    Zac Efron ritorna nella High School. O meglio non ne è mai uscito e sembra oramai totalmente vittima del suo personaggio da bravo ragazzo disneyano, tanto che non può non mancare nemmeno la scenetta di ballo (tra l’altro messa lì e priva di senso). E comincia davvero a non farci più una bella figura. Spiace vederci invischiato Matthew Perry e, soprattutto, il regista Burr Steers, che nel 2002 aveva esordito discretamente con l’interessante Igby Goes Down, pellicola indipendente sull’adolescenza in netta antitesi a questa. Dobbiamo ancora parlarne?

    Altre voci dal set:

    Lo sceneggiatore JASON FILARDI:

    "Ho sempre pensato che ci fosse del comico nel vecchio detto ‘Se solo avessi saputo tutto quello che so adesso'. Come adulto che ritorna al liceo, si potrebbe pensare che le conoscenze acquisite rappresentino il potere. Voglio dire, sai come trattare con i professori, conosci i luoghi comuni, gli sport …. Sarebbe un sogno che si avvera, giusto?" (E invece no, forse).

    Il produttore ADAM SHANKMAN:

    "Tutto ritorna a quell’idea fondamentale di riuscire ad apprezzare quello che si ha nella vita e di non dare nulla per scontato, che per me è un tema ricorrente, sia nella vita personale che nel lavoro. Il nostro eroe, Mike O’Donnell, si trova ad un bivio ed è dispiaciuto della piega che ha preso la sua vita. E, in apparenza, quando un uomo che non è quello che vuole essere si guarda allo specchio, preferisce vedere la faccia di Zac Efron" (sorride).

    Links:

    • Zac Efron

    • Leslie Mann

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..