ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Un marito di troppo

    UN MARITO DI TROPPO: UMA THURMAN, COLIN FIRTH, JEFFREY DEAN MORGAN, SAM SHEPARD E ISABELLA ROSSELLINI PROTAGONISTI DI UNA COMMEDIA ROMANTICA CHE RENDE OMAGGIO ALLE COPPIE DI MANHATTAN MA ANCHE ALL'AMORE IN ASSOLUTO

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 19 NOVEMBRE

    "La commedia è senza dubbio un genere molto difficile, sia per il regista che per l’attore. Bisogna lavorare molto per renderla all’apparenza leggera e priva di forzature, ma in questo film ho avuto la fortuna di lavorare con un cast straordinario, che ha reso il mio lavoro non solo più facile ma anche molto divertente".
    Il regista Griffin Dunne

    (The Accidental Husband USA 2010; commedia; 90'; Produz.: Yari Film Group (YFG)/Blumhouse Productions/Team Todd; Distribuz.: Eagle Pictures)

    Locandina italiana Un marito di troppo

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Un marito di troppo

    Titolo in lingua originale: The Accidental Husband

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2010

    Regia: Griffin Dunne

    Sceneggiatura: Mimi Hare & Clare Naylor e Bonnie Sikowitz

    Cast: Uma Thurman (Dr. Emma Lloyd)
    Colin Firth (Michael)
    Jeffrey Dean Morgan (Patrick)
    Sam Shepard (Wilder)
    Isabella Rossellini (Mrs. Bollenbecker)
    Brooke Adams (Carolyn)
    Keir Dullea (Mr. Bollenbecker)
    Justina Machado (Sophia)
    Lindsay Sloane (Marcy)
    Ajay Naidu (Deep)
    Sarita Choudhury (Sunny)
    Jeffrey Tedmori (Ajay)
    Nick Sandow (Larry)
    Michael Mosley (Declan)

    Musica: Andrea Guerra; Denise Luiso (supervisione musicale)

    Costumi: David Robinson

    Scenografia: Mark Ricker

    Fotografia: William Rexer II

    Montaggio: Suzy Elmiger, A.C.E.

    Casting: Sheila Jaffe, C.S.A

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    La star dell’etere Emma Lloyd (Uma Thurman) e il suo fidanzato editore Michael (Colin Firth) hanno sempre pensato che sposarsi a New York sarebbe stato più facile che prendere la patente. In fondo non c’è bisogno di fare esami, o analisi del sangue, oltretutto hanno entrambi la maggiore età e non sono consanguinei. Devono solo presentarsi insieme al Municipio, tirare fuori i quattrini, ed è fatta. Giusto? Bé, non proprio, dal momento che Emma… è già sposata! Oops. Ma come si fa a dimenticare di avere un marito? E poi proprio la Dottoressa Emma Lloyd, altrimenti detta 'The Love Doctor', una donna praticamente perfetta sotto ogni punto di vista, il guru delle relazioni sentimentali di New York, autrice di un sensazionale nuovo manuale d’amore, il best seller R.E.A.L Love. Emma dispensa, senza troppe cerimonie, le sue famose 'ricette del cuore' attraverso le onde aeree della Grande Mela; ma quando un bel giorno, un suo fedele ascoltatore decide di seguire i suoi preziosi consigli, Patrick Sullivan (Jeffrey Dean Morgan), vigile del fuoco di New York, improvvisamente vede la sua vita sentimentale letteralmente andare in fumo. A questo punto Patrick intende pareggiare i conti, e dopo aver letto sui giornali delle imminenti nozze della famosa dottoressa, mette a punto una vendetta assai originale: prendete un conduttore di un talk show televisivo del genere ‘so tutto io’, un pompiere di New York che ha un diavolo per capello, un hacker in grado di penetrare nei file più segreti del municipio ed … ecco fatto! Emma non potrà più sposarsi perché risulta già sposata, e suo marito è . . . Patrick!

    Dal >Press-Book< di Un marito di troppo

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    Un marito di troppo parla dell’amore, di quale sia la concezione che ognuno di noi ha di questo sentimento e di come spesso ci lasciamo trasportare dalle statistiche e dai luoghi comuni. Molte sono le occasioni in cui si racconta a se stessi che i rapporti passionali non danno stabilità, perchè la passione è una fiamma che brucia intensamente, ma anche velocemente e così si rimane scottati. Griffin Dunne ha messo la sua protagonista nella condizione di dare la propria attenzione a un uomo affidabile, che sta con i piedi per terra, prevedibile, che può andar bene per tante donne, ma non è detto che vada bene per lei. Dunne ha voluto dimostrare come un’improvvisa passione travolgente sia in grado di cancellare un buon progetto matrimoniale con la persona migliore del mondo, ma che non è la migliore per l’interessata. L’intento del regista è stato quello di mettere in scena

    l’incontro del tutto casuale con il vero amore, proprio come può accadere nella vita reale, anche se non è frequente.

    La figura femminile che il cineasta ha tratteggiato è quella di una donna forte e sicura di sé, che ha il pieno controllo della sua vita, fino a quando un tornado emotivo non le porta scompiglio, facendole rivedere la sua visione dell’amore e capire cosa la renda veramente felice. Emma si scopre una persona vulnerabile, passionale e istintiva, impara a far emergere lati del proprio carattere che inconsapevolmente aveva represso per lasciare interamente spazio alla razionalità.

    L’atmosfera, a cui regista e sceneggiatori si sono ispirati, voleva essere quella delle commedie americane anni ’30 e ’40. Il film è molto divertente, le disavventure in cui incorre Emma la rendono simpatica e Uma Thurman è riuscita bene ad esprimere le sue qualità comiche, dimostrando di avere molti assi nella manica. La Thurman (Emma),

    con Colin Firth (Richard) e Jeffrey Dean Morgan (Patrick), creano insieme una complicità che arriva a uno spettatore divertito e affascinato dai battibecchi tra Richard, Emma e Patrick. Lo spettatore si può rispecchiare nella storia così come nei personaggi: a chi non è mai successo di parlare d’amore, di analizzare il proprio rapporto in corso o quello finito, per capirne gli errori o il significato?

    Gli attori secondari possiedono il calibro di Sam Shepard e Isabella Rossellini, che sono 'la ciliegina sulla torta', come ha affermato Dunne.
    Un marito di troppo è una commedia frizzante che mette di buon umore e infonde fiducia sulla ricerca del vero amore. Quel genere di amore che tutti possono trovare… prima o poi.

    Pressbook:

    Il PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO

    Links:

    • Uma Thurman

    • Colin Firth

    • Sam Shepard

    • Justina Machado

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    Un marito di troppo - trailer

    Un marito di troppo - trailer (versione originale) - The Accidental Husband

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..