ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Mud

    MUD

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA - Natura, famiglia e tradizioni: Jeff Nichols e la sua speciale iconografia di libertà all'ombra di un tortuoso processo di crescita - Da Cannes 65. - Preview in English by Peter DeBruge (www.variety.com) - Usa: uscito il 10 Maggio 2013; Italia: uscito il 28 Agosto 2014

    "Come se Sam Peckinpah avesse diretto un racconto di Mark Twain... Mud parla di due quattordicenni che incontrano un uomo nascosto su un’isola nel mezzo del fiume Mississippi e decidono di dargli una mano. Ma il vero centro del film è l’amore. C’è Ellis, alla disperata ricerca di un esempio di amore vero, che si rivolga ai suoi genitori, allo zio del suo migliore amico o, in questo caso, al personaggio di Mud. Ellis vuole trovare un sentimento che dura. Ha disperatamente bisogno di un modello che non sia corrotto"
    Il regista e sceneggiatore Jeff Nichols

    "Mud è un’avventura su un fiume selvaggio con un protagonista inaffidabile, una bella donna, dei cacciatori di taglie e la classica quest. I due ragazzini devono superare gli ostacoli di questa ricerca e, durante il loro cammino, imparano molte cose sulla vita e, soprattutto, sull’amore. È una storia davvero divertente, che vi conquisterà e vi farà pensare alle persone che amate nella vostra vita. Spero che il pubblico lasci la sala pensando che l’amore, con tutto il suo carico di dolore, di gioia e di imperfezione, è un obiettivo che vale la pena raggiungere"
    La produttrice Sarah Green

    (Mud; USA 2012; Drammatico; 130'; Produz.: Everest Entertainment/FilmNation Entertainment; Distribuz.: Movies Inspired)

    Locandina italiana Mud

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Storyline

    Titolo in italiano: Mud

    Titolo in lingua originale: Mud

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2014

    Regia: Jeff Nichols

    Sceneggiatura: Jeff Nichols

    Cast: Matthew McConaughey (Mud)
    Reese Witherspoon (Juniper)
    Tye Sheridan (Ellis)
    Jacob Lofland (Neckbone)
    Sam Shepard (Tom Blankenship)
    Ray McKinnon (Senior)
    Sarah Paulson (Mary Lee)
    Michael Shannon (Galen)
    Joe Don Baker (King)
    Paul Sparks (Carver)
    Bonnie Sturdivant (May Pearl)
    Stuart Greer (Miller)

    Musica: David Wingo (Ethan Andrus, suono)

    Costumi: Kari Perkins

    Scenografia: Richard A. Wright

    Fotografia: Adam Stones

    Montaggio: Julie Monroe

    Effetti Speciali: Everett Byrom III (supervisore)

    Casting: Francine Maisler

    Scheda film aggiornata al: 26 Febbraio 2025

    Sinossi:

    In breve:

    Ellis (Tye Sheridan) è un ragazzino quattordicenne che, in giro con l'amico Neckbone (Jacob Lofland), incontra casualmente, in un piccolo isolotto sul Mississippi, Mud (Matthew McCounaghey), un fuggitivo con un dente in meno, un serpente tatuato sul braccio e una pistola sempre pronta all'uso. Nonostante sulla testa di Mud pendano una taglia che fa gola a tanti e un mandato di cattura che motiva le forze dell'ordine a spingersi anche oltre la legge, Ellis si aggrappa a lui nel disperato tentativo di rifuggire le tensioni quotidiane della sua famiglia. Colpiti dalle storia che Mud racconta loro, Ellis e Neckbone si impegnano con tutte le loro forze ad aiutarlo a rimettere in sesto una barca che gli permetta di lasciare l'isoletta sano e salvo. Tuttavia, per i due ragazzini è difficile discernere la realtà dalla versione dei fatti raccontata da Mud e presto molte domande cominciano ad affiorare nelle loro menti: Mud è davvero inseguito per aver ucciso un uomo? E, soprattutto, chi è quella misteriosa ragazza che nel frattempo è arrivata nella loro piccola città?

    In dettaglio:

    Due amici quattordicenni dell'Arkansas, il riflessivo Ellis e l'intraprendente Neckbone, arrivano con una piccola imbarcazione su un'isola che si trova nel mezzo del fiume Mississippi, dove Neckbone aveva in precedenza notato un motoscafo sulla cima di un albero, portato forse da un'alluvione. I due vorrebbero impossessarsene, ma si accorgono subito che è già abitato. Mentre stanno lasciando l'isola incontrano Mud, un fuggitivo cresciuto nella loro stessa zona.

    L'uomo dice loro che si deve incontrare con una sua ex ragazza, Juniper, della quale è innamorato sin dall'adolescenza, per poi fuggire con lei; Mud parla ai ragazzi di un tatuaggio con un usignolo che lei ha sulla mano. Neck e Ellis la vedono mentre sta andando a fare la spesa presso un emporio locale, la seguono e, giunti al motel dove alloggia, la trovano mentre viene picchiata da un uomo. Ellis si getta contro di lui e, pur venendo colpito, riesce a fermarlo. L'uomo, fratello della vittima di Mud, rimane poi all'esterno dell'appartamento della ragazza per controllarla; i ragazzi informano Juniper che Mud la sta aspettando.

    Nel frattempo anche Ellis deve affrontare un periodo difficile: i suoi genitori stanno per divorziare e questo costringerebbe lui e suo padre a lasciare la casa sull'acqua che è di proprietà della moglie, casa che, secondo una nuova legge, verrebbe abbattuta se non utilizzata dai legittimi proprietari. Dopo che Ellis viene fermato insieme alla madre a un posto di blocco formato per catturare Mud, questi è costretto a dire ai ragazzi di aver ucciso un uomo, un amante di Juniper, che prima l'aveva messa incinta e che poi, nel corso di una lite, l'aveva buttata giù per le scale, provocandole l'aborto e l'impossibilità di avere figli in futuro.

    Ellis fa conoscenza con una ragazza più grande, May Pearl, e se ne invaghisce. Mud chiede ai ragazzi di mettersi in contatto con Tom Blankenship, la persona che lo ha cresciuto nell'infanzia; Tom vive sul fiume sulla sponda opposta a quella di Ellis e, una volta informato dei fatti e di come Mud si sia messo nuovamente nei guai per Juniper, si rifiuta di aiutarlo. I ragazzi decidono di dare comunque una mano a Mud, aiutandolo a portare la barca giù dall'albero e a restaurarla, in cambio della pistola calibro 45 che Mud porta infilata nei pantaloni. La polizia, intanto, è alla sua ricerca, ma i ragazzi non rivelano a nessuno il suo nascondiglio. Una volta saputo dal figlio che il fuggitivo si trova nei paraggi, arriva in città King Carver, il vendicativo padre della vittima di Mud. Nel frattempo i Carver hanno corrotto due poliziotti e assunto una piccola milizia per rintracciarlo e ucciderlo.

    Racimolando qua e là delle lamiere e altre parti meccaniche utili a rimettere a nuovo la barca, i ragazzi aiutano Mud a ripararla, rubando persino un motore fuoribordo. Ellis telefona a Juniper e le comunica l'ora in cui dovrà incontrarsi con Mud per la fuga ma, all'ora prestabilita, i due ragazzini la trovano a un bar vicino mentre flirta con un altro uomo. I due tornano sull'isola per informare Mud di quanto è accaduto, e quest'ultimo consegna loro una lettera da dare a Juniper.

    Il giorno successivo Ellis va dalla ragazza e le consegna la lettera. Prima di andarsene torna però sui suoi passi e vede la ragazza piangere sul letto. Juniper dice a Ellis che ama Mud, ma che lui è un bugiardo nato e che non può passare il resto della sua vita a seguire il suo stile di vita itinerante. Ellis è profondamente disilluso dalla dissoluzione improvvisa di quella che credeva essere una coppia profondamente innamorata. Poco dopo incontra May Pearl in auto in compagnia di un coetaneo; ingelosito, si scaglia su di lui, ma anche in questo caso ha la peggio. Ellis torna sull'isola e, infuriato per quello che gli è successo, dice a Mud che è un bugiardo e che ha usato i due ragazzini fin dal primo momento. Dopo essersi sfogato, scappa, rincorso da Neckbone. Durante la fuga, Ellis cade in una pozza e viene morso da un serpente acquatico (lo Agkistrodon piscivorus). Mud e Neckbone riescono a portarlo sulla terraferma, e poi all'ospedale, dove viene salvato; uno degli infermieri riconosce Mud e informa subito King della sua presenza.

    Nel frattempo Mud e Neckbone riescono a calare in acqua la barca riparata. Per dare l'addio a Ellis, Neckbone porta poi Mud alla casa del ragazzo convalescente; nel frattempo Carver e la milizia, arrivati sul posto, iniziano a sparare verso Mud, mentre Tom interviene a sua difesa dal tetto della sua casa sul lato opposto del fiume, rispondendo col suo vecchio fucile da cecchino al fuoco del gruppo di assalitori. Mud riesce a salvare Ellis e cerca poi di fuggire, ma viene colpito e scompare cadendo nel fiume. La polizia arriva sul posto quando tutti i componenti della cricca, Carver incluso, sono già morti e il corpo di Mud non viene mai trovato.

    La casa galleggiante viene fatta a pezzi e portata via. I genitori di Ellis si separano e la madre si trasferisce in un appartamento in città. Ellis inizia una nuova vita.

    Nell'ultima scena vediamo Tom guidare la barca e Mud steso sottocoperta, ferito ma vivo, lasciando intendere che è stato Tom a salvarlo. Alle fine Tom gli dice di alzarsi e uscire fuori per vederlo con i suoi occhi: sono arrivati finalmente al mare aperto e Mud chiude gli occhi sorridendo, finalmente libero.


    Storyline:

    Ellis and Neckbone, two teenage boys living near DeWitt, Arkansas, are excited to find an abandoned boat on a small island in the Mississippi River. However, the boat is already inhabited by a man named Mud, whom the boys encounter a short time later. Mud, a disheveled but charismatic vagrant, tells the boys he grew up nearby and asks for some food, promising them the boat in exchange once he is gone.

    Returning with food, the boys ask Mud why he is hiding out. Mud is waiting for his girlfriend Juniper, whom he describes as beautiful, with distinctive nightingale tattoos on her hands. The boys later spot Juniper in town. Ellis falls for an older girl named May Pearl.

    Ellis learns that his parents are heading for divorce over his mother's desire to move into town. This threatens their old river houseboat: if no longer used as a residence by the owner, it will be demolished by the River Authority. Later, at a roadblock, Ellis finds out Mud is a wanted fugitive, but denies having seen him.

    The boys confront Mud over the discovery. Mud explains that he killed a man who had gotten Juniper pregnant and pushed her down a flight of stairs, causing her to lose the child. Mud now plans to use the boat to escape and promises the boys his pistol instead for their continued assistance.

    Mud sends Ellis to Tom Blankenship,[a] an older father figure from his childhood and Ellis's neighbor, for help. Tom agrees to talk to Mud; however, upon learning Mud is in trouble over Juniper again, he refuses to help. Mud gives the boys a note for Juniper. They find her motel room where Carver—the brother of the man Mud killed—is abusing her. Ellis and Neckbone tell Mud about the man, and Mud realizes that the family of the man he killed has come for revenge.

    Stealing machine parts and an outboard motor from junkyards, the boys help Mud repair the boat, and coordinate a plan with Juniper to bring her to Mud so they can escape together down the river. On the designated day, Juniper does not show up. Ellis and Neck find her flirting with other men at a nearby bar and tell Mud what has happened.

    Ellis brings a note from Mud to Juniper, telling her he accepts that it's over between them. Juniper tells Ellis that she loves Mud, but that he is a born liar and she cannot spend the rest of her life following his itinerant lifestyle. Ellis is deeply disillusioned by the sudden dissolution of what he believed to be a couple deeply in love. Soon after, May Pearl rejects and humiliates Ellis in front of her friends. These events seem to confirm for Ellis his father's admonishment, in the wake of the pending divorce, that women cannot be trusted.

    Ellis confronts Mud and calls him a liar and a coward for giving up on Juniper. Running away, Ellis falls into a pit containing cottonmouths and is bitten. Mud jumps in and rescues him, racing to get the unconscious Ellis to a clinic on the mainland. Recognizing Mud, one of the hospital employees calls the police, who tip off Carver and his father King.

    Evading his pursuers, Mud gets back to the island where he and Neckbone launch the repaired boat into the water. As they agreed, Mud gives Neckbone his pistol but without ammunition. Mud wants to say goodbye to Ellis, so Neckbone takes him to Ellis's family's houseboat, where he is recovering. Mud sneaks into Ellis's room, and Ellis tells Mud he is sorry for what he said. Mud replies Ellis was right about most of what he said, and that he is not a good man. Ellis then shares his father's advice about women. Mud disagrees, and says that Ellis is a good man and if he finds a girl half as good as he is, he'll be alright.

    While Mud is in Ellis's room, Carver and his posse arrive and start shooting. Tom, a former Marine marksman, fires from his boat using his old sniper rifle, killing several attackers from across the river. Mud saves Ellis and tries to get away but is shot as he dives into the river. The police arrive and find all the posse members dead. One trooper calls King to tell him that his other son is now dead. Police divers search for Mud's body all night. The morning after the shootout, Tom disappears.

    Ellis's parents separate. He and his mother move to an apartment in town and Ellis's father gets a new job far away. Ellis and Neckbone watch the houseboat get demolished as Ellis shares that he is uncertain of Mud's fate but still believes he was protecting Juniper. As Ellis's father departs, he tells Ellis to take care of his mother because this change is hard on her too, showing a more mature and changed attitude toward their situation. He assures Ellis he'll see him again in a week and tells Ellis he loves him, to which Ellis reciprocates. Ellis sees some attractive older teenage girls in his new neighborhood – one of them waves to him and he smiles.

    Several days later, Mud is revealed to be alive and recovering on the repaired boat, driven by Tom. They look ahead at the mouth of the Mississippi River, and south of that, the Gulf of Mexico.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Take Shelter ha preceduto questo piccolo gioiello di pellicola che è Mud. Il suo regista e sceneggiatore Jeff Nichols era destinato a distinguersi dando seguito al suo singolare percorso di cineasta con Midnight Special-Fuga nella notte, Loving-L’amore deve nascere libero, The Bikeriders, mentre si attende con ansia il prossimo Land of Opportunity. Storie diverse di svariate umanità - magari violate dal destino e da un vento non propriamente in poppa - per un tocco di stile unico. E Mud è davvero unico e penetrante, mentre a suo modo, trova la strada più personale per percorrere terreni in qualche modo familiari: per certi versi Mud lambisce difatti le coste dell’eccentrico Mosquito Coast di Peter Weir, per la speciale tendenza a recuperare la naturalezza ambientale, senza troppi sprechi né consumismi, inneggiando a paesaggi fluviali bastanti a sé stessi, così come chi li abita. Per altri versi Mud ha pure qualche tratto comune

    con l’eastwoodiano Un mondo perfetto, in cui un fuorilegge lega miracolosamente con un bambino che finisce per affezionarglisi, malgrado tutto.

    I ragazzi sentono il bisogno di un modello per crescere, che non deve essere necessariamente perfetto, ma almeno interessante e che abbia qualcosa da far scoprire, da poter condividere, con amore sincero. E questo diventa ancor più importante se, a casa, in famiglia, aleggiano problemi che hanno tutto il peso di un disagio non di poco conto. Ed è per l’appunto quello che succede in Mud, con il quattordicenne Ellis - un ancora giovanissimo Tye Sheridan, all'epoca reduce da The Tree of Life di Terrence Malick - amico di Neckbone (Jacob Lofland). A dirla tutta, entrambi non hanno situazioni familiari eccellenti: Ellis/Sheridan ha appena scoperto che i genitori non legano più come un tempo, mentre Neckbone/Lofland vive con uno zio (il Galen di Michael Shannon), pescatore di perle e affettivamente

    libertino, senza preoccuparsi troppo della presenza dell’adolescente che, d’altra parte, ha imparato a fregarsene. L’opposto carattere dei due adolescenti rende d’altra parte più forte il loro legame di amicizia, esercitato quotidianamente in un reciproco sostegno, basato anche sul dialogo aperto e confidenziale.

    Certo è che la loro verità non si specchia esattamente in quel trasandato soggetto che di lì a poco scopriranno su un isolotto del Mississippi: luogo su cui hanno adocchiato una barca, approdata fra gli alberi forse nel corso di un’alluvione. E quel trasandato soggetto è per l’appunto il Mud del titolo: un Matthew McConaughey nello stato di grazia del bello e dannato, su cui pende una taglia per aver ucciso l’uomo che, dopo aver messo incinta la sua ragazza, l’ha picchiata e fatta cadere dalle scale, facendole perdere il bambino e togliendole la possibilità di essere di nuovo madre. La versione di Mud/McConaughey trascura il fondamentale dettaglio

    - poi svelato dal solitario vicino di barcone Tom Blankenship (il compianto Sam Shepard) - che la ragazza in questione, la Juniper di Reese Whiterspoon, non è esattamente la dolce metà di coppia di Mud/McConaughey, così come lui vorrebbe: in realtà passa da un bastardo all’altro per poi tornare da lui ogni volta che finisce male. Insomma, la classica ragazza combina e porta guai e, d’altra parte, anche quella conosciuta in tenera età quando, morso da un serpente, gli ha salvato la vita. Se ne accorgerà Ellis/Sheridan più avanti, quando nel suo piccolo, proverà analoga esperienza con una ragazza più grande di lui su cui si era illuso.

    Nel suo processo di crescita, Ellis/Sheridan guarda a Mud/McConaughey come ad un’ancora di salvezza, in una visione comune verso la futura prospettiva di fare qualcosa per amore. Ovviamente, la fuga in barca con la ragazza dei suoi sogni non avverrà mai, anche

    se lei si trova per l’appunto nei paraggi proprio per quel motivo, mentre Ellis/Sheridan che, con l’amico aiuterà in ogni modo Mud/McConaughey nei preparativi per la fuga, avrà diversi interessanti colloqui con il padre e la madre, intenzionati a separarsi. Questione non di poco conto se si pensa alla conseguenza: la perdita di quella tanto amata vita sul fiume per sempre, giacché il barcone è di proprietà della madre che vuole andarsene da lì per vivere in città. Barcone che le autorità fluviali per legge hanno peraltro potestà di abbattere se disabitato.

    La sceneggiatura lavora su quei dialoghi come una mola su un diamante, aprendo all’inevitabile maturazione di quel ragazzo ancora imberbe ed inesperto sull’amore e sull’amicizia sincera: ragazzo dal pugno facile quando si tratta di difendere una giovane donna in difficoltà, e già con le idee chiare sui veri valori. Il riscontro di uno schietto legame maturato tra Mud/McConaughey

    ed Ellis/Sheridan, anche a margine di drammatici eventi, è quanto di più ‘romantico’ possa emergere da questa storia di padri supplenti, in mancanza dei genitori naturali - vedi il legame tra il vecchio Tom/Shepard e Mud/McConaughey - cui va ad aggiungersi quel pizzico di magica superstizione su cui il fuggiasco fa affidamento come fosse una fede vera e propria: il serpente tatuato, la camicia speciale, i chiodi a forma di croce sotto gli stivali, il fumo per scacciare il maligno e così via, ne sono l’espressione più autentica. Un’anima ancestrale che dal personaggio finisce per invadere e contaminare l’intera storia e farcene respirare l’essenza. Un’essenza che sembra perfetta per avvolgere come una coperta questo neo western in incognita, sulle acque del Mississippi. Tappa obbligata prima di poter arrivare a guadagnare il mare aperto, sinonimo di libertà, in un finale fortemente simbolico, così come, per l’appunto, nel già citato Mosquito Coast.

    Riproduzione

    riservata © Copyright CELLULOID PORTRAITS

    Secondo commento critico (a cura di PETER DEBRUGE, www.variety.com)

    If "Take Shelter" embodied man's crushing inability to cope with forces beyond his control, and "Shotgun Stories" examined a blood feud from the side of those in the wrong, then ascending writer-director Jeff Nichols blends the turbulent waters of the former with the dirty dealings of the latter to make "Mud." Confidently expanding his inquiry into the essence of American masculinity, Nichols' latest pressure-cooker pastoral conjures a wily figure of endangered Southern chivalry whose name is … you guessed it. Sturdy turns from Matthew McConaughey and Reese Witherspoon should support a wide release, curbed somewhat by pic's unhurried pace and heavy regional temperament.

    Framed from the p.o.v. of two foolhardy Arkansas teens, 14-year-old Ellis (Tye Sheridan) and best friend Neckbone (Jacob Lofland), "Mud" poses as a mere adolescent adventure tale but explores a rich vein of grown-up concerns, exploring codes of honor, love and family too solid to be shaken by

    modernizing forces. With trouble brewing at home, Ellis dares his less assertive sidekick to accompany him to an island where rumors tell of a boat stranded high in the trees by the latest flood.

    One of those symbolic gestures of youthful independence, the trip takes the boys beyond the boundaries sanctioned by Ellis' parents (Ray McKinnon and Sarah Paulson) and Neckbone's uncle Galen (Michael Shannon) -- which would be exciting enough, even without the surprise discovery that an outlaw calling himself Mud (McConaughey) has made camp in the wrecked ship. Though everything from police roadblocks to menacing bounty hunters suggest that Mud means trouble, the two boys put unwavering trust in his far-fetched stories, with Ellis especially taken with the idea that this redneck Romeo's past and future crimes are all born out of love for a gal named Juniper (Witherspoon).

    Sending Ellis back into town with a message for

    his lady friend, Mud cautions, "You gotta watch yourself," and those words serve as an unofficial mantra for the savvy young man's growing self-reliance. No doubt Nichols could have told the exact same story in half the time, but the plot here is secondary to the gradual transformation afoot. With David Wingo's subtle score easing auds into the rhythm of the locale, the film patiently witnesses Ellis' growing disillusionment with adults, even as he makes his clumsy first steps toward becoming one: punching out a senior to defend a high-school girl's honor, secretly defying his parents to nick food and supplies for Mud, and so forth.

    One part "The Night of the Hunter," two parts "Huckleberry Finn," "Mud" may be born of the same rustic sensibility that fueled everyone from Andrew Wyeth to Terrence Malick, but Nichols expresses this outlook in a decidedly personal way. Apart from tapping his two

    teen leads fresh from "The Tree of Life" -- the creative equivalent of eating the heart of another to absorb his spirit -- few of Nichols' artistic decisions seem recycled from other sources, and even that kindred casting choice is fully justified by the plausibly naturalistic way both young thesps embody their characters.

    Sheridan makes an especially strong impression, possessing not only the intensity to propel the story through its 130-minute running time but also a sensitivity that reads as unjaded by the world around him -- a world fully steeped in the texture of its Arkansas Delta environs without needing to inject the sort of picturesque cutaways d.p. Adam Stone contributed to David Gordon Green's early pics. That tangible sense of place owes largely to the contributions of Green's longtime production designer, Richard A. Wright, as adept at building houses on water as he is putting boats in trees.


    Stone complements Wright's work by adopting a looser, more organic visual style, collaborating with Steadicam samurai Matthew Petrosky to bridge the claustrophobia of "civilization" with open-air footage shot either on water or at the remote island hideout. Out there, Mud plays king of the hill, a figure of great mystery to the two boys. Driven by oddball superstitions and his one-track determination to reunite with his true love, Mud comes across as an almost feral figure, benefitting greatly from that itchy unpredictability only McConaughey can bring. However blandly drawn Juniper feels by contrast, Witherspoon is just soulful enough to undermine the male characters' oft-repeated distrust of women -- exhortations rendered, like so much else in Nichols' script, with a poetically heightened twist on the regional vernacular.

    Though the film occasionally grants us access to conversations the boys can't hear, "Mud" clearly unfolds from Ellis' perspective -- an elegant, intuitive-to-follow style

    matched by the way adult auds discover information at the same time Ellis does, while calling upon their own life experience to anticipate certain disappointments he is too naive to foresee.

    Perle di sceneggiatura

    Il padre di Ellis al figlio: “Lo sai che ti voglio bene, ti lascio lavorare sodo perché la vita è faticaâ€

    Tom (Sam Shepard) a Mud (McConaughey) sull’isolotto: "Ma tu ti rendi conto di quello che stai facendo? Io mi vergogno di te. Non aspettarti nessun aiuto da me, perché io non te lo darò"

    Il padre di Ellis al figlio: “Le donne sono difficili figliolo, non ti fidare dell’amore, ti consuma e poi ti lascia a bocca asciuttaâ€

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Movies Inspired e Valentina Calabrese (Way to Blue)

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di MUD
    FRENCH PRESSBOOK of MUD

    Links:

    • Jeff Nichols (Regista)

    • Michael Shannon

    • Sam Shepard

    • Matthew McConaughey

    • Sarah Paulson

    • Reese Witherspoon

    • Tye Sheridan

    • HARRY POTTER, WITH LOVE! (CineSpigolature)

    • PERCY JACKSON AND THE LIGHTNING THIEF (PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO: IL LADRO DI FULMINI) - INTERVIEW (Integral English Version) to actors from ATHENS (GREECE) (Interviste)

    • L'ALBA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE - ALTRA INTERVISTA ad DAVID OYELOWO (Interviste)

    • 65. Festival del Cinema di CANNES (16-27 Maggio 2012) DAILY 26 MAGGIO - LA SCELTA DI 'CELLULOIDPORTRAITS': 'MUD' DI JEFF NICHOLS. Sulle orme di TERRENCE MALICK (Speciali)

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Mud - nuovo trailer ufficiale

    Mud - trailer ufficiale

    Mud - trailer ufficiale (V.O.)

    Mud - clip 'Qualcuno ci vive qui' (sub ITA)

    Mud - clip 'Vi sono in debito, ragazzi' (sub ITA)

    Mud - clip 'Mud ci ha mandato per darti questo' (sub ITA)

    Mud - clip 'Mi piacete, ragazzi' (sub ITA)

    Mud - clip 'Ho detto che mi dispiace' (sub ITA)

    Mud - clip 'Dov'è lei?' (sub ITA)

    Mud - featurette 'intervista esclusiva a Matthew McConaughey (Mud) e Reese Witherspoon (Juniper)' (sub ITA)

    Mud - featurette 'intervista a Tye Sheridan (Ellis) e Jacob Lofland (Neckbone)' (sub ITA)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..