ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Benvenuto Presidente!

    BENVENUTO PRESIDENTE! CLAUDIO BISIO (GIUSEPPE GARIBALDI/PEPPINO) PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER CASO!

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 21 MARZO

    (Benvenuto Presidente!; ITALIA 2013; Commedia; 100'; Produz.: Indigo Film/RAI Cinema in associazione con Morato Pane s.r.l. e BNL – Gruppo BNP PARIBAS in collaborazione con FIP – Film Investimenti Piemonte con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte con il sostegno del Programma MEDIA dell’Unione Europea; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Benvenuto Presidente!

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Benvenuto Presidente!

    Titolo in lingua originale: Benvenuto Presidente!

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Riccardo Milani

    Sceneggiatura: Fabio Bonifacci

    Soggetto: Fabio Bonifacci

    Cast: Claudio Bisio (Peppino)
    Kasia Smutniak (Janis)
    Beppe Fiorello (Politico con pizzetto)
    Remo Girone (Morelli)
    Massimo Popolizio (Politico ruspante)
    Cesare Bocci (Politico bello)
    Omero Antonutti (Segretario generale)
    Michele Alhaique (Piero)
    Franco Ravera (Luciano)
    Patrizio Rispo (Generale Cavallo)
    Gianni Cavina (Signor Fausto)

    Musica: Andrea Guerra (Ed. Musicali Indigo Film)

    Costumi: Alberto Moretti

    Scenografia: Paola Comencini

    Fotografia: Saverio Guarna

    Montaggio: Gigiò Franchini

    Casting: Costa & Loreti

    Scheda film aggiornata al: 10 Aprile 2013

    Sinossi:

    In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. Certamente è un ottimista, e al figlio che lo accusa d’essere un fallito risponde “Io non so se tutto quel che fai ti torna indietro ma mi piace crederloâ€. Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa enorme, incredibile, inaudita: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana.
    Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato. Inadeguati sono senza dubbio i suoi modi ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci.
    Certo il protocollo non è il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente. Accade così che la gioiosa follia, l’umanità e la disarmante onestà di Peppino sorprendano le istituzioni in crisi e conquistino il Paese sfiduciato. Ma all’orizzonte già si intravedono complotti, incidenti diplomatici, macchinazioni politiche perché la vita nei palazzi del potere non può essere tranquilla anche se sei solo un bibliotecario con l’hobby della pesca.

    Commento critico (a cura di ELISABETTA VILLAGGIO)

    Un film attuale che rispecchia la reale situazione socio-politica italiana. Benvenuto Presidente narra la storia di Peppino, interpretato da Claudio Bisio, un uomo semplice, un cinquantenne divorziato e padre di un figlio che vivacchia in cerca di un lavoro che lo faccia guadagnare. Peppino, il cui vero nome è Giuseppe Garibaldi, vive in un paesino dimenticato tra le montagne, è un bibliotecario precario e, appena può, va a pesca di trote, la sua vera passione, cosa nella quale è bravissimo. Peppino è un uomo mite senza tante velleità o aspirazioni. È soddisfatto della sua vita semplice e tranquilla che per nessun motivo al mondo cambierebbe. Tutto fino a quando si presentano 3 politici della peggior specie, 3 politici che ricordano esattamente la nostra classe dominante. Sono 3 uomini viscidi e corrotti che fanno esclusivamente i propri interessi non considerando neanche quali potrebbero essere le esigenze o i problemi reali del

    popolo che li ha votati. Ci sono appena state le votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica, ogni riferimento è puramente casuale, e la classe dirigente, un po’ per scherzo, un po’ per sfida, vota l’uomo che con la sua determinazione eroica aveva aiutato l’unificazione dell’Italia: Giuseppe Garibaldi. Ma un Giuseppe Garibaldi in realtà esiste e così Peppino si trova catapultato in una realtà decisamente diversa dalla sua. Viene portato al Quirinale dove incontra Janis, vice segretario generale, una bella ragazza tutta d’un pezzo che deve insegnare al neoeletto le rigidissime regole protocollari. La tanto bella quanto rigida Janis, Kasia Smutniak, è l’esatto opposto di Peppino e cerca di metterelo sulla retta via. Ma Peppino non si fa imbrigliare e ne combina una dopo l’altra portando il gradimento del presidente a livelli mai visti. Lui si muove come uno qualunque, pensa come un cittadino normale e questo fa sì che

    la gente lo capisca, lo apprezzi e lo adori.

    Il film, una tipica commedia che ha i suoi spunti divertenti, strappa delle risate in particolar modo in una delle scene iniziali quando Bisio con il cappello da bersagliere, e tanto di marcetta sotto, corre lungo i giardini del Quirinale con dietro il numeroso seguito che non lo abbandona mai o quando in un pranzo ufficiale con una delegazione cinese tutti assumono marijuana che il cuoco aveva scambiato per origano. Kasia Smutniak si rivela brava e funzionale al genere commedia, genere che lei stessa ammette, ama in maniera particolare. Benvenuto Presidente! è un film allegro e semplice che permette di passare due orette piacevoli.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano 01 Distribution e Giulia Alati (WayToBlue)

    Pressbook:

    PRESSBOOK in ITALIANO di BENVENUTO PRESIDENTE!

    Links:

    • Riccardo Milani (Regista)

    • Claudio Bisio

    • Kasia Smutniak

    • Remo Girone

    • Beppe Fiorello

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Benvenuto Presidente! - trailer

    Benvenuto Presidente! - clip 'Pizzeria'

    Benvenuto Presidente! - clip 'Bersaglieri'

    Benvenuto Presidente! - spot 'Chi è il tuo Presidente della Repubblica Ideale?'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..