ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Child of God

    CHILD OF GOD: JAMES FRANCO SI METTE DIETRO LA MACCHINA DA PRESA LASCIANDO IL CAMPO LIBERO A SCOTT HAZE PER UN 'ONE MAN SHOW' SUL RITRATTO PIU' CRUDO E BRUTALE MAI USCITO FUORI DALLE PAGINE DI CORMAC MCCARTHY

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2013) - IN CONCORSO

    "Child of God è basato sull’omonimo romanzo di Cormac McCarthy. La figura del protagonista o antiprotagonista, Lester Ballard, si richiama anche a Ed Gein, un killer che è realmente esistito negli anni Cinquanta e che ha inoltre ispirato il libro 'Psycho' di Robert Bloch. È affascinante notare come tre prodotti molto diversi fra loro possano derivare dalla stessa fonte. In questo progetto vedevamo la possibilità di analizzare l’isolamento estremo. Quel macabro tema sarebbe stato affrontato in maniera responsabile, ma la sua funzione principale era di mostrare, in un modo certamente intenso, che cosa significhi volersi disperatamente collegare ad altri esseri umani e non essere capaci di farlo. È stato, questo, il nostro approccio: presentare un uomo desideroso di comunicare con i morti in quanto erano i soli che non l’avrebbero rifiutato. Egli è spinto in questa terribile situazione perché è stato completamente escluso dalla società civile. Che cosa fa l’individuo quando non riesce a tenere il passo con tutti i nuovi sistemi di civilizzazione e socializzazione? Lester passa dalla fattoria alla capanna, alla caverna e, infine, a un vero e proprio vagabondaggio sotto terra. È un reietto, con il quale tuttavia possiamo, noi tutti, essere collegati. La chiave del film sta nella proposta di qualcosa che è sia intenso sia guardabile. Lester è effettivamente un killer e un individuo disturbato, in alcun modo il suo comportamento è perdonabile, ma nella sfera dell’arte un personaggio come lui può essere utilizzato per studiare ciò che c’è dentro ciascuno di noi. E, diamine, quell’uomo è perfino un po’ divertente. È un killer imbranato. Per metà Un-tranquillo-weekend-di- paura e per metà Charlot".
    Il regista e attore James Franco

    (Child of God; USA 2013; drammatico; 104'; Produz.: RabbitBandini Productions)

    Locandina italiana Child of God

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Child of God

    Titolo in lingua originale: Child of God

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2013

    Regia: James Franco

    Sceneggiatura: James Franco e Vince Jolivette

    Soggetto: Dall'omonimo romanzo di Cormac McCarthy.

    Cast: Scott Haze (Lester Ballard)
    Tim Blake Nelson (Sceriffo Fate)
    Jim Parrack (Vice sceriffo Cotton)
    James Franco (Jerry)
    Jeremy Ambler (Ragazzo col fucile)
    Fallon Goodson (Girly)
    Vince Jolivette (Ernest)
    Brian Lally (John Greer)
    Nina Ljeti (La prima vittima)
    Boyd Smith (Mr. Fox)
    Terrance Huff (The Pitchman)
    Coby Batty (Cacciatore)
    Elena McGhee (Signora in bianco)
    Anna Kooris (Signora urlante)
    Nathan Mohebbi (Il ragazzo della prima vittima)

    Musica: Aaron Embry

    Costumi: Malgosia Turzanska

    Scenografia: Kristen Adams

    Fotografia: Christina Voros

    Montaggio: Curtiss Clayton

    Effetti Speciali: Brian Merrick

    Scheda film aggiornata al: 13 Settembre 2013

    Sinossi:

    Commento critico (a cura di ELISABETTA VILLAGGIO)

    L'orrore sullo schermo. Child Of God, tratto dal romanzo di Cormac McCarthy, per la regia di James Franco, porta sullo schermo il peggio delle depravazioni, delle frustrazioni, delle bassezze umane. Ambientato in una landa desolata del nord America anni '50 dove le pistole comandano e dove non c'è nulla da fare se non sopravvivere. Il protagonista e' stato abbandonato dalla madre e cresce con un padre talmente infelice che si impicca ed è, ovviamente, trovato dal figlioletto undicenne mentre penzola con la lingua di fuori. Questo non lo vediamo, ce lo racconta il film. Lo troviamo adulto e molto disturbato. Vive in maniera solitaria, suo unico amico un fucile dal quale non si separa mai. Appena può però si ubriaca e inveisce contro chiunque incontri. Non è amato da nessuno della sua comunità e si capisce perché. Non parla ma grugnisce e come ne ha occasione uccide per il puro

    piacere di farlo. Poi scopre anche il sesso ma solo sotto forma di necrofilia. Così uccide ragazze che si porta nella sua tana e le possiede in maniera brutale. È praticamente un animale, vive nei boschi lontano da tutti, e' sporco lurido con quattro cenci addosso lerci però ha dei denti bianchissimi che sembra appena uscito dal dentista.

    Child Of God e' un film gratuitamente violento, respingente che inquadra ossessivamente il protagonista mentre fa espressioni da pazzo saltellando in mezzo ai boschi in cerca di qualche preda, o un coniglio selvatico da trasformare in cibo o una giovane ragazza da trasformare in amante cadaverica con la quale riesce ad avere uno pseudo rapporto sessuale anche quando il rigor mortis dovrebbe renderlo praticamente impossibile. La realtà che ci racconta il regista e' la peggiore che si possa immaginare, una specie di girone dell'inferno che neanche Dante avrebbe descritto con tale crudezza.

    La morale umana sembra non esistere ma sembra invece che James Franco si diverta a scioccare gli spettatori, a traumatizzarli senza nessun fine se non quello di autocompiacersi in un gioco perverso. Della serie: al peggio non c'è mai fine.

    Perle di sceneggiatura


    Pressbook:


    ENGLISH PRESSBOOK of CHILD OF GOD

    Links:

    • James Franco (Regista)

    • James Franco

    • Scott Haze

    1

    Galleria Video:

    Child of God - clip (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..