ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Anni felici

    ANNI FELICI

    Dal Festival del Film di Toronto 2013 - RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 3 OTTOBRE

    (Anni felici; ITALIA 2013; Drammatico; 100'; Produz.: Cattleya/RAI Cinema; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Anni felici

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Anni felici

    Titolo in lingua originale: Anni felici

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Daniele Luchetti

    Sceneggiatura: Daniele Luchetti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Caterina Venturini

    Soggetto: Daniele Luchetti, Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Caterina Venturini

    Cast: Kim Rossi Stuart (Guido)
    Micaela Ramazzotti (Serena)
    Martina Gedeck (Helke)
    Samuel Garofalo (Dario)
    Niccolò Calvagna (Paolo)
    Benedetta Buccellato (Nonna Marcella)
    Pia Engleberth (Nonna Marina)

    Musica: Franco Piersanti; Maurizio Argenteri (suono)

    Costumi: Maria Rita Barbera

    Scenografia: Giancarlo Basili

    Fotografia: Claudio Collepiccolo

    Montaggio: Mirco e Francesco Garrone

    Scheda film aggiornata al: 29 Ottobre 2013

    Sinossi:

    1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d'avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l'arte, ma ama molto l'artista e infatti lo “invadeâ€. I loro figli, Dario e Paolo, 10 e 5 anni, sono i testimoni involontari della loro irresistibile attrazione erotica, dei loro disastri, dei tradimenti, delle loro eterne trattative amorose. Tra happenings artistici, colpi di testa, film in super 8, pigre vacanze, design e confessioni, il film racconta gli anni felici – ma che sembravano infelici - di una famiglia che, provando ad essere più libera, si ritrova in una prigione senza vie di fuga. Riusciranno a salvarsi?

    Commento critico (a cura di ELISABETTA VILLAGGIO)

    Una storia molto anni '70 con tutte le cose positive, la ricerca di libertà individuale e la ricerca di espressione, con tutte le contraddizioni, la coppia che si attrae ma che si tradisce e non lo nasconde ai figli, anzi, li coinvolge nelle proprie problematiche che sono dolorose per dei bambini piccoli. Gli amori omosessuali, i tradimenti fatti in nome di una libertà forzata, le gelosie morbose, la fuga dalla classica famiglia borghese dove ci si tradisce ma non si dice ufficialmente, la ricerca della felicità individuale anche a scapito di quella dei figli, un modo di vivere infantile ma egoista e nuovo. Tutte queste cose sono in Anni felici, il nuovo film di Daniele Luchetti nelle sale dal 3 ottobre.

    Kim Rossi Stuart e' il marito della coppia, un artista che cerca di affermarsi con le sue performance di arte contemporanea e di rottura. Micaela Ramazzotti e' la moglie,

    una casalinga che viene da una famiglia di commercianti piccolo borghesi ma molto uniti e calorosi. Un film che racconta dell'amore ma quello libero e senza costrizioni dove i due personaggi principali, marito e moglie, fanno fatica ad adattarsi a questo per le reciproche gelosie. Guido e Serena si amano, hanno una fortissima attrazione fisica ma hanno anche paura di essere legati e limitati uno dall'altra quindi cercano situazioni esterne e talvolta estreme per esprimere al massimo la loro potenziale libertà.

    Kim Rossi Stuart racconta di aver accettato immediatamente la parte perchè oggi è difficile trovare dei film davvero interessanti e quando Luchetti glielo ha proposto ha accettato d’istinto senza fare troppa analisi del personaggio ma cercando di costruirlo con dei chiaro scuri e un'empatia poichè correva il rischio di essere respingente. Micaela Ramazzotti invece dice che il suo personaggio era già pronto sulla carta: una donna complessa, mamma

    e zoccola, frivola e bigotta, una donna che ha un fascino profondo ma anche una ferita dentro; è insicura perché vive l’amore in maniera difficile, ricattatorio e gli spettatori sono i bambini, i suoi figli. Forse è una vera femminista che vuole essere libera e indipendente.

    Il film comunque è collocato in anni precedenti all’inizio del terrorismo e vuole raccontare quel mondo con rispetto cercando di essere il più possibile veri poichè in quegli anni si sovrapponevano vecchie ideologie e nuovi valori. Una storia sicuramente intima in quanto parte dalle vicende personali dei suoi genitori raccontate dal punto di vista del figlio maggiore che è lo stesso regista. Una storia delicata che apre agli anni’70 senza moralismi o giudizi, cercando solo di raccontarli nella loro pienezza. Molto bravi tutti gli attori, tra i quali Martina Gedeck.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano 01 Distribution, lo Studio Lucherini Pignatelli e Silvia Saba (SwService)

    Pressbook:

    PRESSBOOK BREVE in ITALIANO di ANNI FELICI

    Links:

    • Daniele Luchetti (Regista)

    • Kim Rossi Stuart

    • Martina Gedeck

    • Micaela Ramazzotti

    Altri Links:

    - Pagina Facebook
    - Pagina Twitter

    1 | 2

    Galleria Video:

    Anni felici - trailer

    Anni felici - clip

    Anni felici - clip 'Quali sono i tuoi desideri'

    Anni felici - clip 'Voglio andare in Francia'

    Anni felici - clip 'Dammi i soldi di nonna'

    Anni felici - clip 'Tu mi tradisci'

    Anni felici - clip 'L'equilibrio precario'

    Anni felici - featurette 'Lavoro con attori'

    Anni felici - featurette 'La statua'

    Anni felici - featurette 'Le femministe'

    Anni felici - featurette 'Amore che vieni, amore che vai'

    Anni felici - featurette 'Lezioni di scultura'

    Anni felici - featurette 'Di cosa parla questo film'

    Anni felici - featurette 'Prove d'orchestra'

    Anni felici - featurette 'Backstage'

    Anni felici - Videoclip di Diodato 'Amore che vieni, amore che vai' colonna sonora del film

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..