ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Non ci resta che piangere

    NON CI RESTA CHE PIANGERE

    Dal 2 al 4 MARZO in NUOVA VERSIONE RESTAURATA e RIMASTERIZZATA (1a uscita originale 21 Dicembre 1984; Nel 2006 è uscita un'edizione in DVD con un contenuto extra inaspettato: una nuova versione del finale del film della durata di 39 minuti anziché dei 21 minuti noti).

    (Non ci resta che piangere; ITALIA 1984; Commedia; 145'; Produz.: Best International/Yarno Cinematografica; Distribuz.: Mario e Vittorio Cecchi Gori - C.E.I.A.D. (versione originale, 1984) Lucky Red (nuova versione restaurata e rimasterizzata, 2015))

    Locandina italiana Non ci resta che piangere

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS

    Titolo in italiano: Non ci resta che piangere

    Titolo in lingua originale: Non ci resta che piangere

    Anno di produzione: 1984

    Anno di uscita: 2015

    Regia: Massimo Troisi e Roberto Benigni

    Sceneggiatura: Massimo Troisi e Roberto Benigni

    Soggetto: Storia di Massimo Troisi e Roberto Benigni.

    Cast: Massimo Troisi (Mario)
    Roberto Benigni (Saverio)
    Iris Peynado (Astriaha)
    Amanda Sandrelli (Pia)
    Carlo Monni (Vitellozzo)
    Livia Venturini (Parisina)
    Paolo Bonacelli (Leonardo da Vinci)
    Nicola Morelli (Ugolone)
    Elisabetta Pozzi (Locandiera)
    Fiorenzo Serra (Uomo in chiesa)
    Peter Boom (Predicatore)
    Loris Bazzocchi (Doganiere)
    Ronaldo Bonacchi (Contadino)

    Musica: Pino Donaggio

    Costumi: Ezio Altieri

    Scenografia: Francesco Frigeri

    Fotografia: Giuseppe Rotunno

    Montaggio: Nino Baragli

    Scheda film aggiornata al: 05 Marzo 2015

    Sinossi:

    Campagna toscana, estate 1984. Il bidello Mario (Massimo Troisi) e l'insegnante Saverio (Roberto Benigni) sono fermi ad un passaggio a livello, in attesa che il treno passi. I due sono amici e si confidano a vicenda. Saverio tra l'altro è preoccupato per sua sorella Gabriella, caduta in depressione per il fallimento della sua relazione con un ragazzo americano. L'attesa si protrae e decidono di percorrere una stradina tra i campi. Dopo un po' restano in panne con l'auto in mezzo alla campagna. Si fa sera, piove. I due trovano alloggio in una locanda per la notte, in una stanza che ospita già un'altra persona.
    La mattina dopo appena svegli vedono, divertiti, l'ospite orinare dalla finestra, ma le loro risa vengono subito troncate dal sibilo di una lancia che lo uccide. Mario e Saverio scorgono fuggir via delle persone in mantello nero a cavallo. Si precipitano al piano terra e trovano altre persone, vestite in modo molto strano. Increduli si fanno dire da un uomo di trovarsi a Frittole, un immaginario borgo toscano, "nel 1400 quasi 1500". Ritenendolo dapprima un terribile scherzo, debbono rassegnarsi alla dura realtà facendosi ospitare da Vitellozzo (Carlo Monni), il fratello dell'ucciso, il quale riporta loro di una terribile faida con un tale Giuliano De Capecchio, che sta sterminando la sua famiglia. Giunti nel borgo conoscono Parisina (Lisa Venturini), madre di Vitellozzo ed iniziano a lavorare nella loro bottega.
    Nel contesto rinascimentale del borgo accadono gli episodi più disparati. Saverio sembra subito a suo agio, mentre Mario non vuole saperne di ambientarsi ma ben presto durante una funzione religiosa, egli fa la conoscenza di Pia (Amanda Sandrelli), fanciulla di una famiglia ricca, con la quale inizia a vedersi affacciandosi dal muro di cinta della di lei casa. Nel frattempo Vitellozzo viene arrestato. Saverio scrive invano una lettera a Girolamo Savonarola per ottenere la liberazione.
    Saverio non nasconde una certa gelosia per gli incontri tra Mario e la giovane Pia. Spinto dal suo ardore politico-intellettuale convince il suo amico a mettersi in viaggio per la Spagna, onde raggiungere Cristoforo Colombo e dissuaderlo dalla partenza per l'America. In un luogo imprecisato i due si imbattono in una bella amazzone, Astriaha (Iris Peynado) che li intimidisce scagliando una freccia al loro carro.
    La storia si differenzia a seconda delle versioni, cinematografica e televisiva.

    SHORT SYNOPSIS:

    A teacher (Saverio) and a schoolkeeper (Mario) get lost in the Italian countryside. They find themselves in the late 15th century, they met Leonardo da Vinci and try to teach him how to play cards, they try to stop Columbus, they sing beatles's song etc...

    Perle di sceneggiatura


    Links:

    • Roberto Benigni

    • Massimo Troisi

    1

    Galleria Video:

    Non ci resta che piangere - clip 'Passaggio a livello'

    Non ci resta che piangere - clip 'Yesterday'

    Non ci resta che piangere - clip '1400... quasi 1500'

    Non ci resta che piangere - clip 'Ricordati che devi morire'

    Non ci resta che piangere - clip 'Come tornare nel 1900'

    Non ci resta che piangere - clip 'Un fiorino'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..