ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Il nemico invisibile

    IL NEMICO INVISIBILE

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 9 LUGLIO

    Evan Lake: [parlando di fronte alle nuove reclute della CIA] "Che diavolo ci fai qui? Non hai sentito? La CIA è caduta dal muro di Berlino e tutti gli uomini del presidente non possono rimetterla insieme! È rotto! Non affidabile. Non affidabile. Non riesco a resistere alla Casa Bianca. Pugnalatori alle spalle. Guardare porno, toccare i telefoni. I migliori e più brillanti hanno lasciato o ritirato. Che cosa stai facendo qui nel nome di Gesù Cristo inchiodato alla croce?"

    [lui e le reclute si guardano in silenzio]

    Evan Lake: "Perché hai sentito la chiamata. Ecco perché. Il tuo futuro si è diffuso davanti a te come un buffet di navi da crociera. Stavi insegnando in un'aula, lavorando in una cucina, allenandoti in una palestra e hai sentito la chiamata. Per alcuni è stata un'avventura. Per alcuni, mistica. Per tutti, era l'11/9 e avete sentito la chiamata, ed era la chiamata del dovere e dell'amore per il paese. Perché? Perché hai dei valori!"

    (Dying of the Light; USA 2014; Thriller drammatico; 94'; Produz.: TinRes Entertainment/Over Under Media; Distribuz.: Barter Multimedia)

    Locandina italiana Il nemico invisibile

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Il nemico invisibile

    Titolo in lingua originale: Dying of the Light

    Anno di produzione: 2014

    Anno di uscita: 2015

    Regia: Paul Schrader

    Sceneggiatura: Paul Schrader

    Cast: Nicolas Cage (Evan Lake)
    Anton Yelchin (Milton Schultz)
    Alexander Karim (Muhammad Banir)
    Irene Jacob (Michelle Zubarain)
    Adetomiwa Edun (Mbui)
    Aymen Hamdouchi (Aasim)
    Claudius Peters (Ghedi)
    Robert G. Slade (James Clifton)
    Geff Francis (Dr. Clayborne)
    Silas Carson (Dr. Sanjar)
    Serban Celea (Dr. Iulian Cornel)
    Derek Ezenagu (Dr. Wangari)
    Sharif Sharbek (Serban)
    Tim Silano (Mike Warner)
    David Lipper (Bob Deacon)

    Musica: Frederik Wiedmann

    Costumi: Oana Paunescu

    Scenografia: Russell Barnes

    Fotografia: Gabriel Kosuth

    Montaggio: Tim Silano

    Effetti Speciali: Lucian Iordache (supervisore)

    Casting: Carolyn McLeod

    Scheda film aggiornata al: 06 Dicembre 2021

    Sinossi:

    Evan Lake (Nicolas Cage) è un agente veterano della CIA che si ritrova improvvisamente ai ferri corti con l’organizzazione a cui ha dedicato tutta la sua vita e che a causa dei primi sintomi di demenza precoce viene spinto verso un pensionamento anticipato. Quando il suo giovane protetto Milton Schultz (Anton Yelchin) sulle tracce del jihadista Muhammad Banir (Alexander Karim) scopre che potrebbe essere ancora vivo, Lake decide di imbarcarsi in una pericolosissima missione intercontinentale per eliminare il suo mortale nemico.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Sono quelle schegge, quei rigurgiti di memoria appuntati su torture devastanti a dominare la mente di Evan Lake (Nicolas Cage), agente veterano della CIA cui, ventidue anni dopo, al Centro di Addestramento in Virginia, viene dato l’onore di fare il ‘discorso’ alle nuove reclute. Una persona che da quelle torture è uscita viva, almeno nel corpo, quanto alla mente, beh, come ci si può ben immaginare, le cose sono andate un po' diversamente. E ad aggravare la situazione interviene una diagnosi, pesante come un macigno, di demenza precoce. Quanto basta a spingere la CIA verso il pensionamento anticipato del suo decorato veterano. Evan/Cage mostra tutto il suo dissenso e l’Organizzazione, all’apparenza, sembra benevola nei suoi confronti, almeno finché il giovane collega Milton Schultz (Anton Yelchin) non scopre che il torturatore di ventidue anni prima, il jihadista Muhammad Banir (Alexander Karim) potrebbe essere ancora vivo. Ecco lo spiraglio imprevisto che, mentre

    riapre vecchie ferite, impone eticamente ad Evan/Cage di imbarcarsi in una ‘missione impossibile’ di portata intercontinentale per eliminare lo storico nemico mortale una volta per tutte. Chissà perché la CIA non approva!

    Ed ecco che, con Il nemico invisibile, Paul Schrader (American Gigolò, Canyons) imbastisce un’altra storia molto americana all’ombra dell’11 settembre, con l’unica, non indifferente novità: l’obbiettivo di non fare sconti a quell’organizzazione dominante e normalmente intoccabile, che da sempre è la CIA. Organizzazione che, com’è d’altra parte ben noto, ad un occhio attento, risulta intinta in un mare di contraddizioni ed oscure interrelazioni di marca spionistico-criminale. E’ quanto avrà modo di scoprire sulla sua pelle il nostro ‘eroe’, a dispetto degli scherzi poco divertenti che, soprattutto verso sera, gli fa puntualmente la sua mente. Determinazione e coraggio non fanno certo difetto al nostro Evan/Cage, orgoglioso del suo ritratto introspettivo in azione. A difettare sono semmai le dinamiche operative da

    ‘giustiziere’ in cui egli si tuffa, seguendo la pista delle prescrizioni di un farmaco di cui farebbe uso il famigerato jihadista. L’incontro e l’improbabile approccio prima dell’epilogo, inutilmente e illogicamente ritardato, rendono Il nemico invisibile un autocelebrativo ‘one man show’, privato della forza genuina di un’autentica spina dorsale di matrice storico-politica, che, d’altra parte, avrebbe dovuto essere imprescindibile in una storia come questa.


    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    trailer ufficiale:



    clip 'Il discorso di Evan Lake alla CIA':



    clip 'Lake viene sollevato dal suo incarico':



    clip 'La CIA scopre la malattia di Lake':



    clip 'Evan Lake incontra la sua ex Michelle':

    Links:

    • Paul Schrader (Regista)

    • Nicolas Cage

    • Anton Yelchin

    • Il nemico invisibile (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2

    Galleria Video:

    Il nemico invisibile - trailer

    Il nemico invisibile - trailer (versione originale) - Dying of the Light

    Il nemico invisibile - clip 'Il travestimento'

    Il nemico invisibile - clip 'Il discorso di Evan Lake alla CIA'

    Il nemico invisibile - clip 'Lake viene sollevato dal suo incarico'

    Il nemico invisibile - clip 'L'inseguimento'

    Il nemico invisibile - clip 'La CIA scopre la malattia di Lake'

    Il nemico invisibile - clip 'Evan Lake incontra la sua ex Michelle'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..