ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Storie sospese

    STORIE SOSPESE: MARCO GIALLINI, MAYA SANSA E ALESSANDRO TIBERI NELLE STORIE SOSPESE DI STEFANO CHIANTINI. STORIE DI ROCCIATORI IN PERENNE EQUILIBRIO TRA LA SCELTA DELLA SALVAGUARDIA DELLA MONTAGNA E UNA SICUREZZA ECONOMICA PROSPETTATA DALLE GRANDI OPERE CHE APRONO 'CREPE' NELLE LORO ESISTENZE

    72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (Lido, 2-12 settembre 2015) - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Giornate degli Autori - Dal 3 SETTEMBRE

    "Sono stato almeno tre volte a Ripoli, per diversi giorni ogni volta... La figura di Dino Ricci è stata un po’ il motore. Il personaggio di Dino Bucci è certamente quello più fedele alla realtà... La storia di Ripoli è stata per me il punto di partenza: spero di non averla tradita"
    Il regista e co-sceneggiatore Stefano Chiantini

    (Storie sospese; Italia 2015; Commedia; 95'; Produz.: Faso Film; Distribuz.: Pablo - Rai Cinema)

    Locandina italiana Storie sospese

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Storie sospese

    Titolo in lingua originale: Storie sospese

    Anno di produzione: 2015

    Anno di uscita: 2015

    Regia: Stefano Chiantini

    Sceneggiatura: Stefano Chiantini, Luca Benedetti, Marta Manzotti, Chiara Ridolfi

    Soggetto: Le storie sospese dei rocciatori, in perenne equilibrio tra la scelta della salvaguardia della montagna e una sicurezza economica prospettata dalle grandi opere che aprono "crepe" nelle loro esistenze.

    Cast: Maya Sansa (Giovanna)
    Marco Giallini (Marco)
    Alessandro Tiberi (Alessandro)
    Giorgio Colangeli (Geometra Dino Bucci)
    Antonio Gerardi (Ermanno)
    Pietro Bontempo (Tonino)
    Simonetta Solder (Sandra)
    Sandra Ceccarelli (Aurora)

    Musica: Piernicola Di Muro

    Costumi: Francesca Tessari, Susanna Mastroianni

    Scenografia: Paola Peraro

    Fotografia: Tarek Ben Abdallah

    Montaggio: Arianna Zanini

    Effetti Speciali: Paolo Galiano

    Scheda film aggiornata al: 24 Settembre 2015

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Le storie sospese dei rocciatori, in perenne equilibrio tra la scelta della salvaguardia della montagna e una sicurezza economica prospettata dalle grandi opere che aprono "crepe" nelle loro esistenze.

    In un cantiere d'alta montagna, un gruppo di rocciatori, tra cui Thomas, lavora per mettere in sicurezza le pareti dell'impervio versante di un monte. Un accadimento improvviso causa la chiusura del cantiere e il conseguente licenziamento dei rocciatori. Thomas, rimasto senza lavoro e con una famiglia da mantenere, deve affrontare le nuove e improvvise difficoltà economiche. Arriva in soccorso la chiamata di Ermanno, un vecchio "collega di roccia" che adesso gestisce una piccola impresa: c'è un lavoro per lui in un paese abruzzese. Qui Thomas incontra Giovanna, un'insegnante combattiva, e Alessandro, un giovane geologo, che lo affianca nel lavoro. A contatto con una socialità che non è più abituato a vivere, proiettato in dinamiche lavorative "poco chiare", Thomas sarà costretto presto ad una scelta...

    Commento critico (a cura di GABRIELE OTTAVIANI)

    Il titolo del film di Stefano Chiantini, giovane regista che alla tv se la cava con una certa souplesse (basti pensare alla terza serie di Tutti pazzi per amore, un gioiellino targato Ivan Cotroneo, come del resto la seconda serie di Una mamma imperfetta) è in effetti una sintesi coerente della storia che viene raccontata. Non solo perché il principale interprete dà corpo al ruolo di un rocciatore - non uno di quelli che però si inerpicano per sport, ma uno dei tanti lavoratori, spesso sottopagati e costretti a sottostare a condizioni davvero improbe, che si arrampicano appesi a corde che talvolta cedono, con esiti fatali, per mettere in sicurezza le montagne, soprattutto quando si deve intervenire per realizzare una di quelle grandi opere con cui sovente il politico di turno si riempie la bocca promettendo occupazione e benessere - ma perché rimane in effetti incompiuto.

    Tanti, per non

    dire troppi, filoni narrativi, alcuni francamente evitabili e che suonano posticci, come quella sorta di abbozzato e incompiuto rapporto sentimentale che pare sbocciare d'un tratto tra Marco Giallini, il protagonista con moglie e figli che vede poco proprio a causa del lavoro (vede invece troppo spesso la bottiglia), sempre bravo, e Maya Sansa, combattiva maestra d'asilo imprigionata in una parte che non c'è (il principale difetto del film infatti sono proprio i dialoghi, poco incisivi, e le scombiccherature della sceneggiatura), come del resto capita all'altra bravissima e sottoutilizzata del cinema italiano, Sandra Ceccarelli, che qui interpreta Aurora, sorella locandiera di Maya Sansa, e di opposte idee.

    Peccato, poteva essere un bel film d'inchiesta, e invece suona come un'occasione mancata: non si persegue nemmeno fino in fondo la chiave dell'ironia, che pure poteva dare buoni sviluppi, e se Giorgio Colangeli, come sempre, fa il suo, e lo fa bene, Alessandro Tiberi

    sembra non riuscire a scrollarsi di dosso l'aura dello stagista impacciato in Boris. L'originalità e la validità del soggetto andavano senza dubbio sfruttate meglio, anche perché non è certo un mistero, e non se ne parla mai abbastanza, che l'Italia sia un Paese dove esiste un doppio rischio di dissesto, quello idrogeologico e quello della corruzione, che determina smottamenti nella società e frane nel sistema della legalità.

    Dedicato alla storia vera dei cittadini di Ripoli, che combattono per evitare che un'infrastruttura autostradale di nuova costruzione faccia morire il loro paese sfarinandolo sotto i colpi delle trivelle che incessanti violano la montagna, non riesce a dare nemmeno un'immagine totale del conflitto interiore di Thomas, il personaggio di Giallini, stretto nella morsa tra il bisogno di lavorare e la propria coscienza. Un po' come i colleghi di Marion Cotillard in Due giorni, una notte, ma quello dei Dardenne è un capolavoro assoluto

    che ha aggiunto una nuova sfumatura alle pure già numerose accezioni del termine sublime. Storie sospese, purtroppo, no.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Pablo Distribuzione, Rai Cinema Annarita Peritore (Ufficio Stampa)

    Pressbook:

    PRESSBOOK Completo in ITALIANO di STORIE SOSPESE

    Links:

    • Maya Sansa

    • Marco Giallini

    • Antonio Gerardi

    • Alessandro Tiberi

    1

    Galleria Video:

    Storie sospese - trailer

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..