|
AFFARI SPORCHI
'Celluloid Portraits Vintage' - 1990
"E' stato il mio primo ruolo totalmente negativo: Il protagonista del film è un personaggio imbevuta di violenza e rozzezza, uno che picchia le donne. In passato avrei esitato ad accettarlo per timore di rovinare la mia immagine col pubblico. Oggi non ho timori del genere, mi interessa solo sperimentare nuove possibilità interpretative. Così facendo imparo molto anche di me stesso. In questo film la storia è ambientata in un reparto di polizia, ma il tema è molto simile a quello affrontato da Shakespeare nel rapporto tra Iago e Otello: un dramma psicologico di gelosia e potere. L'onesto poliziotto Raymond Avila viene ossessionato dal mio personaggio fino a perdere il controllo. 'Affari sporchi' è più simile a 'Persona' (1966) di Ingmar Bergman o a 'Il servo' ('The Servant', 1963) di Joseph Losey, piuttosto che ai soliti polizieschi. E' un film complesso e difficile, molto sensuale, bizzarro e pericoloso, ma anche molto divertente. Dennis Peck è un tipo losco, il primo vero duro che abbia mai interpretato, un vero maniaco. Sono rimasto molto scosso da questo personaggio quando ho letto la sceneggiatura: non riuscivo a togliermelo dalla testa, e volevo andare più a fondo per capire cosa mi aveva colpito. Il suo maggior talento è quello di riuscire a individuare sempre il punto debole delle persone, cosa che gli dà poi la possibilità di manipolare gli individui. L'alone di potere che ha costruito attorno a sé è molto interessante. Non è un sergente o un capitano, è solo un normale poliziotto, ma tiene le fila di tutto. In un certo qual modo è una figura simile a quelle che si celano normalmente dietro ai politici, che controllano come funziona il tutto. I poliziotti li vedo un po' come gli attori: si possono permettere ogni sorta di cose pazze, mi piacciono molto come personaggi. Per poter affrontare meglio la mia parte ho anche trascorso del tempo con alcuni di loro. Lavorano molto e di solito non fanno una bella vita: devono essere buoni psicologi per capire la gente e vivono sempre sull'orlo della violenza... Quando lessi il copione del film lo gettai via: poi ci ripensai. Dennis Peck era interessante proprio perché disgustoso. Incarnava il male alla vecchia maniera, tutto d'un pezzo, senza conflitti interiori. Si trattava di un progetto molto pericoloso, molto violento, molto sessuale. Non ero così convinto di poterlo interpretare. Non si trattava di fare delle concessioni alla morale o alla religione, ma di stabilire se queste idee potessero essere accettabili, e non tanto per i soldi, ma per le emozioni che avrebbero potuto suscitare"
L'attore Richard Gere
(Internal Affairs; USA/CANADA 1990; Noir; 115'; Produz.: Paramount Pictures/Image Organization/Malofilm /Out of the Town Films; Distribuz.: UIP (CIC Video-Paramount Home Enertainment))
See Synopsis
|
Titolo in italiano: Affari sporchi
Titolo in lingua originale:
Internal Affairs
Anno di produzione:
1990
Anno di uscita:
1990
Regia: Mike Figgis
Sceneggiatura:
Henry Bean
Soggetto: Heanry Bean
Cast: Richard Gere (Dennis Peck) Andy Garcia (Raymond Avilla) Nancy Travis (Kathleen Avilla) Laurie Metcalf (Amy Wallace) William Baldwin (Van Stretch) Richard Bradford (Grieb) Annabella Sciorra (Heather Peck) Michael Beach (Dorian Fletcher) Katherine Borowitz (Tova Arrocas) Faye Grant (Penny Stretch) John Kapelos (Steven Arrocas)
Musica: Mike Figgis, Anthony Marinelli e Brian Banks (*)
Costumi: Rudy Dillon, Libby A. Jacobs, Deborah A. Hall
Scenografia: Waldemar Kalinowski
Fotografia: John A. Alonzo
Montaggio: Robert Estrin
Effetti Speciali: Paul Staples
Makeup: Julie Purcell
Casting: Carrie Frazier e Shani Ginsberg
Scheda film aggiornata al:
30 Novembre 2024
|
Sinossi:
Il sergente Dennis Peck (Richard Gere) è un donnaiolo soave, intelligente, manipolatore e disonesto, che usa i suoi colleghi come pedine per i suoi scopi, mentre mostra un lato più tenero come padre devoto. Raymond Avilla (Andy Garcia) è un giovane ispettore degli affari interni che come primo incarico a Los Angeles indaga, assieme alla sua collega Amy Wallace (Laurie Metcalf), sulla condotta di Van Stretch (William Baldwin), un suo ex-compagno d'accademia alle dipendenze di Dennis. Van, coinvolto in azioni illecite con Peck, attraversa un periodo difficile e poco prima di vuotare il sacco a Raymond viene ucciso in un agguato organizzato proprio da Dennis. Dopo la morte di Van, inevitabilmente crescono delle forti tensioni tra i due poliziotti, e Raymond cercherà a tutti i costi di smascherare Dennis.
Synopsis:
An Internal Affairs agent becomes obsessed with bringing down a cop who has managed to maintain a spotless reputation despite being involved in a web of corruption.
Keen young Raymond Avila joins the Internal Affairs Department of the Los Angeles police. He and partner Amy Wallace are soon looking closely at the activities of cop Dennis Peck whose financial holdings start to suggest something shady. Indeed Peck is involved in any number of dubious or downright criminal activities. He is also devious, a womaniser, and a clever manipulator, and he starts to turn his attention on Avila
Perle di sceneggiatura
(*) Colonna sonora
1.Aquamarine (Scott Reeder)
2.Anazia's Dance (Ray Obiedo)
3.Keep On Pushin (Humberto Lopez, Reginald Barrett, Patricia Brown)
4.Cartoon Rock (Winston Sharples)
5.Lo que me gusta de ti (Fernando Lavoy)
Bibliografia:
Links:
• The Manchurian Candidate (Interviste)
• BROKEN CITY - VIDEO INTERVISTA all'attore MARK WAHLBERG (Interviste)
Galleria Fotografica:
1
Il giudizio della critica
The Best of Review
|
International Press
|
Italian
Press
"FilmTV" (anno, 10, n. 14, 7-13 Aprile 2002)
"L'inglese Mike Figgis ha esordito nel 1988 con un discreto noir, 'Stormy Monday'. Qui resta fedele agli ambienti metropolitani più sordidi. Efficace Richard Gere che riversa nel personaggio del cattivo il suo indubbio appeal. Andy Garcia è un antagonista azzeccato" |
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|