ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > I segreti della notte

    I SEGRETI DELLA NOTTE

    RECENSIONE - Dal 10 Novembre in Home Video - Streaming

    (The Night Clerk; USA 2020; Noir; 90'; Produz.: Convergent Media in associazione con Highland Film Group (HFG) e WulfPak Productions; Distribuz.: Eagle Pictures)

    Locandina italiana I segreti della notte

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: I segreti della notte

    Titolo in lingua originale: The Night Clerk

    Anno di produzione: 2020

    Anno di uscita: 2021

    Regia: Michael Cristofer

    Sceneggiatura: Michael Cristofer

    Cast: Tye Sheridan (Bart Bromley)
    Ana de Armas (Andrea Rivera)
    Helen Hunt (Ethel Bromley)
    John Leguizamo (Detective Espada)
    Johnathon Schaech (Nick Perretti)
    Jacque Gray (Karen Perrette)
    Joey Miyashima (Ron Benson)
    Austin Archer (Jack Miller)
    Ibrahim Quraishi (Cassiere)
    Frantz Louizia (Barbiere)
    D.L. Walker (Venditore di auto)
    Pam Eichner (Commessa)
    Walter Platz (Venditore più anziano)

    Musica: Erik Hall

    Costumi: Jacqueline Johnson

    Scenografia: Diane Millett

    Fotografia: Noah Greenberg

    Montaggio: Kristi Shimek

    Makeup: Maika Taylor (direzione)

    Casting: Rich Delia

    Scheda film aggiornata al: 12 Gennaio 2022

    Sinossi:

    In breve:

    Bart Bromley, un ragazzo molto intelligente che soffre di autismo, fa il turno di notte in un hotel. Quando una donna viene uccisa durante il suo turno, Bart diventa il primo sospettato. Il giovane stringe poi un legame personale con una bellissima ospite della struttura chiamata Andrea, ma si rende conto in poco tempo che deve fermare il vero killer prima che lei diventi la sua prossima vittima.

    Synopsis:

    Bart Bromley is a highly intelligent night clerk with Asperger Syndrome. When a woman is murdered during his shift, Bart becomes the prime suspect. As the police investigation closes in, Bart makes a personal connection with a beautiful guest named Andrea, but soon realizes he must stop the real killer before Andrea becomes the next victim.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    La ripresa in bianco e nero incastonata nella ripresa a colore lo dichiara da subito. Il bianco e nero è l’occhio di una telecamera nascosta in ogni stanza dell’hotel. L’Hotel cui è affidata la gestione in reception ad un ragazzo tanto giovane quanto particolare. Il Bart Bromley di un bravissimo Tye Sheridan è affetto dalla sindrome di Asperger, riassumibile in un comportamento anomalo tipico degli autistici, con difficoltà di comunicazione, interrelazione e lo sguardo mai rivolto direttamente verso l’interlocutore. Le risposte di Bart a chi gli chiede lo stato di salute per cortesia, diventano comiche, così come le risposte sulle caratteristiche di una stanza dell’hotel ai clienti: non una risposta libera, creata dalla propria mente, ma letta su internet persino includendo diciture come ‘leggi di più’ o ‘leggi di meno’. Tutto diventa controllato al millimetro con Burt/Sheridan, andando ad assumere un sapore molto ‘tecnico’. Per questo la patologia, di per

    sé drammatica, assume venature del tutto comiche.

    Ecco perché, The Night Clerk (I segreti della notte) suona a tutti gli effetti come un dramedy che, d’altra parte, inghiotte la sua brava pillola in salsa noir. Difatti, in una delle stanze, si consuma un omicidio sull’onda di un adulterio reiterato, interrotto da una moglie stufa dell’inganno del marito fedifrago di lunga data. Ma nulla è svelato fin da subito nella sua completezza: neppure da quelle registrazioni di cui il ragazzo è peraltro molto geloso, e che continua a tenere nascoste. Fatto sta che viene velatamente ritenuto responsabile dell’omicidio dal detective Espada (John Leguizamo) per tutta una serie di coincidenze e circostanze che sembrano confluire nella sua direzione. Alle sue spalle, una madre iperprotettiva di cui si fa carico Helen Hunt, per quel che può, in un ruolo che ne sacrifica la sua reale portata d’interprete. Un ruolo spalla chiave, invece, se

    lo gioca in punta di un indiscutibile fascino, Ana De Armas (Blade Runner 2049) con la sua Andrea Rivera, colei che presto scopriremo essere l’amante dell’uomo sposato scoperto dalla moglie nell’hotel. Occasione fatale per la moglie che, purtroppo, resta uccisa proprio nella stanza di quello stesso albergo. Insomma, un thriller a tinte fosche di cui si ricompongono le tessere del puzzle con i frammenti delle riprese in bianco e nero che spuntano qua e là, ad opera di questo incredibile, giovane voyeur, personaggio che conferisce una certa leggerezza all’insieme della vicenda. Del resto, il giovane autistico Burt è il solo personaggio primo protagonista a tutto campo. Personaggio con cui Tye Sheridan ha carta bianca per sbizzarrirsi in un canovaccio espressivo monocorde, eppure di un certo interesse, in quanto rafforzato nella sua estensione da un'accurata e divertente sceneggiatura.

    Onore e merito al giovane e già talentuoso interprete, che dopo aver debuttato

    a 15 anni con il film vincitore della Palma d'oro a Cannes The Tree of Life di Terrence Malick, nel 2013 si aggiudica pure il Premio Marcello Mastroianni alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per la sua interpretazione nel film Joe. E, ancor più, onore e merito alla navigata regia del venerando Michael Cristofer, drammaturgo, regista, sceneggiatore e attore statunitense, noto per gli script di pietre miliari del cinema come Innamorarsi (con Robert De Niro e Meryl Streep), Le streghe di Eastwick, Il falò delle vanità, Mr. Jones (con Richard Gere) e Original Sin (con Antonio Banderas e Angelina Jolie) di cui è, per l’appunto, anche il regista. E direi che non è poco. Un cinema di buon gusto e sicuro intrattenimento, peraltro già disponibile nella confezione regalo in Blu Ray e DVD.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)









    trailer ufficiale:

    Links:

    • Helen Hunt

    • John Leguizamo

    • Tye Sheridan

    • Ana de Armas

    • I segreti della notte (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    I segreti della notte - trailer

    I segreti della notte - trailer (versione originale) - The Night Clerk

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..