ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Black Phone

    BLACK PHONE

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Ethan Hawke diretto di nuovo da Scott Derrickson (Sinister) per un altro racconto horror - Dal 23 Giugno

    (The Black Phone; USA 2021; horror; 102'; Produz.: Blumhouse Productions, Crooked Highway, Universal Pictures; Distribuz.: Universal Pictures)

    Locandina italiana Black Phone

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Black Phone

    Titolo in lingua originale: The Black Phone

    Anno di produzione: 2021

    Anno di uscita: 2022

    Regia: Scott Derrickson

    Sceneggiatura: Scott Derrickson, C. Robert Cargill

    Soggetto: Dal racconto di Joe Hill.

    Cast: Ethan Hawke (Il rapace)
    Mason Thames (Finney Shaw)
    Madeleine McGraw (Gwen Shaw)
    Jeremy Davies (Terrence Shaw)
    James Ransone (Max)
    Kellan Rhude
    Banks Repeta (Griffin)
    E. Roger Mitchell (Detective Wright)
    Ron Blake (EMT)
    Brady Hepner (Vance Hopper)
    Troy Rudeseal (Detective Miller)

    Musica: Mark Korven

    Costumi: Amy Andrews

    Scenografia: Patti Podesta

    Fotografia: Brett Jutkiewicz

    Montaggio: Frédéric Thoraval

    Effetti Speciali: Jason Baker, Tom Savini (Callosum Studios)

    Makeup: Rick Pour (direzione)

    Casting: Sarah Domeier Lindo, Terri Taylor

    Scheda film aggiornata al: 22 Gennaio 2025

    Sinossi:

    La storia vede protagonista il giovane Finney Shaw (Mason Thames), un timido ma intelligente ragazzo di 13 anni, che viene rapito da un sadico assassino (Ethan Hawke) che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato, dove le urla servono a poco.
    Quando un telefono disconnesso inizia a squillare sul muro, Finney scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime dell'assassino. E sono decisi a fare in modo che ciò che è successo a loro non accada a Finney.

    Synopsis:

    Finney Shaw is a shy but clever 13-year-old boy who is abducted by a sadistic killer and trapped in a soundproof basement where screaming is of no use. When a disconnected phone on the wall begins to ring, Finney discovers that he can hear the voices of the killer's previous victims. And they are dead-set on making sure that what happened to them doesn't happen to Finney.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Se in un film del genere manca tensione, si ha l’impressione che ci siano tempi morti, e che ci si ripeta, qualcosa non è andato per il verso giusto!

    L’ammicco in questo Black Phone di Scott Derrickson (The Exorcism di Emily Rose, Sinister, Liberaci dal male) al celebre IT è evidente a più riprese da una manciata di dettagli, come i palloncini neri, l’impermeabile giallo e, ovviamente, le sparizioni di bambini, tra le altre cose. Ma se vogliamo davvero qualcosa di ‘sinistro’ sarà meglio tornare a rivederci il fantastico Sinister che non diremmo mai della stessa mano di questo inutile Black Phone, dove il ragazzino Finney (Mason Thames) protagonista, a forza di annaspare a vuoto, finisce per annoiare a morte. E dire che gli spunti narrativi, pur non originali, promettevano bene! Non si può certo gridare all’inedito per i sogni della ragazzina che accadono nella realtà o che comunque nascondono

    indizi di verità! I vari Nightmare docent. Neppure l’idea del telefono staccato che pur comunica indizi di fuga dalla prigionia al ragazzino chiuso in uno scantinato insonorizzato - ricevente da parte dei ragazzini fantasma che lo hanno preceduto nella terribile esperienza - è del tutto nuova, avendo alle spalle i vari Poltergeist in cui la piccola riceve un messaggio dalla nonna deceduta da poco e non solo quello.

    Interessante il risvolto familiare con un padre violento e sbandato, a seguito della morte della moglie, con i figli vittime del suo forte disagio psicotico: da notare che il maggior coraggio viene sfoderato dalla ragazzina un po' veggente come già la madre che, quando si tratta di difendersi mena come e più del fratello. Tutto sullo sfondo, così come il bullismo da cui non è facile difendersi, soprattutto quando nelle vicinanze si aggira un furgoncino nero, il cui guidatore, sotto mentite spoglie, interviene

    giusto a peggiorare le cose.

    E poi, non si può far reciate interamente un attore come Ethan Hawke (il rapitore o, per meglio dire, il cosiddetto ‘rapace’), dietro quella ridicola, obsoleta e statica maschera cartoonesca, senza alcuna opportunità di esprimersi in altro modo! Oltretutto, il suo personaggio non è neppure tornito a dovere, come ci si aspetterebbe: non trapela nient’altro da quel che vediamo e che più tardi viene svelato essere un gioco sadico fine a se stesso.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)






    nuovo trailer ufficiale:



    trailer ufficiale:



    secondo trailer ufficiale:

    Perle di sceneggiatura

    The Grabber (Ethan Hawke): Ti piacerebbe vedere un numero di magia?

    The Grabber: Stavi cominciando a piacermi... fin lì! Stavo per lasciarti andare.

    The Grabber: Non funziona, riattacca!

    The Grabber: Ti ho preparato la colazione.
    Finney (Mason Thames): Che ci hai messo dentro?
    The Grabber: Sale e pepe!

    Voce off: Uscirai da qui!
    Finney: Come?
    Voce off: C'è un lucchetto con la combinazione!
    Finney: Qual è la combinazione?

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di BLACK PHONE

    Links:

    • Scott Derrickson (Regista)

    • Ethan Hawke

    • James Ransone

    • Black Phone (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Black Phone - trailer 3

    Black Phone - trailer

    Black Phone - trailer 2

    Black Phone - trailer (versione originale) - The Black Phone

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..