ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > The Walker

    THE WALKER

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal Festival del Cinema di Berlino 2007 (Fuori Concorso) - Uscito in Italia al Verona Love Screens Film Festival nell'Aprile 2008

    (The Walker; USA/REGNO UNITO/ISOLA DI MANN 2007; Noir; 108'; Produz.: Kintop Pictures, Paul Schrader Productions, Ingenious Film Partners, Isle of Man Film)

    Locandina italiana The Walker

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: The Walker

    Titolo in lingua originale: The Walker

    Anno di produzione: 2007

    Anno di uscita: 2008

    Regia: Paul Schrader

    Sceneggiatura: Paul Schrader

    Cast: Woody Harrelson (Carter Page III)
    Kristin Scott Thomas (Lynn Lockner)
    Lauren Bacall (Natalie Van Miter)
    Ned Beatty (Jack Delorean)
    Moritz Bleibtreu (Emek Yoglu)
    Mary Beth Hurt (Chrissie Morgan)
    Lily Tomlin (Abigail Delorean)
    Willem Dafoe (Larry Lockner)
    William Hope (Mungo Tenant)
    Geff Francis (Detective Dixon)
    Steven Hartley (Robbie Kononsberg)
    Garrick Hagon (Mungo Tenant)
    Michael J. Reynolds (Ethan Withal)
    Allen Lidkey (Andrew Salesperson)
    Stewart Alexander (Edgar)
    Cast completo

    Musica: Anne Dudley

    Costumi: Nic Ede

    Scenografia: James Merifield

    Fotografia: Chris Seager

    Montaggio: Julian Rodd

    Makeup: Barbara Lacy (direzione USA); Darren Evans (per Kristin Scott Thomas); Sara Riesel (per Lauren Bacall)

    Casting: Suzanne Crowley, Gilly Poole

    Scheda film aggiornata al: 15 Luglio 2022

    Sinossi:

    In breve:

    Carter Page III (Woody Harrelson), ha scelto un'occupazione molto singolare: fare compagnia alle mogli dei politici e dei più influenti uomini d'affari di Washington DC. Tra loro c'è Lynn Lockner (Kristin Scott Thomas), la moglie di un senatore che si trova coinvolta, anche se innocente, nell'omicidio del suo amante e che, non sapendo a chi rivolgersi, chiede aiuto allo stesso Carter. L'uomo entrerà così in una spirale di intrighi, accuse e pettegolezzi che lo porterà a lottare per dimostrare la sua innocenza e quella della sua amica.

    Synopsis:

    An escort who caters to Washington, D.C.'s society ladies becomes involved in a murder case.

    Carter Page III (Woody Harrelson) holds a special place in Washington, D.C. society: the gay son and grandson of powerful men, he has connections, manners, and he's no threat, so he's an available escort when a woman's husband would rather not accompany her to a public event. When the secret lover of one of his women friends is murdered, she asks Carter to cover for her, and his acquiescence gets him into immediate trouble with the Police and an ambitious prosecutor. Carter, with the help of his lover Emek Yoglu (Moritz Bleibtreu), starts his own investigation. They're warned off by someone's hired muscle. Can Carter figure out what happened or will he lose more than he realizes he has? Human behavior is a mystery.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Un autore come Paul Schrader poteva permettersi di tutto già all’altezza di questo The Walker (altrimenti detto ‘l’accompagnatore’), sofisticato spaccato sociale delle alte sfere, più salottiere che politiche - ma le due cose si influenzano a vicenda - in quel di Washington. A questo punto (2008) di quella che sarà una notevole carriera, Paul Schrader si era già più che affermato come regista e sceneggiatore di Taxi Driver, American Gigolò e Toro scatenato, nonché solo sceneggiatore di altri pilastri cinematografici come Mosquito Coast e L’ultima tentazione di Cristo tra gli altri. La sua ‘fluida visione’ sfoggia da sempre solide basi in materia di scrittura e questo The Walker ne dà ampia contezza con pungenti e sagaci battute a grappolo, talvolta persino umoristiche e sarcastiche. Beh, del resto, sempre di ambiti politici si tratta, o per meglio dire, ci troviamo nei paraggi delle mogli dei politici, annoiate quanto basta da trovarsi

    un accompagnatore che sappia dar loro materia prima per i pettegolezzi sottotraccia vaganti, da ‘vagliare’ intorno ad un tavolo in cui ogni settimana si gioca a carte parlando e sparlando con più o meno cognizione di causa. Giusto la scena iniziale dopo una carrellata di sontuosità puntata sugli interni di palazzo, così come sarà quella finale mentre va a chiudere, per l’appunto nello stesso modo, un capitolo di vita di per sé ‘imbarazzante’ per la gran parte dei giocatori in campo e pure oltre.

    E dunque non poteva mancare un primo uomo all’appello: così, come in American Gigolò era Richard Gere a condurre la partita, questa volta è un Woody Harrelson incredibilmente in parte nel ruolo deprimente di questo ‘accompagnatore’ di signore, Carter Page III, per le quali è autista, confidente e tutto quel che si vuole, ma dichiaratamente omosessuale. In seguito Harrelson non avrà molte altre occasioni di essere un

    primo protagonista di spicco come in questo contesto e, devo dire, che fa davvero la differenza, con la sua calma ed ironia che riserva al circolo delle signore, in particolare all’amica primaria Lynn - Kristin Scott Thomas riesce a spalmarsi in questo genere di ruoli come nessun’altra ma qui è in buona compagnia (vedi la Natalie di Lauren Bacall). E difatti Lynn/Scott Thomas che Carter/Harrelson che porta regolarmente alla porta dell’amante, restando in discreta attesa in auto, almeno fino al giorno dell’omicidio: il momento in cui politica e salotto si intrecciano in una contaminazione drammaticamente irreversibile. Fino a che punto un’amicizia importante come quella con Lynn/Scott Thomas, fedifraga ma innocente, può portare Carter/Harrelson a spingersi in sua difesa, è un po' il corpo centrale del film. L’ombra lunga di un padre importante, onesto solo di facciata, e il desiderio destinato ad infrangersi sulle pareti vascolari della sua stessa natura, condizionerà

    comportamenti e scelte di Carter/Harrelson, affinché, paradossalmente, nulla possa cambiare, e le ‘confortanti’ abitudini tornino a pareggiare ogni conto in sospeso, anche quello più torbido. Beh, che dire?! Ingratitudine ed ipocrisia fanno da sempre coppia nel fatidico balletto, di cui Washington non è che un esempio! La consapevolezza sarà l’unico ingrediente a mutare una ricetta ormai non più gradita!

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)








    trailer ufficiale (V.O.):

    Links:

    • Paul Schrader (Regista)

    • Kristin Scott Thomas

    • Woody Harrelson

    • Willem Dafoe

    1 | 2

    Galleria Video:

    The Walker - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..