ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Hypnotic

    HYPNOTIC

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 6 Luglio

    (Hypnotic; Usa, Regno Unito, Canada 2023; Thriller del mistero; 93'; Produz.: Blue Rider Pictures, in associazione con: Double R Productions (II), Golden Liberty Films, Hoosegow Productions, Ingenious Media, Line 21 Media Services, Solstice Studios, Studio 8; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Hypnotic

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    Short Synopsis

    Titolo in italiano: Hypnotic

    Titolo in lingua originale: Hypnotic

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Robert Rodriguez

    Sceneggiatura: Robert Rodriguez, Max Borenstein

    Soggetto: Storia di Robert Rodriguez.

    Cast: Ben Affleck (Daniel Rourke)
    William Fichtner (Dellrayne)
    Alice Braga (Diana Cruz)
    Jeff Fahey (Carl)
    Kelly Frye (Vivian)
    J.D. Pardo (Nicks)
    Hala Finley (Minnie a 10 anni)
    Bonnie Discepolo (Donna in affari)
    Dayo Okeniyi (River)
    Derek Russo (Tiny)
    Corina Calderon (Maria)
    Jackie Earle Haley (Jeremiah)
    Zane Holtz (Trout)
    Ruben Cabaalero (Watkins)
    Sandy Avila (Thelma)
    Cast completo

    Musica: Rebel Rodriguez

    Costumi: Nina Proctor

    Scenografia: Caylah Eddleblute, Steve Joyner

    Fotografia: Pablo Berron, Robert Rodriguez

    Montaggio: Robert Rodriguez

    Effetti Speciali: Bob Trevino (supervisore)

    Makeup: Jenny Lin (direzione); Trish Seeney (per Ben Affleck)

    Casting: Mary Vernieu, Michelle Wade Byrd

    Scheda film aggiornata al: 01 Aprile 2024

    Sinossi:

    In breve:

    E' la storia di Austin Danny Rourke (Ben Affleck), un detective che deve ritrovare sua figlia, dopo che questa è scomparsa. La sua indagine, però, lo porterà ad analizzare una serie di rapine in banca, che lo faranno sprofondare in una spirale oscura. Rourke si ritroverà a mettere in discussione le sue ipotesi e inizierà ad avere dubbi su ogni cosa.
    Durante le ricerche verrà aiutato da Diana Cruz (Alice Braga), una sensitiva con alcune doti inquietanti. Rourke è convinto che la spettrale e letale figura (William Fichtner), che sta inseguendo, sia anche la persona che sa dove sia sua figlia. Il suo inseguimento, però, lo porterà a scoprire molto di più di quello che si sarebbe spettato.

    Short Synopsis:

    A detective investigates a mystery involving his missing daughter and a secret government program.

    Determined to find his missing daughter, Detective Danny Rourke finds himself spiraling down a rabbit hole while investigating a series of reality-bending crimes. Aided by Diana Cruz, a gifted psychic, Rourke simultaneously pursues and is pursued by a lethal specter, the one man he believes holds the key to finding the girl.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    “E se diceva la verità? E se mia figlia fosse viva?â€

    Difficile trovare Ben Affleck scoperto su qualche difetto di scelta, di un soggetto o di interpretazione. Difatti non lo è quasi mai. E questo suo Daniel Rourke (Danny) non fa eccezione: Ben Affleck è un cesellatore, raffinato artigiano dell’introspezione più profonda, che questa volta trova una fondamentale valvola di sfogo nello strumento che scava nel profondo per eccellenza, ovvero, l’ipnosi. Non è dunque un caso che Hypnotic di Robert Rodriguez - regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, montatore, direttore della fotografia, scenografo, compositore ed effettista statunitense, considerato un regista pulp e pupillo del collega e amico Quentin Tarantino - apra proprio con una seduta di ipnosi adoperata da una psicoterapeuta: una finestra in cui scorrono serene immagini estrapolate dai ricordi di Danny/Affleck e di sua figlia Minnie (Hala Finley all’età di 10anni) in un parco, location in cui poi, di fatto, è

    sparita nel nulla, o almeno così è quello che sembra. Il padre non si dà pace, e la sua frustrazione è ciò che emerge da quella seduta, che gli consente, suo malgrado, di tornare al lavoro di detective, evitandosi di impazzire. Si diceva ipnosi, introspezione, ma ben presto l’intreccio di presenze strane in grado di manipolare la mente delle persone che incontrano a loro piacimento, innesca l’azione di un thriller sempre più complicato, proprio man mano che Danny/Affleck procede nella ricerca di una verità che, solo verso la fine, dissolvendo un suo non ben identificato ‘blocco psichico’, troverà in sé stesso.

    L’intrigo è uno tra i più affascinanti, e si basa sulla potenza della mente di alcune persone, più dotate di altre, e del pericolo che talune corrono se questo potere si ritrova nelle mani sbagliate. Sul campo, con i vari poliziotti e altri personaggi spalla, oltre al Danny di

    Affleck in primo piano, nella costante azione di difesa e contrattacco di un mistero che apre qualche minimo spiraglio strada facendo senza però portare ad un approdo sicuro, ci sono: l’inquietante e potente ‘ipnotico’ Dellrayne (William Fitchner), una sorta di piovra in grado di arrivare a chi e dove vuole, e la sensitiva Diana Cruz (Alice Braga) che si dimostrerà una preziosa alleata nella ricerca di Danny/Affleck, ben presto consapevole di come la scomparsa della figlia sia legata ad un mistero ben più grande. Nulla è come sembra e gli effetti visivi che immaginano le ‘impalcature ipnotiche’ come set cinematografici, essenziali e scarni com’è nelle corde di un B-movie, si rivela alquanto suggestiva. La chiave della risoluzione definitiva di questo crittogramma sta nel ‘ricordare’ la fondamentale scelta di aver cercato volontariamente di ‘resettare la mente’. Un’operazione effettuata a scopo preventivo per la protezione di una persona che scopriremo solo verso

    la fine, al centro di un immenso ‘domino’. Occasione in cui si tolgono i veli e le vere identità vengono allo scoperto nella nuova consapevolezza di sapere chi esattamente sono.

    Il doppio finale poi - forse in odore di sequel? - che si spalma dopo i titoli di coda, apre uno scenario aperto che nega il precedente, allo scopo di non consentire la libertà definitiva dal condizionamento di quell’organizzazione che lavora da sempre proprio sulle cosiddette ‘impalcature ipnotiche’, per distorcere la realtà, e che intende dominare e possedere completamente la volontà di chiunque. Avere dalla propria parte la massima potenza di capacità ipnotiche equivale ad avere il dominio assoluto. Ma se in Matrix la partita si è sempre giocata tra adulti, quello che Hypnotic rivela alla fine, porta tutto su un piano, come dire, decisamente alternativo.

    Perle di sceneggiatura

    Daniel Rourke (Ben Affleck): Posso tornare in servizio?
    Psicologa (Nikki Dixon): Lei si sente pronto?
    Daniel Rourke: È l’unico modo per non impazzire.

    Daniel Rourke: So che ha fatto lei la soffiata della rapina in banca. Ma chi è lei?
    Diana Cruz (Alice Braga): Cosa spinge quattro sconosciuti a mettere su un elaborato colpo in banca? Per caso ha mai sentito parlare di ipnotici?
    Daniel Rourke: Ipnotici?
    Diana Cruz: Gli ipnotici hanno la capacità di influenzare un cervello. Suono, voce, guardare negli occhi. Segnali che gli ipnotici usano per far vedere una versione del mondo che in realtà non esiste.

    Links:

    • Robert Rodriguez (Regista)

    • Ben Affleck

    • Jackie Earle Haley

    • William Fichtner

    1 | 2

    Galleria Video:

    Hypnotic - trailer ufficiale

    Hypnotic - trailer ufficiale (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..